73 154 0 0 0 0 0 0

Ultime domande

Ultime risposte

  • Risposta a: poetamalefico

    Io parlo da donna e mi sembra che sia frutto di un abile ritocco grafico oppure si è sottoposto ad un intervento di chirurgia. Qualche mese fa quando era stata paparazzata in bikini ed era stato sollevato qualche dubbio sulla generosità del suo décolleté la Satta si è affrettata a precisare che non c'era dietro alcun ritocco estetico ma semplicemente era ingrassata di 6 chili. Ma come è riuscita ad ingrassare solo sul seno senza che il resto del corpo non ne risentisse?

  • Risposta a: maurizietto27

    Con i depositi che si stanno già spostando dai paesi periferici verso mete più sicure, la fragilità dell'intero sistema bancario è evidente. Si parla di stati come Spagna, Grecia, Irlanda, Portogallo, Cipro ed anche l'Italia. In questi pasi la situazione per i correntisti non è assolutamente tranquilla soprattutto se si considera che un prelieveo forzoso dai conti come a Cipro non è stato mai messo in atto prima.

    I correntisti degli altri stati a rischio sentono ovviamente sempre di più la tensione e l'idea di essere "rapinati" dalla Troika dei loro risparmi scatenerà a breve una politica di prelievi sempre più forte con una fuga dei capitali all'estero. Con il rischio, nonostante le rassicurazioni, che tale manovra verrà applicata prima o poi ad altri paesi dell'Eurozona (e l'allarme è stato già lanciato, su Spagna, Grecia, Francia, Irlanda e Italia) e l'ammontare di depositi che non sono assicurati, come farà il sistema bancario europeo a evitare la fuga dei capitali? 

     

    Il prelievo forzoso sui depositi bancari presenti nelle banche di Cipro inciderà particolarmente sui capitali esteri presenti nell'isola e proprio in merito alla situazione che si verrà a delineare prossimamente una banca olandese ha già avverito i proprio clienti "Gli investimenti in oro fisico detenuti a Cipro non potranno più essere estradati a partire dal prossimo primo aprile". E ed anche dall'Inghilterra arriva un messaggio importante da Farage che ha invitato gli inglesi che vivono in Spagna a rientrare in possesso dei loro soldi depositati presso le banche iberiche in previsione di un possibile haircut, proprio dopo il caso cipriota.

  • Risposta a: magicalauretta1

    La notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2013, saremo nuovamente chiamati alla modifica dei nostri bioritmi, del nostro rapporto con l'alba ed il tramonto. Ci si dovrà svegliare un'ora prima ma farà buio più tardi la sera! La notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo tutti i nostri orologi dovranno essere spostati dalle ore 2 alle 3. Alcuni apparecchi elettronici, come i computer, modificano l'orario in automatico. L'ora solare tornerà domenica 27 ottobre 2013. 

     

    Nei giorni successivi al cambio dell’ora, molte persone soffrono di disturbi devuti all’alterazione del ciclo sonno-veglia, molto simile al jet-lag. L’organismo si deve abituare ai nuovi ritmi, ma non si tratta di nulla di grave. Si è però proposto di adottare l’ora legale tutto l’anno, in modo da sfruttare comunque maggior luce naturale nel corso di tutto l’anno, ed evitare così i disturbi per il cambio dell’ora due volte l’anno.

  • Risposta a: maurizietto27

    La triade formata da Troika, Bce e Ue sta attuando un piano di dissagguamento sui vari stati europei, ma in primis verso i Pigs, che sta portando effetti sempre più devastanti sull'intera economia del nostro continente. I ciprioti hanno fatto bene a votare contro il ricatto della Ue, perchè solo così può essere definito, ma in compenso ci sono i politici spagnoli che inseriscono in Costituzione il prelievo forzoso dai risparmi dei cittadini per ottenere quei fondi necessari alle banche per continuare ad avere aiuti concreti. 

     

    E sembra che lo stato iberico non sia da solo perchè girando sul web ho trovato un articolo secondo cui anche in Nuova Zelanda si stia valutando l'ipotesi di imporre una confisca dei risparmi per evitare un eventuale crack delle banche.  

     

    Secondo la maggior parte dei top manager delle banche italiane e dello stesso presidente dell’Abi tale scenario in Italia è impossibile da attuare ma non tutti condividono tale opinione. Per esempio secondo Medvedev il prelievo straordinario dai conti correnti è una misura sbagliata, che a questo punto potrebbe ripetersi anche per futuri salvatagggi di altri paesi europei in evidenti condizioni di difficoltà finanziaria. Quindi tra essi ci sarebbe anche l'Italia. Sulla stessa dura linea di Mosca c’è anche l’agenzia di rating Fitch, che ritiene il caso di Cipro un precedente pericoloso e potenzialmente in grado di creare un effetto contagio al resto dei paesi europei.

