Ultime domande
-
È vero che i cavalli dormono in piedi?
-
Che malattia ha avuto Victoria Cabello?
-
Calcio: come mai non esistono tifoserie nelle "curve est" o "curve ovest"?
-
Il mio dottore si rifiuta di farmi un certificato medico: può farlo? In quali casi?
-
Perché si festeggia l'1 aprile facendo scherzi? Perché si chiama "pesce d'aprile"?
-
Quanto lontano si riesce a vedere? Dalla Toscana posso vedere la Corsica?
-
Zone rosse: davvero si può andare nelle seconde case?
-
Perché hanno cambiato la sigla di Uomini e Donne?
Ultime risposte
-
Risposta a: retorpcogf
Come molte altre secrezioni del nostro corpo (che siamo abituati a considerare cose "schifose") anche il cerume svolge una precisa funzione:- lubrifica il canale uditivo esterno, e impedisce che rischio di essiccamento, prurito e bruciore della pelle che lo riveste
-
protegge da infezioni batteriche e micotiche:
- recenti studi hanno dimostrato l'effetto battericida del cerume, sopratutto contro le infezioni di alcuni ceppi batterici (Haemophilus influenzae, Staphylococcus aureus ed Escherichia coli)
- ed effetti antimicotici (antifungino) contro i funghi maggiormente coinvolti nelle otomicosi (Candida, Penicillium ed Aspergillus). L'azione antimicotica del cerume sembra dovuta principalmente a due fattori: presenza di acidi grassi saturi + pH lievemente acido.
- inoltre protegge il canale uditivo dall'ingresso di corpi estranei come insetti o piccoli oggetti portati ad esempio dal vento "intrappolandoli" e impedendogli di entrare a fondo.
Il cerume è una secrezione sebacea che ricopre la pelle del condotto uditivo esterno, e il pH del cerume è leggermente acido (pH 6,1). E' costituito da:- Cheratina (60%) - la sostanza di cu sono fatti i capelli
- Acidi grassi saturi ed insaturi a lunga catena, Alcoli, Squalene (12-20%)
- Colesterolo (6-9%)
Tutti raccomandano di non usare metodi troppo drastici per eliminare il cerume in eccesso (come ti dicevo, in generale bisogna lasciarlo li' dove si trova), basta un po' d'acqua perche' si scioglie via cosi.Per la domanda: A che serve il cerume delle orecchie? -
Risposta a: pettolina
Non è una stella ma il pianeta Giove: in questi giorni si trova alla minima distanza dalla Terra, cioe' a soli 590 milioni di km e inoltre la Terra si trova in mezzo fra Giove e il Sole (cioe' Giove è in opposizione).Giove e la Terra si trovano così vicini solo una volta ogni 69 anni, perciò si tratta di un evento raro! L'ultima volta è successo nell'ottobre 1960Questo fa si' che possiamo vederlo al massimo della luminosità e per tutta la notte: se hai un binocolo ti consiglio di guardarlo perché potresti riuscire a vedere anche alcune delle sue numerosissime lune.Quello che vedi sotto è una foto scattata da un amico pochi giorni fa con un piccolo telescopio: a sinistra di Giove ci sono Callisto e IO e alla destra di Giove ci sono Europa e Ganimede -
Risposta a: apneo
L'inflazione non è altro che un rincaro generalizzato dei prezzi: dal pane alla polizza RCS, alla benzina, al parrucchiere.Inflazione al 10% (per fare un esempio) significa che se una mozzarella prima ti costava 1 euro, adesso ti costa 1,10 euro. Se un litro di latte costava 1,20 euro adesso costa 1,32 euro: cioè devi aggiungere al prezzo originale un decimo in più (il 10%).Questo significa che se la spesa settimanale della tua famiglia prima costava 50 euro adesso te ne costa 55 (sempre perche' devi aggiungere un decimo al prezzo originale). Se un pieno di benzina ti costava 70 euro adesso sfiora gli 80 euro (77). Si potrebbe pensare che non è poi tanto: ma invece alla fine del mese, e poi alla fine dell'anno significa che con gli stessi soldi hai potuto comprare meno cose, che i risparmi sono diminuiti, che lo stipendio non basta più per comprare le cose e i servizi che riuscivi a comprarci l'anno precedente.Significa che il potere d'acquisto dei tuoi soldi e' diminuito e che il costo della vita è cresciutoL'inflazione è un numero fondamentale per la nostra economia, viene calcolato mettendo insieme tante merci diverse in un periodo di tempo piuttosto lungo (il cosidetto paniere)Se l'inflazione in italia cresce, questo è un problema anche perché le merci che produciamo (ad esempio vestiti o auto) costano di più: significa che all'estero ne compreranno di meno, e le nostra aziende avranno meno guadagni e potrebbero decidere di licenziare personaleL'inflazione ha tante possiibli cause: quella che ci troviamo ad affrontare ora viene dal fatto che tanti beni e materie prime che servono per produrre i prodotti che ci servono (cellulari, auto, alcuni cibi) stanno scarseggiando (per la guerra scatenta dalla Russia, o per i problemi di spedizione della Cina) e perciò aumentano di prezzo per noi che siamo il consumatore finale.Inoltre davvero troppi soggetti (aziende, gruppi di aziende) stanno approfittando di questa situazione, aumentando i loro prezzi anche moltooltre quello che sarebbe giustificato dall'aumento del costo per loro: si chiamano speculatori e il governo Draghi sta cercando di recuperare da loro i soldi non dovuti che ci hanno preso nelle ultime bolletteIn questo video trovi anche altre risposte alle domande che potrebbero venirti in mente sull'inflazionePer la domanda: Cos'è l'inflazione? Perché preoccupa tutti? -
