Ultime domande
-
La crisi è ovunque nel mondo?
-
Attrezzi per dimagrire
-
George Clooney ha un fidanzato italiano? Voci infondate o c'è di più? Con Eli solo un contratto di lavoro?
-
Italia sotto la pioggia: ma tornerà il sole sul Belpaese entro giugno?
-
Ylenia Carrisi è viva?
-
Ornella Vanoni botox e lifting eccessivi per la sua età?
-
Dieta delle fragole per perdere peso? Quanti chili si possono smaltire? Come funziona?
-
Infortuni domestici: in Italia 7 mila morti l'anno? Quali sono le cause maggiori di mortalità?
Ultime risposte
-
Risposta a: dune-buggi
d/b lo sai che sei un gran biricchino :-)
Per la domanda: estate 2014 - moda estiva -
Risposta a: dune-buggi
Ciao d/b sono abbastanza d'accordo con te. E l'aspetto curioso è che questa uniformità riguarda sia il vestiario trasandato che quello elegante (cravatta a parte). Perché anche in ufficio una donna ha mille sfumature per vestirsi dall'informale all'elegante, gli uomini ne hanno meno: informale o giacca e cravatta.
Mentre scrivevo ho aggiunto una parola (uniformità) che mi ha acceso una lampadina: non è che questa abitudine alla consuetudine nel vestirsi e a seguire le indicazioni del "capo" derivi dall'atavica abitudine maschile all'uniforme?
Pensa per esempio gli antichi riomani: l'uomo faceva lunghe campagne in guerra vestendosi in modo uniforme e poi portava preziosi tessuti esotici alla propria donna perché potesse far sfoggio di eleganza, differenziandosi dalle altre...
Per la domanda: assurdità maschili ... -
Risposta a: pizzaza23
Non ci credi, vero? Guarda qui!
Per la domanda: L'illusione ottica più bella e pazza del web! -
Risposta a: pizzaza23
In effetti sono molto belle.
A me piacciono ancora più quelle che davvero "tirano scemo" il cervello per ragioni scientifiche tipo contrasto oggetto e sfondo...
Per esempio potresti crederci che la casella A e B sono colorate dello stesso indentico grigio?
Per la domanda: L'illusione ottica più bella e pazza del web! -
Risposta a: mylord611
Personalmente sono contraria alla riforma del senato come te. Ma mi sembra che il modo di procedere confrontando le priorirà non sia corretto. E' un po' come dire: creare un nuovo ponte o risolvere la fame del mondo? Certo che bisogna creare posti di lavoro e nuovi mercati, ma questo in sé non giustificherebbe l'abbandono della riforma del senato se fosse una cosa giusta da fare. Piuttosto credo che questa riforma non vada nella direzione giusta... ciao
Per la domanda: riforma del senato -
Risposta a: dune-buggi
grazie per questo dono :-)
Per la domanda: L. V. Beethoven / F. Schiller - inno alla gioia -
Risposta a: settebello6
Viene chiarito bene in questo video, utile anche per imparare a fare gli esercizi per gli a dominali
Per la domanda: La giusta respirazione durante l'attività fisica -
Risposta a: segniesogni
personalmente più che le biciclette ipertecnologiche resto affascinato da questo modello creato da Jan Gunneweg
Per me il futuro deve necessariamente appoggiarsi sulla capacità di ritornare a linee essenziali e naturali
Per la domanda: Il futuro delle biciclette
Ultimi commenti
-
Al momento non ci sono commenti!
Il Team di GENIO