Ultime domande
-
Qual è la differenza tra bomba atomica e bomba H?
Nessuna risposta Rispondi per primo
-
E' possibile insegnare a ragionare in modo corretto?
-
Vendere su Amazon
Nessuna risposta Rispondi per primo
-
Dopo 10 anni: il 75% dei newyorkesi non ha mai visto il video della famigerata TORRE 7: perché è la prova della demolizione controllata?
Ultime risposte
-
Risposta a: umbero76
Per avere un'idea della potenza del gruppo Alibaba, dai un'occhiata a questa infografica... I dati sono impressionanti!
Per la domanda: Chi è Jack Ma? -
Risposta a: memory15
Ciao, inizio riportando la definizione che ne dà Wikipedia: "L'olofonia è una tecnica di registrazione e riproduzione sonora eseguita tramite uno speciale microfono denominato olofono che permette di riprodurre un suono in modo simile a come viene percepito dall'apparato uditivo dell'uomo: il suono non si percepisce più sui padiglioni delle cuffie o nell'arco stereofonico classico, ma addirittura fuori dalla testa, quasi nelle esatte coordinate spaziali di registrazione".
In considerazione del fatto che non sono ancora commericalizzate casse cheriproducano l'olofonia, l'effetto si può apprezzare solo con l'ascolto in cuffia.
Per avere un'idea della potenza guarda questo video, indossando cuffie adatte...
Per la domanda: Cosa si intende con Olofonia? -
Risposta a: alessandro3022
nel breve secondo me piangere, perché scarica la tensione che hai in corpo. Nel medio/lungo periodo è la risata a dare benessere e relax.
Non a caso esiste lo yoga della risata...
Per la domanda: Cosa rilassa di più? -
Risposta a: dune-buggi
Ciao D/b, bella storia...
Storia raccontata, con qualche variante, altre volte da altre persone in altri luoghi, ma sempre dimenticata. Le storie, e i mostri che le abitano, si ripetono costantemente, incapaci di arricchirsi con l'esperienza e di cambiare il finale.
Chissà se un giorno qualche cosa riuscirà finalmente a cambiare, se i paesani inferociti faranno capaci di un gesto di dignità e inviteranno, magari aiutato da un calcetto nel fondo schiena, i "maghi" di turno ad andarsene.
Fino a quel momento, n venga ogni richiamo che desti un po' la memoria assopita...
Per la domanda: la fiaba di monte mistero -
Risposta a: rugiada.notte
A sorpresa, secondo uno studio, la lingua più parlata in futuro (in una prospettiva di una cinquantina d'anni) sarà il francese, con circa un miliardo di parlanti. Questo articolo spiega come è possibile una simile stima...
"I 220 milioni censiti oggi – spiega Frédéric Bouilleux, delegato generale dell’Alliance Française in Italia – sono quelli in grado di capire, parlare e scrivere il francese. I parlanti sono ovviamente molti di più, ma è difficile dare cifre esatte. La previsione si basa sugli indici demografici, ma per raggiungere questo risultato devono persistere due condizioni fondamentali: da una parte il tasso di natalità deve rimanere costante, dall’altra il francese deve continuare ad avere il ruolo che ha all’interno dell’insegnamento nei Paesi africani".
Per la domanda: Quale lingua per il futuro? -
Risposta a: 100try
ok anche taboo è giusto, ma perché non utilizzare tabù?
Per la domanda: Il contatto con gli altrui, dove è taboo? -
Risposta a: dune-buggi
Buongiorno D/B ci sarebbero molte storie diverse da raccontare, a contorno della Storia ufficiale, grazie alla quale - per chi ha volontà e intelligenza - si potrebbe cercare di ricreare il grande puzzle della storia d'Italia (che qualche volta mi verrebbe da chiamare iTALIA) .
Vedo che sei una persona intelligente, che ami approfondire sotto la superficie... Prova a leggere questo articolo informazioneconsapevole.blogspot.it/2013/04/il-gioco-grande-il-mezzo-secolo-di.html
Per la domanda: un poco di storia -
Risposta a: rufus_inlove
Sarà ma a me un po' di disgusto lo fa...
Per la domanda: Massaggi con le chiocciole e le lumache, secondo voi funzionano?
Ultimi commenti
-
Commento a: dottoecotto
interessante, quindi l'inglese è la lingua più studiata e parlata in più paesi...
Per la risposta alla domanda: Quale lingua per il futuro? -
Commento a: memory15
Allucinante, sto male per loro
Per la risposta alla domanda: Il contatto con gli altrui, dove è taboo? -
Commento a: angy1864
grazie, che bella risposta :-)
Per la risposta alla domanda: E' possibile insegnare a ragionare in modo corretto?