Ultime domande
-
piante da fiore per giardino
-
Piante per siepi
-
Come organizzare il giardino?
-
Quale compagnia assicurativa mi consigliate?
-
Mi rigano l'auto!
-
Peluche della Pimpa
-
Rivestimento in pietra per muro interno
-
Altezza finestre da terra
Ultime risposte
-
Risposta a: nicoledelacroix
ciao!! sì certo che ti spetta! vai nel sito www.inps.it, nel settore modulistica inserisci "maternità" e seleziona il modulo per la richiesta di maternità obbligatoria, oppure inserisci "congedo parentale" per la maternità facoltativa. Nei rispettivi moduli trovi scritto tutto! Ciao, in bocca al lupo!
Per la domanda: Congedo di maternità a madri adottive? -
Risposta a: 74monica34
Grazie a tutti, forse non mi sono riuscita a spiegare bene: non ho intenzione di fare tutta la parete ma solo a zone, questo ormai è sicuro perchè abbiamo già comprato la metratura della pietra per farlo, come ha detto giustamente thebos68, a zone e l'altra cosa è che non lo devo posare io ma un posatore. Il mio dubbio era solo che "disegno" fare, per poi spiegarlo al posatore... se in orizzontale, con effetto "crepa", a onda, ecc ecc., cioè identificare un motivo o una posa che mi dia l'effetto più gradevole. Grazie ancora e buona giornata a tutti!
Per la domanda: Rivestimento in pietra per muro interno -
Risposta a: lentalepalme
Secondo me non c'è un tempo minimo e massimo... è vero che dopo i primi mesi il latte materno perde sostanza, in più il bambino cresce e ha necessità di assumere altre sostanze. Ma per questo c'è lo svezzamento. Il fatto di allattare per così tanto tempo non è perchè "fa bene" al bambino dal punto di vista nutrizionale, ma perchè fa bene al rapporto di intimità e di amore che si è creato tra mamma e bimbo. A volte le mamme allattano per tanto tempo più per loro che non per il bambino, perchè è un'esperienza unica e a volte dispiace smettere. Certo, non si può continuare a vita eh! ;-) Ma magari iniziare a staccare il bambino gradualmente sarà meno shoccante sia per la mamma che per il pupetto!
Per la domanda: Fino a quando allattare? -
Risposta a: giacelapia
Anche i miei fanno così. Le tutone o i sacchi vanno bene per i bimbi piccoli, che si muovono poco o niente di notte... io ai miei quando è freddo metto pigiama in pile o felpato e le calze pesanti tirate su in modo che che coprano i pantaloni (fino a caviglia o polpaccio) così stanno ben coperti... fino ad ora ha funzionato!
Per la domanda: Bambina che dorme scoperta -
Risposta a: diav0licchia
Sì concordo, quelli con la teina no assolutamente, mentre x quelli deteinati non c'è problema!
Per la domanda: I bambini possono bere il te' ? -
Risposta a: nicoledelacroix
I marsupi classici, quelli "verticali", fino al 3° mese sono sconsigliati. Ma esistono dei marsupi che si tengono in orizzontale, che si incrociano dietro la schiena come gli altri ma il bambino sta "sdraiato", tipo fasciato... quelli sono perfetti fin dalla nascita e li trovi in tutti i negozi di articoli per l'infanzia più forniti
Per la domanda: Neonati e marsupio -
Risposta a: haidi735
perchè gli uomini sono eternamente confusi e insoddisfatti!
Per la domanda: Perche' sparire e ricomparire? -
Risposta a: sabba317
BUFFON!!
Per la domanda: pallone doro
Ultimi commenti
-
Commento a: lukefrnz
Guarda... non lo so... ho anche cambiato decoder, provato i cavi dell'altra TV, tolto le ciabatte che magari provocavano dispersione del segnale... ma niente!!!! Ora abbiamo chiesto un intervento sull'antenna e vediamo... Grazie comunque
Per la risposta alla domanda: Passaggio al digitale -
Commento a: lukefrnz
grazie per la risposta! ... ma la mia antenna è già collegata così... :-(
Per la risposta alla domanda: Passaggio al digitale -
Commento a: totinho957
sì capisco infatti come ho detto abbiamo tolto tutti i giochi che possono far rumore sul pavimento, comunque nemmeno questo mi sembra giusto perchè il "rumore" si concentra nel tardo pomeriggio e dopo cena, poi i bimbi alle 21.30 massimo 22 (il + grande) vanno a letto e nel w.e. che sono a casa tutto il giorno dalle 14 alle 16.30 circa dormono... quindi come vedi direi che la sclerotica di sotto non può proprio lamentarsi... invece...
Per la risposta alla domanda: Vicina che bussa -
Commento a: totinho957
sì certo glielo dico ma come ho scritto hanno 3 anni e mezzo e 16 mesi e non li posso legare. in più la piccolina ha iniziato solo da un paio di mesi a camminare quindi spesso perde l'equilibrio e cade... e lei BUSSA!!! Cosa faccio, la tengo tutto il giorno sul seggiolone o nel box??
Per la risposta alla domanda: Vicina che bussa -
Commento a: bluondablu66
Grazie ma come ho scritto è una con cui è impossibile parlare, lei odia tutti
Per la risposta alla domanda: Vicina che bussa -
Commento a: saraasia78
grazie per la risposta, ma la certificazione energetica è un'altra cosa... e ho già provveduto a farla fare. A me serve la certificazione dell'impianto dei termo
Per la risposta alla domanda: Impianto di riscaldamento / termo -
Commento a: cupra285cv
il terreno sarà usato come un giardino, con tanto di erbetta... mi hanno parlato di un impianto con dei sensori che con la pressione dell'acqua escono dal terreno, annaffiano e poi si riabbassano... boh... non ho mai avuto un giardino e non me ne intendo... grazie comunque della risposta!
Per la risposta alla domanda: impianto irrigazione -
Commento a: mariolino30651
Grazie mille per i consigli... al momento non c'è nessun impianto, si tratta di un appartamento in costruzione, per ora è un cantiere, per questo mi informavo, per fare l'impianto prima di predisporre l'erba
Per la risposta alla domanda: impianto irrigazione