Risposta a: pettolina
sono quelle informazioni che si può tranquillamente continuare a ignorare per tutta la vita, ma al bisogno, è bello sfoggiare durante le conversazioni senza impegno sotto l'ombrellone, appunto...i nomi delle dita dei piedi sono:- alluce
- illice o melluce
- trillice
- pondolo
- minolo o mellino
Per la domanda: Come si chiamano le dita dei piedi? -
Risposta a: retorpcogf
Ci sono tantissimi telescopi e stazioni astronomiche sulla Terra (ad esempio in Cile, dove l'atmosfera è particolarmente secca e perciò non ci sono distorsioni dovuti all'umidità dell'aria). tuttavia l'ostacolo più importante per le osservazioni astronomiche è dovuto all'inquinamento atmosferico, perciò non appena abbiamo avuto la possiiblità abbiamo spedito i telescopi dedicati alla ricerva astronomica più avanzata in orbita: e infatti Hubble è in orbita da ormai 30 anni e ci ha fornito informazioni e dati inestimabili che ci hanno consentito di avanzare ulteriormente nella conoscenza dell'universo.Con Webb facciamo un passo in più: non solo il telescopio è stato spedito nello spazio, ma addirittura oltre l'orbita della Luna: oltre ai disturbi atmosferici, Webb sara' "schermato" dalla luce del Sole grazie proprio alla sua posizione oltre la Luna. Dato che si tratta di un telescopio che osserva il cielo nell'infrarosso (come ad esempio le camere notturne per usi militari) non avere il Sole come disturbo è particolarmente importante.Già dalle prime immagini si può vedere l'incrediible ricchezza di particolari che il cielo "infrarosso" ci da rispetto al cielo visibile: per fare un solo esempio, le nubi di polvere e gas ionizzato che avvolgono le nebulose dove nascono le stelle, se osservate nell'infrarosso risultano piu' trasperenti e consentono di osservare strutture interne e dettagli mai visti primaQui sotto due immagini del medesimo dettaglio della nebulosa Carinae: a sinistra la foto dello Space Telescopo Hubble, a destra l'immagine catturata dal telescopio Webb pochi giorni fa: non è incredibile?Per la domanda: Perché il telescopio Webb è stato mandato nello spazio? -
Risposta a: massimics
Il sindaco certamente è coinvolto, ma in realtà l'intervento della polizia lo decide il prefetto.Si tratta di un funzionario nominato dal ministero dell'Interno, che ha questi compiti:- rappresenta l'autorità provinciale di pubblica sicurezza
- presiede il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza
- può emanare ordinanze e decreti a tutela dell'ordine pubblico
- coordina l'attività delle forze dell'ordine
- in caso di necessità può richiedere l'intervento dell'esercito
I prefetti ovviamente hanno stretti rapporti con i sindaci delle città della zona in cui operano, ma non di rado purtroppo ci sono attriti politici o incomprensioni: aggiungici anche che questa gente ancora non sembra essersi accorta che esistono i social e che la gente e' li' che si da appuntamento. Sono ancora a fare la posta ai tizi dei "centri sociali", figurati -
Risposta a: null
non so aiutarti direttamente, ma ti consiglio di andare a questa pagina e cliccare il bottone "contattaci" che vedi in fondo, per chiedere aiuto all'assistenza tecnica, sono molto gentili e bravi
Per la domanda: leggere posta dal sito -
Risposta a: pettolina
L'invenzione del tergicristallo risale al 1903, quando la signora Mary Anderson osservò un autista del tram Di New York che, durante una forte nevicata, era costretto a tenere aperti i finestrini per poter pulire il parabrezza dalla neve.Ritornata in Alabama dove risiedeva, Anderson disegnò uno strumento manuale per tenere pulito il parabrezza e se lo fece costruire da una ditta locale. Lo strumento consisteva in una leva interna all'auto che muoveva una stecca di gomma all'esterno del parabrezza. Dopo molte insistenze, riuscì ad ottenere un brevetto per 17 anni.Nel 1905 Anderson cercò di vendere il brevetto, ma non fu ritenuto un oggetto per cui valesse la pena di pagare essendo stato inventato da una donna; quando il brevetto decadde, quindi nel 1920, non lo rinnovò.Guarda caso, meno di due anni dopo la Cadillac lo "reinventò" e fu la prima fabbrica automobilistica ad installare il tergicristallo come accessorio standard. FURBI, no?Anche i primi tergicristalli automatici furono inventati da una donna, Charlotte Bridgwood, che depositò il brevetto per la sua invenzione nel 1917. La sua invenzione, come quella di Mary, non fu un successo commerciale...assurdo ma veroPer la domanda: Chi ha inventato il tergicristallo?
Ultimi commenti
-
Al momento non ci sono commenti!
Il Team di GENIO