Ultime domande
-
Cancro ai polmoni, quali sono i campanelli d'allarme?
-
Elsa Fornero: no al salario minimo perché gli italiani si siederebbero a mangiare pasta al pomodoro. Il peggio degli stereotipi sugli italiani?
-
E' vero che Schettino sta scrivendo un libro sulla tragedia della Concordia per spiegare la sua verità? Quando uscirà?
-
La manager di Equitalia fa comprare le case alla sua società privata? E il conflitto di interessi?
-
100 italiani all'anno cambiano sesso: sono in aumento? Come si fa?
-
Facebook cambia la privacy: pubblica anche il numero di telefono? Come si cambiano le impostazioni?
-
Travaglio attacca il PD e Bersani per le tangenti di Penati. Il segretario deve dimettersi?
-
Stampa, tv e radio libere in Italia, esistono? Quali sono?
Ultime risposte
-
Risposta a: milkshake2
Ciao, non per toglierti la poesia... ma sai che è davvero difficile vincere al super enalotto?
La probabilità di indovinare la sestina vincente è di 1 su 622.614.630.
Per la domanda: super enalotto ultima estrazione -
Risposta a: piennola
Secondo l'Ocse l'Europa deve uscire dalla prima fase e fare della crescita la sua priorità. Sempre secondo l'Ocse le misure di austerity in paesi come Grecia, Italia, Portogallo e Spagna per rafforzare la disciplina dei conti pubblici sono passi avanti importanti verso un contesto economico migliore. Ma leggete invece la testimonaizna che arriva direttamente dalla Grecia.
Così si è espresso in una lettera al Manifesto Alexandros Alavanos Presidente del «Gruppo Confederale della Sinistra Europea» al Parlamento Europeo
La Grecia a breve andrà definitivamente in insolvenza, a causa del nuovo programma economico di annientamento ed eventualmente sarà messa fuori dalla zona euro.
L’Unione Economica Monetaria impone tali clausole che, prestoo tardi, non solo la Grecia ma anche altri piccoli paesi periferici dovranno abbandonare l’euro se non vogliono trasformarsi in piccoli Pakistan dell’Unione Europea.
Questo processo però, se assunto consapevolmente in maniera progettuale, invece che essere l’ultima conseguenza di decisioni altrui, potrebbe evolversi in modo non caotico a beneficio del mondo del lavoro, portando a una forma di collegamento fra i paesi dell’ Europa meridionale, che hanno interessi comuni e che potrebbero agire in modo sinergico. Per questi paesi sarebbe una cosa ottima avere con loro un paese economicamente potente con delle conquiste tecnologiche, con tradizioni popolari, con civiltà, l’Italia appunto, colpita fortemente anche lei dalla politica tedesca e dalla moneta “comune”. Perché abolire ogni concetto di democrazia? Perché nominare come nostri governanti dei banchieri? Perché offendere la dignità dei nostri popoli? Perché sottoporsi alla cosiddetta “austerità” a senso unico e a drammatici sacrifici a causa di una moneta imposta dagli interessi dominanti? Perché accettare cambiamenti costituzionali imposti? Il popolo Italiano insieme al popolo Greco, del Portogallo, della Spagna può aprire una nuova strada nel Mediterraneo e probabilmente in tutta l’Europa.
Chiediamo di uscire dall’euro, di ripristinare la democrazia e la sovranità nazionale.
Separiamoci dal nucleo duro della zona euro per salvaguardare gli interessi dei nostri popoli. Implementiamo una politica economica favorevole alle forze del lavoro, una politica di giustizia, una politica di solidarietà. A livello internazionale possiamo prendere come esempio i paesi dell’America Latina e dell’Alleanza Bolivariana (Alianza Bolivariana para los pueblos de Nuestra America) che stanno sperimentando una moneta unica su base equa e solidale, con vantaggio reciproco.
-
Risposta a: peppinella_go
In Italia infatti gli stipendi medi sono tra i più bassi dell'Eurozona. Uno studio Eurostat rivela la nostra situazione in busta paga: meno di duemila euro al mese lordi.
