Ultime domande
-
soggiorni di studio in USA
-
E' possibile friggere senza olio?
-
potente colla plastica-gomma
-
si possono comprare iPhone in USA?
-
Elena Sofia Ricci di nuovo nei Cesaroni ma con un grande dolore: cosa le è successo? C'è un motivo personale dietro il suo ritorno nella fiction?
-
Quali sono i vestiti e gli accessori che snelliscono? Qual è l'abbigliamento ideale per mascherare i difetti e valorizzare i pregi?
-
In Cambogia due cuccioli di gatto leopardo sono stati salvati dalle alluvioni. E gli altri animali?
Ultime risposte
-
Risposta a: dune-buggi
Ciao Dune buggi, credo che fai bene a denunciare le case farmaceutiche perché credo che spesso facciano cose tremende per incrementare i ricavi. Non escluderei neppure che certe malattie se le siano inventate (o comunque abbiano fatto pressione su mezzi di comunicazione e scienziati per creare un esagerato allarme sociale) per rinforzare la propria forza economica.
PS: magari non tutti sanno cosa si intende con Big Pharma (anche se è abbastanza intuibile, almeno nelle linee generali):
L'espressione Big pharma è spesso usata per riferirsi a società con ricavi oltre i 3 miliardi di dollari e/o con ricerca e sviluppo con una spesa in eccesso di $ 500 milioni. [ecco la lista...]
Per la domanda: filantropo e misantropo -
Risposta a: orangecounty91
La luce solare, e anche di certe lampade che simulano le stesse frequenze della luce naturale, aiuta molto in caso di depressione stagionale. Ascolta questo video
Per la domanda: Il sole contro la depressione? -
Risposta a: mira6mera
Se hai un'idea in testa per un format cerca di tutelarla alla siae, visto che attualmente non è possibile un vero e proprio brevetto
Chi voglia ottenere una – seppur limitata – forma di tutela del format, può procedere al deposito dello stesso presso la SIAE. Quest’ultima, definisce [1] il format (definizione poi ripresa da una delibera Agcom [2]) “un’opera dell’ingegno avente struttura originale esplicativa e compiuta nell’articolazione delle sue fasi sequenziali e tematiche, idonea ad essere rappresentata in un’azione radiotelevisiva o teatrale, immediatamente o attraverso interventi di adattamento o di elaborazione o di trasposizione, anche in vista della creazione di multipli. Ai fini della tutela, l’opera deve comunque presentare i seguenti elementi qualificanti: titolo, struttura narrativa di base, apparato scenico e personaggi fissi”.
Senza effettuare una valutazione di merito sulla completezza della definizione, va riconosciuto alla Società Autori ed Editori di aver compiuto il primo passo verso una forma di tutela di un prodotto (o di un’opera) alla base di gran parte delle attuali produzioni televisive e che pertanto forma oggetto delle negoziazioni tra i privati coinvolti a vario titolo nella filiera della produzione televisiva: emittenti, produttori esecutivi, autori. Va precisato che la SIAE non effettua alcuna valutazione di merito sui format depositati: essa si limita a verificare l’esistenza di alcuni requisiti formali e ad attribuire la data certa al materiale depositato [link articolo]
Per la domanda: Come si propone un format televisivo? -
Risposta a: indie1
Fortunatamente sono casi limitati, anche se drammatici gli uomini che pensano di risolvere così i NO dell'attuale o della ex partner. Ma comunque credo che sia perché sono abitituati a ottenere con la forza quello che non riescono a ottenere con la ragione
-
Risposta a: fortunello17
Senza togliere niente agli scienziati, non la considero una giustificazione. E' un po' come quelli che giustificano gli uomini traditori in amore perché è funzionale alla specie diffondere il seme... Ma andiamo siamo seri!
Per la domanda: Donne con molti partner: il motivo è il DNA? -
Risposta a: scrunza78
Io credo che in futuro ci sarnno due tipi di innovazione nell'amore
1) utilizzo di robot e di altre forme di sesso a distanza
2) sesso basato su stimoli elettrici in zone del cervello che producono il massimo del piacere
Per quanto riguarda la procreazione non penso che verrà più fatta attraverso il sesso. Mi immagino qualche forma di procreazione in vitro, magari con spermatozoi e ovuli creati ad hoc in laboratorio
Per la domanda: l'amore nel 3000 -
Risposta a: dune-buggi
Lo so, lo vivo anch'io con un fastidio praticamente infinito. I politici, in particolare nell'era berlusconiana, hanno fatto il buono e il cattivo tempo. Credo che ci siano sempre stati dei politici che hanno agito fuori legge, ma adesso si sono creati le regole per evitare di poter essere processati.
Continuo a pensare che esistano politici onesti, ma credo che dagli altri siano semplicemente valutati dei poveri ingenui
Per la domanda: prescrizione ... solo in italia -
Risposta a: jiampo
Interessate articolo (in inglese) sulle ragioni del successo di facebook.
C'è l'idea, la realizzazione ma molto altro... buona lettura
Per la domanda: A cosa si deve il successo di Facebook?
Ultimi commenti
-
Al momento non ci sono commenti!
Il Team di GENIO