La Gelmini è stata condannata a risarcire i precari della scuola?

Per eliminare il precariato il Ministero deve davvero porre fine all'integrazione dei 200.000 insegnanti precari? Quali sono i punti salienti delle sue scelte? Un tribunale Ligura ha condannato la Gelmini a risarcire 15 insegnanti precari, lo stesso accadrà per gli insegnanti di tutta Italia?

E' vero che nonostante i tagli ci sono dei progetti che prevedono la familiarizzazione con armi e cultura militare nelle scuole pubbliche? Ho letto anche che a Bologna ci saranno dei corsi gratuiti per Cheerleader, ma che senso ha con una scuola che cade a pezzi? Da dove arrivano questi fondi? 

vago_girovago_giro

Pubblicata IL 06/09/2010, ORE 11:58 | Aggiornata IL 04/04/2011, ORE 11:44
19Leggi le risposte

Risposte Geniali

  • omissam19665omissam19665

    Pubblicato IL 04/04/2011, ORE 15:28

    Appassionato di città, esoterismo e mistero, lavoro, tecnologia e internet

    Scopri di più

    Io sono un precario della scuola tagliato da questo governo.  Con questo provvedimento,la Germini (ovvero Tremonti sic) vuole dare un calcio nel sedere ai precari, liquidando ciascun precario che non ha lavorato negli anni pregressi e che non è stato immesso in ruolo! Un contentino per accaparrare qualche voto in vista delle prossime elezioni politiche! Noi,precari tagliati dalla riforma Germini,non voteremo mai un governo che ci ha licenziato. Berlusconi vuole fare il furbo,ma noi siamo piu' furbi di lui! 

  • gianka51gianka51

    Pubblicato IL 04/04/2011, ORE 13:08

    Appassionato di cucina, leggi e normative, politica e istituzioni, ricette e vini, viaggi

    Scopri di più

    E' inutile parlare delle conseguenze provocate da un ministro incapace.

    Come i giudici devono risarcire di tasca loro ,qulara sbagliano, Lo facciano anche i ministri.

    Cosi si avranno piu' dimissioni per manifesta incapacita'

  • ciccioobamaciccioobama

    Pubblicato IL 13/10/2010, ORE 19:45

    Appassionato di

    Scopri di più

    Poveri precari! POVERA SCUOLA!

    Che bella riforma, 26 alunni, 1 alunno diversamente abile, aule senza banchi, piccole, dove in caso di evacuazione, si salvi chi può!

    Immaginate una scuola dove i ragazzi non hanno il minimo spazio per ptersi muovere, dove mettere lo zaino...che bella scuola quella con i simboli leghisti!

    Con tutti quei soldi spesi x ca...te, altro che federalismo Bossiano.

    Mentre il CNR sperimenta lo zaino elettronico...il 90% delle scuole cade a pezzi.

    VIVA LA GELMINI...TI VOGLIAMO SANTA! 

  • noglobbalnoglobbal

    Pubblicato IL 13/10/2010, ORE 16:46

    Appassionato di

    Scopri di più

    Per chi non lo sapesse, le cheerleader sono le ragazze pon pon di una squadra di football che, con acrobazie e balletti, incitano il tifo a supportare il proprio team di appartenenza :) francamente, considerato che in America sono organizzati molto più di noi e che, soprattutto, hanno il football e noi no, non capisco a cosa ci servano le cheerleader... che usino i nostri soldi in modo migliore. sarebbe proprio il caso!

    1 commento:

  • orso-hugiorso-hugi

    Pubblicato IL 13/10/2010, ORE 10:43

    Appassionato di

    Scopri di più

    Ma io non lo so.Cheerleader si,lingue straniere o almeno italiano corretto no...?

  • giotto09giotto09

    Pubblicato IL 13/10/2010, ORE 06:27

    Appassionato di arte e letteratura, bricolage, disegno, Risparmio Economia

    Scopri di più

    Non so esattamente cosa significa cheeerleader; e non ho informazioni su questi Corsi; ho l'impressione che servano a poco. La cosiddetta riforma mi sembra che discenda anzitutto da un taglio di Fondi che sono stati tagliati per tutti. Il problema reale è: come recuperare Fondi: penserei 1 Lotta all'Evasione; 2 Lotta agli sprechi e sperperi. Abbiamo una situazione paradossale, kafkiana in Italia e in particolare nella Scuole; un es: si vuole mettere simboli (cosiddetti padani, e che nessuno vuole) che poi devono essere tolti perché la Scuola è Istituzione e non luogo dove si pongono le basi per propagande di parte. La scuola si riappropri di sé stessa (così come l'Università). E non parli solo di tagli, che hanno tutti. Che cosa dobvrebbero dire coloro che lavorano con rischi personali altissimi? Penso a coloro che ripuliscono cisterne da residui chimici, chi deve curare a rischio di contrarre un'infezione (es una meningite), alle Forze impegnate contro le mafie, ai militari all'estero e così via. Penso a chi deve contrastare interessi illegittimi come coloro che lavorano nei laboratori contro le frodi e tossicità alimentari. Penso ai Lavoratori e Professionisti costretti per anni a pendolarismi pesantissimi. Esiste comunque un problema occupazione nella Scuola, ma parliamo anche di Qualità e di collegato al mondo del Lavoro. Mettiamo su piatto della Bilancia ciò che di meglio può offrire la Scuola (che forse non sono i Corsi cheerleader). G8. 

  • fra-diavolofra-diavolo

    Pubblicato IL 11/10/2010, ORE 19:24

    Appassionato di

    Scopri di più

    La Mary star non ha risposto al collasso della scuola, bensì a quello dell'economia italiana: ha ridotto di 8 mld di euro le esigenze del sistema scolastico senza guardare dove e perchè, donando i risparmi di cassa per far fronte ad altre esigenze dettate da Tremontus.... Il problema dei precari è falso perchè  gli ins. precari pagano meno tasse proprio perchè il loro lavoro non è certo, ma se fossero assunti stabilmente gli introiti derivanti dalla tassazione raddoppierebbero rispetto ad oggi, fa solo comodo tenerli così perchè ad ogni elezione c'è chi gli promette lavoro, salvo rimangiarsi la parola come ora (ricordate 1.000.000 di posti promessi?)... Alla fine dopo avere demolito la scuola pubblica la svenderanno col tentativo di imitare gli USA, togliendo a noi uno dei diritti fondamento della Repubblica Italiana cioè: il diritto allo studio..... PUnti salienti? non guardate la riforma della scuola, leggete la finanziaria....

Aiuto

Per informazioni e problemi relativi ai Servizi Community

Aiuto

Fai una domanda

Invia