Ultime domande
-
Non hai inserito nessuna domanda!
Il Team di GENIO
Ultime risposte
-
Risposta a: poetamalefico
Se mi ricordo bene un famoso politico diceva pensare male è peccato, ma ci si indovina, forse non avevatutti i torti
-
Risposta a: poetamalefico
Sicuramente è incostituzionale in quanto va contro un articolo della costituzione perchè i rappresentanti sia della camera che del senato non sono eletti dai cittadini, ma nominati dalle segreterie dei partiti, per cui uno se è stato nominato non può essere libero perchè deve rispondere a chi lo a nominato e non agli elettori. Mi chiedo ma tutti i soloni professoroni e per dinire la corte costituzionale dove erano dormivano se ne accorgono solo ora. Ecco quello che non funziona in questo paese che chi è proposto ai controlli non lo fa, è li solo per prendere il lauto stipendio infischiandose dela legalità.
-
Risposta a: vago_giro
Visto che in Italia abbiamo appena votato e almeno i vincitori hsnno detto di voler cambiare rotta sull'euro, comincino a guardasi intorno e chiedino l'appoggio dei paesi PIIGS rinegozino tutti i trattati e se non verranno ascoltati abbandonino in blocco lamoneta unica "EURO" vedrete che paura si prendono la Germania e gli altri sostenitori dell'austerita, hanno da perdere più loro vhr noi. Basterebbe tirare fuori le palle e non dire dempre si.
-
Risposta a: ilducapazzo
Non riesco a capire perchè dobbiamo dismettere una parte della ns. sovranità nazionale a favore della commissine europea che non è stata eletta da nessuno ma nominata da non si sa chi. Almeno i ns. politici avrebbero dovuto indire un referendum per l'adesione alla CE ed in particolar modo per l'indroduzione dell' EURO e non imporcelo a cose fatte.
-
Risposta a: maurizietto27
Che l'euro ci ha ridotti in miseria è sotto gli occhi di tutti è come avere un cappio al collo e tutti i mesi si stringe sempre più dopo 10 anni siamo al soffocamento con altri cinque verremo strozzati, è meglio tentare come hanno fatto altri paesi vedi Islanda e Argentina du tornare alla ns. moneta sovrana, sappiamo che sarà dura specialmente i primi anni ma almeno avremmo la possibilità di salvarci e provare a ricominciare con regole e comportamenti nuovi e migliori, in caso contrario saremo costretti a morire. Basta avere coraggio e accettare il cambiamento, almeno i sacrifici li faremo per noi e non per loro.
-
Risposta a: magicalauretta1
Bè non credo sia giusto specialmente di questi tempi ricevere dei compensi cos' alti, ma certo non dipende ne da Fazio ne da la Letizzetto, scusate se il Vs. datore di lavoro Vi offisse 5.000 euro il mese voi rifiutereste? Critichiamo la Rai che da certi compensi ma non solo a loro, informatevi quanto percepiscono Vespa, Conti e la Clerici
-
Risposta a: ilducapazzo
In un paese civile ed efficace certe cose non sarebbero accaduteo invece hanno distrutto l'immagine della più antica banca italiana e i lor signori si godono la refurtiva come se niente fosse a danno di tutti gli italiani. E' una vergogna conn il voto facciamo piazza pulita di lor signori, come è credibile che chi a provocato detti disastri ora si ponga come il salvatore è come consegnare la chiave di casa al ladro.
-
Risposta a: ilducapazzo
Credo fermamente che dobbiamo tornare alla sovranità nazionale e a quella monetaria altrimenti non se ne esce, mettere pochissime regole e farle applicare. Un tetto ai guadagni individuali, una regola che il più pagato in qualsiasi azienda o apparato sociale non possa guadagnare il 15/20% della retribuzione minima, una banca statale che finanzi anche l'idee e perdita del posto se uno viene condannato per tangenti e favoreggiamenti e mancati controlli sulle opere pubbliche e private.
Ultimi commenti
-
Commento a: paurosailenia
Il problema sapete qual'è è che non siamo più un paese sovrano e non possiamo più emettere moneta ma comprarla dai privati banche o fondi etc. r questo ci rende vulnerabili è ricattabili per non dire peggio, perchè non ci spiegano come mai il Giappone con un deficit di bilancio oltr e il doppio del nostro non corre nessun rischio di fallimento anzi dts immettendo sul mercato una caterva si moneta propria?
-
Commento a: gately4711
Ma scusa ti sembra logico che gli stati sovrani debbano prendere in prestito il denaro che gli serve da banche private o finanziarie al tasso che loro impongono, oppure dovrebe essere l'inverso????????????? Rifletti per favore e poi cambierai sicuramente opinione.
-
Commento a: cagnu
Mi associo è quasi tutta colpa dei politici di sinistra che hanno voluto imporci l'euro pur sapendo a cosa il popolo italiano andava incontro, ma presto la sinistra non avrà più senzo di esistere, finiti gli ultra sessantenni che ancora la votano.
-
Commento a: claudio5218
x silvano196 Va bene boicottare i prodotti tedeschi, ma riconosciamo almeno che le auto le sanno fare meglio della FIAT
-
Commento a: pappaparapa
La guardia di finanza perde tempo a controllare i grandi evasori che non emettono lo scontrino x 5 euro o cose simili i grandi evasori x loro sono questi. No le banche o le grandi finaziare. fACENDO COSì SAI QUANTI SOLDI RECUPERANO.
-
Commento a: maurizietto27
Se i risultati delle imposiziono della troika sono quelli dei paedi PIGIS meglio trovare una via alternativa è inutile una lunga agonia se ci porta alla morte, meglio provare una nuona terapia d'urto e sperare che funzioni, almeno o si muore subiro o piano piano si risorge.