Ultime domande
Ultime risposte
-
Risposta a: audaxcervinara
Sì è vero, ci sono tanti paesi che non usano l'ora estiva o ora legale. In Europa sono Islanda, Armenia, Georgia, Russia e Bielorussia. In Asia alcuni stati l'hanno prima utilizzata per poi abbandonarla, oggi l'ora legale non è utilizzata in Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Malesia, Kirghizistan, Iraq, Cina e Bangladesh.
Nella maggior parte dei paesi dell'Africa l'ora legale non è utilizzata. In Oceania è utilizzata solo in Nuova Zelanda e nel sud dell'Australia. Nelle Americhe gli stati che si trovano vicino all'equatore non utilizzano l'ora legale, in Brasile solo in parte
In questa cartina è ben spiegato l'uso dellora legale
In blu gli stati che usano il cambio d'ora, in arancione gli stati che lo hanno utilizzato in passato e in rosso gli stati che non lo hanno mai utilizzatoPer la domanda: Quali sono i paesi che non usano l'ora legale? -
Risposta a: candium
Come ogni anno la Festa del Papà in Italia coincide con il giorno di San Giuseppe, quindi la risposta è il 19 Marzo
Per la domanda: Quando è la Festa del Papà? -
Risposta a: forza_avellino
Come indicazione generale l'inizio della primavera è fissato per il 21 marzo ma puà di volta in volta cambiare. Quest’anno l'avvenimento astronomico che segna l'inizio ufficiale della Primavera cade il 20 Marzo e più precisamente alle ore 10:28
Per la domanda: Quando inizia la primavera 2017? -
Risposta a: candium
Secondo qualcuno dormire con la testa rivolta a Nord amplifica i problemi di pressione e sonno disturbato perchè i campi magnetici del corpo e della Terra non sono in armonia. Dormendo quindi con la testa verso Sud i campi magnetici della terra entrano dai piedi formando un ciclo magnetico benefico. Questa ipotesi è supportata da Vastu, Feng Shui e di recente anche dalla scienza. Inoltre dormire con la testa rivolta verso Nord vuol dire essere rivolti verso il pianeta Mercurio da smepre considerato fonte di incubi e intensa attivtà celebrale.
Per la domanda: E’ vero che bisogna dormire con la testa a nord? -
Risposta a: irpinovolante
Il Pi Greco o π è una costante matematica e il suo valore è di 3,14. La definizione corretta del Pi Greco è il rapporto tra la misura della lunghezza della circonferenza e la misura della lunghezza del diametro di un cerchio. Viene definito anche come l'area di un cerchio di raggio. Ogni anno a marzo viene indetta la giornata del pi greco in cui le scuole si sfidano online a base di quiz e giochi matematici
Per la domanda: Che cos'è il Pi Greco? -
Risposta a: forza_avellino
per i vini meglio scelgiere quelli più corposi, maturi a bassa acidità
Per la domanda: Che drink ordinare quando si vola? -
Risposta a: forza_avellino
Le particolari rigature che vediamo sul bordo di tutte le monete serve a scoraggiarne la falsificazione. Questo metodo nacque perchè una volta le monete erano fatte di oro e di argente e quindi spesso venivano grattate sui per rubare il prezioso materiale. Fu allora che si decise di introdurre le righe per rendere subito evidente il tentativo di contraffazione
Per la domanda: Perché le monete hanno le rigature intorno al bordo? -
Risposta a: candium
Semplice, se provi a girare la linguetta verso l'apertura viene a crearsi uno spazio che può essere utilizzaato per reggere e tenere ferma la canuccia
Per la domanda: Perché le linguette delle lattine hanno il doppio buco?
Ultimi commenti
-
Commento a: dune-buggi
Ciao DB, ma perché sei in sciopero?
Per la risposta alla domanda: RINNOVO PATENTE -
Commento a: dune-buggi
Esatto, quando la digestione è in corso la temperatura aumenta perchè il sangue circola più velocemente e lo stomaco ha appunto bisogno di sangue. Mia nonna consigliava sempre un canarino bollente, fare bollire in un po' d'acqua la buccia di un limone, come rimedio contro una congestione. Devo dire che funziona sempre
Per la risposta alla domanda: Per poter fare il bagno è davvero necessario aspettare 3 ore dopo i pasti? -
Commento a: dune-buggi
Grazie, ben ritrovato anche a te dune-buggi . E' trascorso un po' di tempo, la vita mi ha condotto in giro verso altre mete ma, come in questo caso a volte si ritorna alle origini