0 62 20 2 1 5 0 0

Ultime domande

  • Non hai inserito nessuna domanda!

    Il Team di GENIO

Ultime risposte

Ultimi commenti

  • Commento a: maurizietto27

    Bisogna uscire dalla Ue e dall'euro, togliere l'acqua nella quale nuota la Merkel.

  • Commento a: astorbosko1

    L'antipatia legittima gli arraffatutto? Sant'Oro arraffa e Brunetta dovrebbe tacere? Mavalà!

  • Commento a: ilducapazzo

    Spagna, Richiesta di Intervento Diretto alla Banca Centrale Respinto il piano spagnolo, che chiedeva di poter mettere ulteriori titoli di stato a garanzia di linee di credito della BCE. I titoli di stato la banca centrale li ha gia' presi a garanzia come collaterale delle operazioni LTRO che e' oramai evidente siano state una pessima idea - si trattava forse di un bluff da parte degli spagnoli per indurre la BCE ad assumere il ruolo di prestatore di ultima istanza, quello che gli americani chiamano "quantitative easing"-. Gli spagnoli sono consci degli effetti disastorsi che i "piani di salvataggio" hanno avuto su Grecia, Irlanda e Portogallo e spingono oramai per un mutamento radicale di politica, che noi auspichiamo oramai da anni. Se non siamo guidati da irresponsabili il momento potrebbe essere davvero vicino. La farsa recitata a Norimberga presto si tramuterà in tragedia mentre, la solita Germania, continuerà a segare il ramo su cui è impancata. Il gretto moralismo della quacchera nibelunga ripete monotona il leitmotiv della trilogia wagneriana. Non porterà che lutti e miserie, nell’attesa della resurrezione della carne. Celestino Ferraro Spagna, Richiesta di Intervento Diretto alla Banca Centrale Respinto il piano spagnolo, che chiedeva di poter mettere ulteriori titoli di stato a garanzia di linee di credito della BCE. I titoli di stato la banca centrale li ha gia' presi a garanzia come collaterale delle operazioni LTRO che e' oramai evidente siano state una pessima idea - si trattava forse di un bluff da parte degli spagnoli per indurre la BCE ad assumere il ruolo di prestatore di ultima istanza, quello che gli americani chiamano "quantitative easing"-. Gli spagnoli sono consci degli effetti disastorsi che i "piani di salvataggio" hanno avuto su Grecia, Irlanda e Portogallo e spingono oramai per un mutamento radicale di politica, che noi auspichiamo oramai da anni. Se non siamo guidati da irresponsabili il momento potrebbe essere davvero vicino. La farsa recitata a Norimberga presto si tramuterà in tragedia mentre, la solita Germania, continuerà a segare il ramo su cui è impancata. Il gretto moralismo della quacchera nibelunga ripete monotona il leitmotiv della trilogia wagneriana. Non porterà che lutti e miserie, nell’attesa della resurrezione della carne. Celestino Ferraro

  • Commento a: v4vendet

    Uscire, per non morire. Un cupio dissolvi gestisce il nostro progresso, le Moire stanno in agguato.

  • Commento a: the-giver

    Facciamo una colletta? Il Cavaliere contribuirà col suo obolo? Come definire questa signora? ... La risparmio!

  • Commento a: altwar

    Alla faccia del caciocavallo! il Bocchino, colpito sotto le ali, annaspa, s'avvita, e chiede di mettere a tacere l'impertinente scandalista (lo fuciliamo?). Per Berlusconi, massacrato nella sua privacy, il Bocchino non si è mai speso con tanta energia. Adesso che succede? Ben gli stà!

  • Commento a: foscoviola

    Domandarlo ad Amanda e a Raffaele, loro s'erano, conoscono la verità. Cerchiamo di rimanere intelligenti. Con questa giustizia solo Berlusconi poteva essere condannato a risarcire 560 milioni a Carletto De Benedetti.

  • Commento a: comesonofescion

    • . Può l'onore rimettermi al posto una gamba? No. O un braccio? No. Togliere il dolore di una ferita? No. L'onore non s'intende dunque di chirurgia? No. Che cos'è l'onore? Una parola. Che cosa c'è in questa parola onore? Che cos'è questo onore? Aria. Bell'acquisto! Chi lo possiede? Quegli che morì mercoledì. Lo sente? No. È dunque una cosa inafferrabile? Sì, per i morti. Ma non potrà vivere con i vivi? No. Perché? La calunnia non lo soffrirà. E allora io non ne voglio punto: l'onore non è che un mero stemma da mortorio, e così finisce il mio catechismo. [Falstaff]
    • Shakespeare, WilliamEnrico IV