Ultime domande
-
Non hai inserito nessuna domanda!
Il Team di GENIO
Ultime risposte
-
Risposta a: ballerino198
Il perchè vedo nero: Pare che la colpa di tutto sia di Berlusconi, ma si dimenticano i vari detrattori che, eletto nel 1994, fu costretto a dimettersi per colpa della magistratura e della sinistra. Nel 1996 vinse Prodi e la sinistra fu al governo per cinque anni e cosa fece? Ci portò nell'euro con tutte le conseguenze che oggi constatiamo. Nel 2001 rivinse Berlusconi e per cinque anni dovette sorbirsi l'opposizione interna di Casini e Follini che gli impedirono sistematicamente di governare. Nel 2006 Vinse Prodi e per due anni cosa fece la sinistra al governo? Nel 2008 ha vinto Berlusconi con la crisi già in atto. Aveva forse la bacchetta magica? Non potette governare per l'ostruzionismo di Fini e compagni, compreso il Presidente Napolitano. Quindi quando tutti davano la colpa a Berlusconi strumentalmente, hanno messo Monti quale salvatore della patria. E si stanno vedendo i risultati. Purtroppo in Italia la rovina è rappresentata dalla sinistra che pensa solo a tassare i cittadini in nome di un'eguaglianza che è di partito e non di collettività. Un triste destino attende, purtroppo l'Italia, specialmente in mano ai vari Vendola, magistrati di comodo e compagni.
-
Risposta a: ilducapazzo
Vi sono circa 8000 comuni con Sindaci ed assessori pagati dai cittadini, oltre alle spese di gestione dell'attività amministrativa ( riunioni consigli e commissioni), Vi sono oltre 100 province con Presidente, assessori , componenti di commissioni e consiglieri che percepiscono compensi a carico dei cittadini,; Vi sono le numerose società pubbliche o a partecipazione pubblica che corrispondono lauti compensi agli amminmistratori nominati dai politici, nonchè a dirigenti ed impiegati assunti in misura di gran lunga superiore all'effettiva esigenza. Se si eliminassero i compensi ai vari Sindaci, Presidenti ed assessori, come per il passato ed ai vari rappresentanti venisse riconosciuto il solo rimborso spese per riunioni, si comincerebbe a risparmiare una gran bella somma. Se i vari organi a partecipazione pubblica venissero soppressi od affidati esclisivamente all'esterno senza alcun costo per la collettività, lo stesso da privati verrebbe gestito con forte preoccupazione economica e farebbe anche conseguire degli utili all'ente che ha esternalizzato il servizio. Senza parlare degli organici gonfiati maldestramente attraverso consulenza, contratti a termine ed altre forme di collaborazione con il pubblico che mirano a soddisfare la clientela elettorale e che, successivamenti, vengono chiamati precari. I precari della pubblica amministrazioine sono, in gran parte, figli della clientela politica.
-
Risposta a: penso4te
Fini avrebbe dovuto andarsene anche da Presidente della Camera dove lo ha votato il PDL. Non avendolo fatto non ha alcun titolo a criticare e giudicare gli altri da una sedia che non gli spetta più e che, in caso di dimissioni, nessuno lo rivoterebbe.
Per la domanda: Come si chiama il nuovo partito di Fini? -
Risposta a: spicciola16
Fa bene Berlusconi a prendervi in giro. Ormai non sapete fare altro, voi della sinistra, che guardare dal buco della serratura di casa Berlusconi. Si scopre sempre di più di quanti falsi moralisti è piena la sinistra. Fortunatamente per gli italiani sono all'opposizione e li lasciamo origliare e guardare dal buco della serratura.
-
Risposta a: p0stin0
Il centro destra, anche se Berlusconi ha commesso degli errori e la magistratura ha cercato di aggredirlo ingiustificatamente con ipotesi di reato costruite ed inventate, rimane l'unico governo in grado di guidare l'Italia. Fpguriamoci i vari Bersani, bindi, Di Pietro, Bocchino e Fini,Rutelli e asini ed altri compagni vendoliani.la loro presenza sarebbe un disastro completo per l'Italia. i teniamo il centrodestra anche con i suoi errori.
-
Risposta a: sgrinchix
Ai soliti imbecilli che denigrano Berlusconi la D'Addario ha fatto comodo. Ora che rivela alcune verità sui suoi comportamenti tutti a criticarla e ad osteggiarla. Hanno voglia di dannarsi, il migliore rimane Berlusconi, con tutti i suoi difetti.
-
Risposta a: pinkdollar
Ma faccia pure! Ma si dimetta da ministro e da deputato, perchè senza berlusconi non riuscirebbe di certo ad essere rieletta. Quanti capricci e cretinate in alcune donne ministre.
Per la domanda: Perché la Prestigiacomo lascia il Pdl? -
Risposta a: contro_media
Grillo riscuoteva successo quando faceva il comico. Pensa che ora riesca a riscuotere successo parlando di cose serie e non si accorge di essere ancora solo un comico, perdippiù invecchiato e seguito da qualche orda di fanatici nullafacenti.
Ultimi commenti
-
Commento a: mm601
Ma Berlusconi vi terrorizza? Sapete solo parlare male di lui, mentre tanti hanno affossato l'Italia e li adorate ancora. Siete proprio fuori di testa.
-
Commento a: nino287
L'Italia sarebbe già implosa se avessimo avuto la sinistra al governo che non avrebbe fatto altro che affamare gli italiani, come in ogni paese in cui è stata ed è al governo.
-
Commento a: lillo5522
Di errori di sicuro ne ha commessi Berlusconi, ma l'importante è che ha impedito alla sinistra comunista ( ci sono ancora gli esagitati mentali) abbia preso il potere in Italia. Questo basta agli italiani che non amano guardare ed origliare dal buco della serratura di casa Berlusconi.
-
Commento a: maryssa46
Anche se sgrammaticato, il tuo pensiero, che fa male a quelli di sinistra professorini, va apprezzato.
-
Commento a: maurizio515
Per Berlusconi tutti contro una eventuale immunità e non avendola sta affrontando i processi, mentre De Magistri vuole ottenere l'immunità per i suoi pasticci. C'è differenza tra la posizione di Berlusconi e quella di De Magistris; l'uno non ha immunità e guai se la chiede, come si può notare, ma De Magistris avendola la chiede e la sinistra non gli chiede di andare a difendersi nei processi come fa contro Berlusconi.
Per la risposta alla domanda: De Magistris vuole l'immunità parlamentare come Berlusconi? -
Commento a: isp.logatto
Ormai la CGIL è un partito politico e sta collezionando figuracce a più non posso. Ha abbastanza soldi per pagare i pensionati nelle loro trasferte romane per godersi una villeggiatura, ma che cominci anche a rimborsare gli operai per le ore di lavoro perse per scioperi inutili e dannosi per i cittadini e per l'economia.
Per la risposta alla domanda: Sciopero di treni e mezzi pubblici il 6 Maggio? -
Commento a: sdrungol
Invece di invocare stupidamente alla rivolta, perchè non dite dove mettere la spazzatura, visto che nessuno la vuole vicino casa propria e che nessuno vuole che rimanga lungo le strade cittadine e che gli inceneritori nessuno li vuole?La differenziata non è la soluzione del problema.
-
Commento a: beau@v
Certamente Mediaset non gode di contributi pubblici, anche se tutta l'opposizione cerca di smantellarla, mentre quasi tutta la stampa cartacea gode di intervento pubblico.
Per la risposta alla domanda: Stampa, tv e radio libere in Italia, esistono? Quali sono?