Ultime domande
-
Trova le differenze: Isis vs Arabia Saudita
-
Il paradosso della nave di Teseo
-
Un problemi di fili in era wireless
-
Cosa ti porterebbe ad abbandonare l'Italia?
-
Audiolibri gratis dove trovarli?
-
indovina che cos'è!
-
Il vento che ti porta via
-
Oltre la velocità del suono (e oltre)
Ultime risposte
-
Risposta a: contro_media
Per la domanda: Nikola Tesla: chi era? Perché è stato ucciso dall' FBI? -
Risposta a: gattinfilaper6
Ciao, libri non li conosco. Ma credo che il può bel servizio online sia questo bufalopedia (un tempo chiamato il Disinformico di Paolo Attivissimo)
Però potrebbe essere una buona occasione per pubblicare un po' di falsi miti. Per esempio...
Sul sesso: (cliccarci sopra per ingrandirla)
Sull'alimentazione
Per la domanda: Conoscete un libro dedicato alle leggende metropolitane? -
Risposta a: dune-buggi
Non c'è che dire: è davvero impressionante. Alla fine per terra c'è un tappeto di arance...
Probabilmente è vero che porta un indotto alla città, ma fa tristezza vedere tante arance buttate via (a meno che non siano di qualche tipo che non si può mangiare)
Per la domanda: ivrea ... assurde barbarie -
Risposta a: tontotonto
Per approfondire cosa significa vivere a gravità zero nulla di meglio di un'infografica :-) [cliccaci sopra per ingrandirla]
questa parla di quello che succede al corpo dopo una permanenza nello spazio
E questa su come si gestisce la riserva idrica nello spazio... Un buon brindisi a urina... :-)
Per la domanda: Come si vive e ci si muove a gravità zero? -
Risposta a: dune-buggi
Ciao D/B, quello che denunci è davvero un dramma per molte persone e in generale per la società. Su questo tema - il gioco sulle slot machine - il governo fa sempre troppo poco, anzi a volte per guadagnare qualcosa ne diventa complice....
Sono zombi drogati dalla chimera di riuscire a guadagnarci da macchine scientificamente studiate apposta per i perdere...
Come mio solito, allego un paio di infografiche che riassumono a colpo d'occhio il fenomeno
Per la domanda: imbe cilli transistorizzati -
Risposta a: claudialeoni
Come sa chi mi segue, io adoro come strumento di comunicazione le infografiche. Certo i libri sono molto molto molto meglio quando si desidera approfondire (e anche pesare la fonte!) però a volte un'infografica (che comunque se è fatta bene, riporta la fonte dei dati) resta uno strumento veloce di informazione e promemoria. Sfortunatamente, per alcuni, la maggior parte sono in lingua inglese, ma restano una risorsa molto interessante
Questa per esempio riguarda il diabete di tipo 2
Questa invece parte non dalla malattia, ma dalla pianta/spezia per evvidenziare gli effetti di alcune particolarmente potenti che varrebbe la pena di aggiungere ai nostri piatti (tenendo comunque conto che le piante oltre ad avere effetti benefici possono avere anche controindicazioni ed effetti collaterali importanti. Quindi il consiglio è approfondire sempre)
Per la domanda: Chi sa consigliarmi un buon libro sulle piante medicinali? -
Risposta a: dis-ordinata
C'è anche da dire che qualcosa inizia a cambiare non solo nella sensibilità della società, ma anche nella stessa pubblicità
Questa per esempio è uno dei manifesti di denuncia, attraverso l'ironia, delle pubblicità sessista
Per la domanda: Pubblicità e sensualità, perché questo perenne connubio? -
Risposta a: dis-ordinata
C'è anche da dire che a volte la pubblicità non solo fa un utilizzo discutibile della sessualità, ma mostra un sessismo davvero fastidioso. Umiliante sia del corpo delle donne sia della loro stessa dignità. In questo caso bisognerebbe davvero denunciare, e poi boicottare, un simile utilizzo della sessualità e della donna
Per la domanda: Pubblicità e sensualità, perché questo perenne connubio?
Ultimi commenti
-
Commento a: dune-buggi
Sei una mente simpaticamente diabolica D/B :-)
Per la risposta alla domanda: Qual è il cibo più letale tra quelli normalmente commestibili? -
Commento a: califragili1
buonissime, le ho provate ieri :-) Neanche troppo difficili da fare se ci sono riuscito io!
Per la risposta alla domanda: Bocconcini di melanzane, come si preparano? -
Commento a: dottoecotto
preciso che è una finta pubblicità della Mercedes, che ha preso decisamente le distanze
Per la risposta alla domanda: Le buone azioni finite male: l'inglese che non sparò a Hitler -
Commento a: straccol
grazie, in effetti è molto utile
Per la risposta alla domanda: Trovare alternativa opensource a un programma -
Commento a: dottoecotto
in alto a destra in questa pagina http://xoom.myblog.it/
Per la risposta alla domanda: riuscite ad aggiornare il sito xoom? -
Commento a: ceraunasvolta
ciao, ceraunasvolta, sono contento di vedere che continui a esserci :-)
Per la risposta alla domanda: Un problemi di fili in era wireless -
Commento a: dune-buggi
grazie D/b! Attendo con il solito piacere di leggere le tue domande, come le tue risposte. E anch'io cercherò di partecipare un po' di più :-)
Per la risposta alla domanda: Un problemi di fili in era wireless -
Commento a: dune-buggi
Grazie D/b del saluto! Io fino a ieri non riuscivo con chrome a vedere la lista dei messaggi in hp di genio, ma adesso mi sembra funzionare. Tu riscontri ancora problemi?
Per la risposta alla domanda: orrendamente nero