Ultime domande
-
Chi controlla?
-
Secondo voi i carburanti, e lubrificanti, per le auto blu vengono forniti privi di accise o no?
-
Dov'è il cancro?
-
Telenovela?!
-
Spesso la gente parla per sentito dire o per scarsa conoscenza e, proprio per questa superficialit ...
-
Le Leggi Regionali in materia di caccia, pesca, raccolta funghi, ecc. non ledono la libertà di ...
-
Caro Virgilio, stavolta la risposta la voglio da te. La domanda è questa: Perchè devo subirmi la pubblicità imposta a tutta pagina? ...
-
E' arrivato Pancho Villa!
Ultime risposte
-
Risposta a: loretta80love
... e lasciate perdere le ricerche degli istituti specializzati e le statistiche: sono tutti foraggiati e manipolati per rendere credibili certe affermazioni sull'incidenza del cancro, e altre amenità del genere, per terrorizzare il consumatore e indirizzarlo laddove sono i loro interessi!
-
Risposta a: loretta80love
C'è più spazzatura nel cibo pronto da cucinare che nei depuratori cittadini. L'alienazione dello scarto animale, ossa comprese, ha un costo rilevante per le quantità da smaltire, costi che le aziende abbattono al minimo macinando tutto e inserendoli nei cibi pronti, tortellini e similari compresi!
Povere donne lavoratrici e con poco tempo per fare la spesa e cucinare!
-
Risposta a: loretta80love
Io personalmente non acquisto mai prodotti macinati in confezione pronta al consumo, se li voglio li faccio preparare al momento, dal macellaio. Ma come vi passa di mente di acquistarne di già pronti quando, anche per la carne fresca, c'è il rischio che la bestia sia stata nutrita ad arte per farla rendere di più in termini di peso. Inoltre sono da considerare sospetti anche i prodotti pronti per la cottura, che sò: timballi, prodotti al cartoccio, salti in padella e via dicendo. Già il prodotto fresco non è indice di genuinità e salubrità, figuriamoci i preparati pronti all'uso o precotti!
-
Risposta a: magicalauretta1
Scusate la mia ignoranza, ma io sò che se non produci non mangi. Sessanta anni fa, alla fine della guerra, era sfacelo dappertutto e bisognava ricostruire e non c'erano certo tipi come Monti, e i componenti di queste organizzazioni infernali, a rimboccarsi le maniche, ma erano semplici operai guidati da ingegneri dotati di senso umano e capacità, molto al di sopra di questi quattro imbecilli, che hanno inventato prodotti finanziari solo per derubare la collettività di ciò che hanno costruito col sudore e col sangue.
-
Risposta a: maurizietto27
Al posto di una risposta "giusta" contrappongo un'altra domanda: ma i depositi giacenti nelle banche di chi sono? Dei risparmiatori! E' la risposta. E allora che cavolo c'entra il blocco dei prelievi sui c/c se sono soldi dei risparmiatori? Se c'è sofferenza a far fronte alle richieste, la colpa è solo degli Istituti di Credito che vogliono fare i PADRONI sui depositi! Se non sono capaci di stare sul mercato, che chiudano, invece di star li ad accumulare ancora ebiti che vorrebbero scaricare sulla clientela. Ma la colpa è anche della politica, specialmente di quella Comunitaria, che con troppa leggerezza ha ammesso dei farabutti all'attività di Banca!
-
Risposta a: maurizietto27
Al posto di una risposta "giusta" contrappongo un'altra domanda: ma i depositi giacenti nelle banche di chi sono? Dei risparmiatori! E' la risposta. E allora che cavolo c'entra il blocco dei prelievi sui c/c se sono soldi dei risparmiatori? Se c'è sofferenza a far fronte alle richieste, la colpa è solo degli Istituti di Credito che vogliono fare i PADRONI sui depositi! Se non sono capaci di stare sul mercato, che chiudano, invece di star li ad accumulare ancora ebiti che vorrebbero scaricare sulla clientela. Ma la colpa è anche della politica, specialmente di quella Comunitaria, che con troppa leggerezza ha ammesso dei farabutti all'attività di Banca!
-
Risposta a: maurizietto27
Beh! Non tutti hanno il privilegio di vedersi nel futuro!
-
Risposta a: kobayashi87
Come gli si può dar torto, visto le scelte che ha fatto? Ha tenuto a tenersi buoni i Politici, sui quali non si è abbattuta la scure che ha menato fendenti sul POPOLO; si è tenuto buone le banche sulle cui fondazioni miliardarie, non ha proferito parola per la tassazione degli utili elevatissimi che ne derivano; s'è tenuto ben lontano dal tassare i patrimoni, realizzati spesso, anzi molto spesso, sul sangue dei lavoratorie, che altro dire di un uomo che si comporta in questo modo sfacciato nella difesa dei ricchi a danno dei poveri? Fa finta di alzare la voce e và a braccetto con la Francia e la Germania. Non è che stiamo ritornando al funesto "VENTENNIO"?
Ultimi commenti
-
Commento a: tiroteso
Tutto ciò che è fatto dall'uomo è arte ma come è, e per fortuna sarà, l'Arte (con la A maiuscola) è tutta un'altra cosa!
-
Commento a: loretta80love
e hai ragione, neanch'io la ritengo divertente anzi è addirittura lugubre. Già un sarcofago vuoto evoca momenti che ognuno vorrebbe tener lontani, figuraiamoci questo, di dubbio gusto e fors'anche "blasfemo"! Almeno per come lui si considera!
-
Commento a: lectiones
E' meglio di non sennò ci plagia le generazioni future! Se ne vada a casa e si goda i nipotini!
-
Commento a: kobayashi87
Giustissimo, ma lui vive con solo 72.000 eruro al mese! Facciamogli una colletta!
-
Commento a: stinco_18
Sono le cervella della gente che bisognerebbe mettere nel freezer, così da farlo sbollire un pochino, perchè è solo da scemi tutta sta corsa all'approvvigionamento al minimo spirar di vento, manco fosse in arrivo il Diluvio Universale. Abbiamo tantissimi prodotti, a lunghissima conservazione, che possono egregiamente sopperire alla mancanza di alcuni freschi e, tra l'altro sono anche ad alto tenore calorico, che di questa stagione ci azzeccano pure!
-
Commento a: milkshake2
E questo spiega, in gran parte, anche la crisi che stiamo vivendo, che non si fermerà statene certi!
Per la risposta alla domanda: Codex alimentarius, il cibo che mangiamo contiene piccole dosi di veleno? -
Commento a: giammisuperstar
Anche i ricchi spesso sono scemi!
Per la risposta alla domanda: E' vero che Balotelli è dopato? -
Commento a: ci6ocisette
Io sò che gli approvvigionamenti di carburanti e lubrificanti, alle varie Amministrazioni, vengono forniti in assenza di "accise", non sò se questo sistema è in uso anche per l'apparato politico centrale, ma penso proprio di sì. Tu pensi si sarebbero fatta sfuggire una così ghiotta occasione?