Ultime domande
-
La memoria d'emergenza
-
Steve Jobs
-
Domanda
-
Delitto e castigo
-
Scianna e la fotografia
-
Letture piacevoli
-
Il muro del canto
-
Premio Calvino
Ultime risposte
-
Risposta a: marika496
Ciao! Sì, esatto, puoi parlare dello sport durante il fascismo, quindi, dei giovani balilla.
Per la domanda: TESINA terza media -
Risposta a: alessandro2544
Ciao! Credo che questo link potrà esserti molto utile. La tragedia della bomba atomica è stata dipinta da Roberto Coda Zabetta.
Per la domanda: Tesina 3° media arte -
Risposta a: sara2x3
Chiedo venia per l'errore, ho scritto velocemente. Comunque all'interno dell'articolo da me postato parlo nel dettaglio delle retribuzini e, come detto anche da Viterbium, si aggirano intorno ai mille euro. La domanda verteva sui commissari esterni e non interni.
Per la domanda: Commissari esterni -
Risposta a: profmarta1
Non è mai troppo tardi per mettersi a studiare!
Per la domanda: La memoria d'emergenza -
Risposta a: gentiana1
Ciaoo! Il visconte dimezzato di Calvino è molto bello e, se hai gli esami quest'anno, ti consiglio di leggerlo! Comunque sì, su wikipedia trovi tutto se vuoi farti un'idea!
Per la domanda: Riassunto della trama visconte dimezzato -
Risposta a: carnedacannone
Gli inceneritori fanno malissimo, bisognerebbe iniziare a pensare seriamente ad un sistema alternativo!
-
Risposta a: sdrungol
Gli inceneritori fanno malissimo alla salute!
Per la domanda: Gli inceneritori fanno male alla salute? Fanno venire il cancro? -
Risposta a: valesquib
Io non sono d'accordo con la liberalizzazione, stiamo distruggendo il mondo in cui viviamo!
Ultimi commenti
-
Commento a: dune-buggi
Ciao Dune! Ci sono alcune occasioni nella vita come, appunto, l'esame di maturità che ci costringono a dover sforzare la nostra memoria sopra ogni limite. La memoria è un enorme contenitore ma ha un limite: l'abitudine. Le sue capacità sono direttamente proporzionali all'uso consueto che ne facciamo. Per questo motivo nelle occasioni di emergenza bisogna usare maggiormente l'intelletto e fare appello all'intelligenza. Bisogna che crediamo in noi stessi, nelle nostre capacità e in quello che facciamo. In secondo luogo bisogna ricollegare la nozione da apprendere ad un'idea, un colore, un'emozione. Bisogna imparare a saper collegare una determinata data da ricordare ad un preciso momento. Solamente in questo modo la nostra memoria d'emergenza potrà avere la meglio :-)
Per la risposta alla domanda: La memoria d'emergenza -
Commento a: bia49
Sì so benissimo chi era, ma avevo una curiosità su quest'altra sua probabile passione.
Per la risposta alla domanda: Steve Jobs -
Commento a: viterbium
Che vergogna! E io che ho sempre avuto stima per la Toscana, pensavo che le sue scuole fossero le migliori!
Per la risposta alla domanda: Sdrammatizzando la maturità -
Commento a: brunenjienji
Non ne avevo dubbi sulla scelta!
Per la risposta alla domanda: Anche Valerio Scanu ha fatto gli esami di maturità? -
Commento a: ci6ocisette
Vi è piaciuto?
Per la risposta alla domanda: Quando esce l'album di Valerio Scanu? -
Commento a: pettovilloso51
è una cosa bellissima che dovrebbero fare tutti!
Per la risposta alla domanda: Turismo ecosostenibile: cosa significa? -
Commento a: holeg2
Sono fantastici!
Per la risposta alla domanda: Gruppi musicali che hanno preso nomi dai cartoni animati -
Commento a: profmarta1
Ho sbagliato link: http://enciclopedia.studenti.it/pentagramma.html
Per la risposta alla domanda: Chi ha dato il nome alle note?