  • Risposta a: magicalauretta1

    Nonostante Rob abbia ammesso sul suo blog che la scienza alimentare "E' un campo complicato semplicemente perché troppi fattori hanno un ruolo e difficilmente si possono cogliere affermazioni precise” egli sarebbe riuscito ad identificare tutti gli elementi nutrienti per il corpo umano ossia vitamine, minerali, aminoacidi essenziali, carboidrati e grassi a cui ha aggiunto altre sostanze varie, dal ginseng all'alfa-carotene, il tutto cercando di seguire le raccomandazioni nutrizionali della Food and Drug Admistration. Ecco che aspetto ha il Soylent

    L'ingegnere lo ha adottato come proprio stile alimentare e lo assume 5 volte al giorno, solo due invece i pasti tradizionali assunti in 7 giorni. "Per 30 giorni ho evitato completamente il cibo e ho controllato il contenuto del mio sangue e le mie prestazioni fisiche. Le prestazioni mentali sono più difficili da quantificare, ma mi sono sentito molto più perspicace" ha detto il ragazzo.  

     

    Non ci sono piatti da lavare, detersivi da usare, frigo. E contro una spesa media di circa 600 dollari mensili per i prodotti alimentari, oggi Rhinehart ne spende circa 50 per produrre la sua “polvere”. Il portentoso cocktail di Rob contiene tutte le componenti nutrizionali di una dieta bilanciata, con soltanto un terzo delle calorie e nessuna delle tossine o delle cose cancerogene che stanno in agguato nel pranzo. ù

     

    Gli esperti non si sono ancora pronunciati in merito all'invenzione ma per ora, però, non esistono prove scientifiche sulla sicurezza dell'assunzione di questo cocktail, soprattutto a lungo termine.

  • Risposta a: poetamalefico

    Come donna dovrei sentirmi indignata nel sentire tale affermazione ma nella realtà per molti versi la donna è ancora considerata un "essere inferiore" non adatta a certi ruoli sociali che possono mettere in cattiva luce la figura maschile. L’uomo come mente, la donna come braccio.

     

    E il pensiero di Bergoglio si pone in forte contrasto con quella apertura alla figura della donna risalente ai tempi di Giovanni Paolo II che scrisse "Viene l’ora, l’ora è venuta, in cui la vocazione della donna si svolge con pienezza, l’ora in cui la donna acquista nella società un’influenza, un irradiamento, un potere finora mai raggiunto". Perchè tale distanza di vedute tra Francesco e Giovanni Paolo II?

     

    Papa Francesco, oltre per questa posizione contro le donne, sta facendo parlare di sè anche per le presunte accuse di collusione con la dittatura argentina che sterminò novemila persone. Le prove del ruolo giocato da Bergoglio a partire dal 24 marzo 1976, sono racchiuse nel libro L’isola del Silenzio e sono spiegate chiaramente in questo articolo "Jorge Bergoglio e il suo passato vicino alla dittatura argentina" che vi invito a leggere con attenzione per farvi una vostra opinione in merito.

  • Risposta a: kobayashi87

    A mio parere Bendetto XVI ha deciso di lasciare il papato perchè sa che a breve potrebbe arrivare alla luce qualcosa che creerebbe un maremoto all'interno della Chiesa che lui, forse proprio per l'età, non ha volgia di affrontare e così facendo lascia l'incombenza al suo successore.

     

    Secondo fonti interne al Vaticano ferrate in questioni legali interpellate dalla Reuters "La decisione di Joseph Ratzinger di vivere in Vaticano dopo essersi dimesso da papa il 28 febbraio gli assicurerà la protezione legale necessaria a rimanere al riparo da ogni tentativo di procedimento giudiziario in relazione ai casi di pedofilia clericale verificatisi nel mondo sia durante il suo pontificato sia mentre – da cardinale – era alla guida della Congregazione per la dottrina della fede".  

     

    Un funzionario Vaticano che vuole rimanere anonimo ha rivelato infatti che "È necessario che Joseph Ratzinger rimanga in Vaticano, in caso contrario la sua posizione non sarebbe difendibile". In passato ci sono state già due accuse a carico di papa Ratzinger che avrebbero visto coinvolti il Vaticano ed i suoi vertici (papa Benedetto XVI, il segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone, il suo predecessore, il cardinale Angelo Sodano, e l’allora prefetto della Congregazione della dottrina della fede, cardinale William Levada) nell'accusa di "Crimini contro l’umanità per aver coperto i reati di pedofilia". Ma alla fine è caduto tutto in un nulla di fatto per l'immunità di cui gode il Santo Padre essendo un Capo di Stato. 

     

    Dopo essersi dimesso, Benedetto XVI non sarà più il capo supremo dello Stato Città del Vaticano, ma conserverà sia la cittadinanza che la residenza. Ciò continuerà ad assicurargli l’immunità, in base alle norme dei Patti Lateranensi, anche se si recasse per brevi visite nel nostro Paese.

  • Risposta a: maurizietto27

    Secondo quanto riporta il sito "lasicilia.it" la clip è stata postata da tale Manuela Gomez su una pagina che ha oltre 625 mila “mi piace”. La polizia ora sta indagando sulla veridicità del video e richiederne la rimozione da Facebook. Il video potete vederlo qui (ATTENZIONE che contiene immagini molto forti).

Ultimi commenti

  • Al momento non ci sono commenti!

    Il Team di GENIO