Ultime domande
Ultime risposte
-
Risposta a: kobayashi87
La soluzione delle crisi non sta nel ritorno alla moneta sovrana, o meglio non solo, ma nel togliere alle banche la gestione della moneta. Un ritorno alla moneta sovrana potrebbe essere salutare solo condizione che la moneta torni ad essere una moneta di stato e uno un emissione bancaria.
-
Risposta a: paurosailenia
non che il giulietto mi sia particolermente simpatico ma una volta tanto fra te tante castr...erie ha detto una cosa giusta. Certo suona un po' come un ricatto ma non è quello che stanno facendo Germania e Francia nei confronti di tutti gli altri? E vsito che siamo in vena di castr..erie, una più una meno cosa cambia? Chiudiamo anche le borse, facciamo in modo che i soldi si facciano col lavoro e non speculando sul lavoro degli altri.
-
Risposta a: kia.ora
ma poi i soldi li ridà indietro vero??????????????????
Ultimi commenti
-
Commento a: pescotto2
beh non è che la cosa sia molto corretta ma non è obbligatorio trasferire i soldi sul conto corrente come suggerisce qualcuno e doverne soppportare i costi.
Si tratta di libretti come detto "al portatore" quindi anonimi e sfruttati in molti casi per transazioni di denaro in nero. E' sufficiente che quel libretto "al portatore" diventi un libretto "nominale" per non dover incorrere in alcuna contravvenzione e poter continuare a depositare tranquillamente i propri risparmi. Evitando di fare tragedie vorrei ricordare che oltre il 90% dei libretti di risparmipo delle famiglie italiane sono nominali e non al portatore. Quindi evitiamo inutili allarmismi che generano solo confusione.
Per la risposta alla domanda: Libretto di risparmio al portatore, se ho più di 2500 euro mi prendono i soldi?