Ultime domande
-
togliere la macchia di ruggine dai sanitari
-
Cosa si intende con teatro dell'Oppresso?
Nessuna risposta Rispondi per primo
-
Il mistero della statue di marmo flessibile
-
Prescrizione amianto: ecco i colpevoli
-
Sfida per tutti i maschietti: di che invenzione questo è il brevetto?
-
Un che film ha recitato Odette Yustman?
-
Che probabilità c'erano che nascessi proprio io?
-
Crisi della politica: tutto il mondo è paese?
Nessuna risposta Rispondi per primo
Ultime risposte
-
Risposta a: tontotonto
Come si mangia nello spazio? Ecco una buona dose di verdure...
Trovi tanti altri video su questo tema in questo articolo: La vita nello Spazio in cui il comandante della Stazione Spaziale Internazionale, che spiega come si mangia, si dorme, ci si tagliano i capelli e ci si lava i denti in assenza di gravità
Per la domanda: Come si vive e ci si muove a gravità zero? -
Risposta a: claudialeoni
Ciao, puoi trovare un po' di utili informazioni in questi pdf
Il-grande-atlante-delle-piante-medicinali
Questo invece è un libro in libera diffusione dedicato alle piante che curano o prevengono il tumore. Anche se è scritto da un medico credo che su certi temi sia opportuno non allontanarsi troppo dalla medicina ufficiale, ma naturalmente sono opinioni personali
Per la domanda: Chi sa consigliarmi un buon libro sulle piante medicinali? -
Risposta a: segniesogni
La tendenza, sempre più accentuata nella nostra società, di sposarsi tra persone con profili sociodemografici simili. In pratica una persona di un certo ceto e che svolge una determinata attività lavorativa tende a sposare persone con caratteristiche analoghe. Diciamo che è l'opposto del motto "Gli opposti si attraggono".
Per approfondire ti suggerisco questo link
Per la domanda: Cosa si intende con omogamia? -
Risposta a: dottoecotto
Storia incredibile davvero. Come può sentirsi uno che ha fatto un'azione così bella e meritevole che poi si è dimostrata dalle conseguenze tanto tremende
Per la domanda: Le buone azioni finite male: l'inglese che non sparò a Hitler -
Risposta a: melibeo1938
Il motivo della ricchezza della comunità ebraica è dovuta alla comunità cattolica. Nel medioevo infatti la religione cristiana considerava peccaminoso toccare il denaro e, per necessità - ma a volte anche per imposizione - gli unici che gestivano bachi di pegno, banche etc erano gli ebrei.
Tratto da wikipedia: "Dopo il 1300, gli ebrei soffrirono ulteriori discriminazioni e persecuzioni nell'Europa cristiana. Poiché ai cattolici era proibito dalla chiesa di prestare denaro a interesse, alcuni ebrei divennero usurai e banchieri importanti. I governanti cristiani a poco a poco videro il vantaggio di avere una tale classe di finanziatori, che potevano fornire capitali a loro uso senza essere passibile di scomunica. Come risultato, il commercio pecuniario dell'Europa occidentale divenne una specialità degli ebrei. Ma in quasi tutti i casi in cui gli ebrei acquisivano grandi quantità di denaro mediante operazioni bancarie, durante la loro vita o al momento della loro morte il re ne prendeva il controllo. Gli ebrei divennero "servi camerae" imperiali, proprietà del re, che potevano presentarli (insieme alle loro proprietà) a principi o città."
-
Risposta a: dune-buggi
ciao D/d, ottima iniziativa...
Ecco il mio contributo: l'a2a offre uno sportello antitruffa che risponde anche al numero verde 800.912.760
http://www.a2a.eu/it/clienti/tutela/verde_pcs.html
Inoltre cercando "sportello antitruffa" insieme al nome della città in cui si vive si scopre che molti comuni offrono questo servizio. Ad esempio questi sono i numeri per contattare lo sportello antitruffa del Comune di Roma
Per la domanda: 800.166.654 - 800.166.661 -
Risposta a: dune-buggi
Ciao D/b hai ragione sono davvero fastidiosi. Agiscono con poca chiarezza e toni quasi minacciosi, in particolare quando hanno di fronte donne sole. Quando sono passete da me per fortuna c'era il mio ragazzo, buono d'animo ma anche alto un metro e novanta...
A chi dovesse capitare, trova un vademecum su come comportarsi per disdire il nuovo contratto in questo articolo
http://consumatore.tgcom24.it/2011/10/20/truffatori-di-gas-e-luce-alle-iene/
Per la domanda: domanda ad enel ed a eni -
Risposta a: dottoecotto
Grazie Dotto e grazie D/b!!!
Per attualizzare la tua domanda Dotto aggiungo un quesito (e la spiegazione) del perché si attorcigliano sempre i cavi degli auricolari dei cellulari :-)
Ecco la risposta scientifica
Per la domanda: Un problemi di fili in era wireless
Ultimi commenti
-
Commento a: quotabill
D/B c'è sempre in te una bella vena di romanticismo che mi fa piacere. Sai spesso essere caustico, in particolare con la politica che deve averti proprio amareggiato, ma mi sembri una persona attenta agli altri :-)
Per la risposta alla domanda: Perché gli uomini si addormentano dopo aver fatto sesso? -
Commento a: astragalo61
d'accordissimo, l'italiano è una lingua dolce e impetuosa!
Per la risposta alla domanda: La lingua più sexy -
Commento a: cuorefarimacon
grazie mira, davvero interessante!!!
Per la risposta alla domanda: The China Study -
Commento a: vupienne
secondo me l'aceto balsamico è molto molto calorico. Sicuro che sia consigliabile?
Per la risposta alla domanda: Quale aceto scegliere nella dieta ipocalorica? -
Commento a: ceraunasvolta
Una cosa è certa: senza fare di ogni erba un fascio, la percentuale di casi di pedofilia legati alla chiesa cattolica è impressionante: https://it.wikipedia.org/wiki/Casi_di_pedofilia_all%27interno_della_Chiesa_cattolica
-
Commento a: mira6mera
d'accordo con una piccola eccezione: non sarà che siamo un po' malati di predominio dello spirito sul corpo, forse per troppi anni di cultura cattolica? Perché le caratteristiche fisiche sarebbero una discriminante tra "oggetto" e "soggetto" e non lo sarebbero le caratteristiche intellettuali o caratteriali? Se io mi metto in mostra davanti a qualche milione di telespettatori perché qualcuno valuti in poche ore se sono "brillante"non mi sono comunque messa lo stesso in mostra come un oggetto?
-
Commento a: forro_nerd
grazie era una vita che me lo chiedevo... Finalmente la risposta!
Per la risposta alla domanda: Non toccare le lampade alogene -
Commento a: straydog10
Personalmente sono convinta che a volte diamo dei giudizi in base a visioni parziali nate da poco disponibilità ad approfondire la cultura altrui. Anch'io trovo alcuni comportamenti lontani dalla mia sensibilità, ma ti assicuro che non è un bello spettacolo di civiltà e rispetto verso gli animali neppure le tonnare, che tingono di rosso sangue il mare.
Quanto alla concorrenza sleale per anni sono stati gli italiani a essere accusati di essere truffatori da mezzo mondo. Ti consiglio di leggere questo libro
http://www.giornalesentire.it/2010/agosto/2112/gianantoniostellaeilrazzismo.html
Per la risposta alla domanda: Quali sono gli zoo più crudeli del mondo? C'è una classifica?