Ecco le retribuzioni lorde annue
LUSSEMBURGO 48.914
PAESI BASSI 44.412
GERMANIA 41.100
BELGIO 40.698
IRLANDA 39.858
FINLANDIA 39.197
FRANCIA 33.574
AUSTRIA 33.384
GRECIA 29.160
SPAGNA 26.316
CIPRO 24.775
ITALIA 23.406
PORTOGALLO 17.129
SLOVENIA 16.282
MALTA 16.158
SLOVACCHIA 10.387
Addirittura inferiori a quelli della Grecia.
Fonte: Corriere.it
-
Risposta a: liola22
Classifica evasori europei L’Italia è al primo posto (54,5% del reddito non dichiarato), seguita da Romania (42,4%), Bulgaria (39,8%), Estonia (38,2%), Slovacchia (35,4%). Ultimi nella lista sono l’Inghilterra con il 11,7%, il Belgio con il 10,1% e infine la Svezia con il 7,3%.
In Italia evadono in particolar modo le industrie (32,8%) le banche e le assicurazioni (28,3%). Seguono i commercianti (11,7%), gli artigiani (10,9%), i liberi professionisti (8,9%) e i lavoratori dipendenti (7,4%).
Nel bel paese l’evasione è diffusa soprattutto al Nord Ovest (29,4% del totale nazionale), seguito dal Sud (24,5%), dal Centro (23,2%) e dal Nord Ovest (22,9%). In Lombardia si è registrato il maggior aumento dell’evasione fiscale con il 14,7%.
Per la domanda: Qual è la classifica degli evasori in Italia? Chi evade di più? -
Risposta a: liola22
Gli hacker di Anonymous attaccano i siti del governo greco: «Basta Fmi!» «Stop alle intrusioni nella sovranità nazionale», a dimostrare che il paese è messo in ginocchio da entità internazionali.Gli ospedali pubblici hanno subito tagli per il 40% del loro budget, molti lavoratori sono stati licenziati e il personale è carente. Una visita o un ricovero sono diventati quasi impossibili, e in un contesto simile si sta alimentando un sistema di bustarelle per medici e infermieri per avere la precedenza.
Cominciano anche scarseggiare alcuni medicinali.
Alcune case farmaceutiche hanno deciso di sospendere l'approvvigionamento di farmaci agli ospedali greci perché le fatture non venivano pagate da anni.
La ditta Roche ha dichiarato di aver interrotto la fornitura di alcuni farmaci anticancro.
Le statistiche pubblicate dal ministro greco della Sanità mostrano un aumento del 40% dei suicidi tra gennaio e maggio del 2011.
-
Risposta a: mari445
i longobardi pare
Per la domanda: chi ha inventato la pizza? -
Risposta a: patapon1
Ecco le dichiarazioni dell'onorevole Barbara Mannucci (sì, siede in parlamento):
«L’ho conosciuto che avevo quattordici anni. A venticinque ero qui a Montecitorio, ora ho 29 anni e avverto la serenità di chi ha avuto tanto e non ha null’altro da chiedere».
«Starò con lui fino alla fine. Se il treno deraglia, deraglierà col mio corpo in carrozza. Non fuggo, non tradisco». «Silvio è stato tutto per me. Un amore incrollabile, la fede e anche la luce».
Ma alle feste NO on ha partecipato...Fonte: Giornalettismo
La giovane deputata nel 2008 è stata tra le miss parlamento e Berlusconi al suo insediamento ha voluto darle la poltrona accanto alla sua. Silvio è stato presente anche alle sue nozze.
-
Risposta a: liola22
Forse è solo innamorato di Madalina Ghenea, nelle foto è stato pizzicato con lei e l'amore lo mette di buon umore
, anche se così rilassato (tra gestacci e mangiate) non sembrerebbe proprio un gentiluomo
Per la domanda: Leonardo Di Caprio ingrassato? Cosa gli è successo?
Ultimi commenti
-
Al momento non ci sono commenti!
Il Team di GENIO