Perché dopo pranzo viene voglia di bere il caffè?
Ho smesso da anni di bere caffè (per via della gastrite) e non mi manca affatto: tanti dicono che lo bevono per restare svegli ma io non ho mai nostato questo effetto su di me: però dopo pranzo ancora adesso ho bisogno di un caffe' d'orzo (che di certo non tiene sveglio nessuno!)
Ma perché dopo pranzo viene voglia di bere caffe?

Pubblicata IL 17/05/2022, ORE 14:13
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 17/05/2022, ORE 14:17
Appassionato di cinema e teatro, collezionismo e fumetti, coronavirus, eros e sessualità
Il motivo c'è e non ha a che fare con l'apprezzamento per il gusto della bevanda o per l'effetto eccitante: le sostanze amare (quindi anche l'Amaro alcoolico di fine pasto) aiutano la digestione perché favoriscono la produzione della saliva e dei succhi gastrici nello stomaco, nel fegato, nella cistifellea, nel pancreas e nell’intestino.Inoltre:- Nel caso di disturbi come flatulenza, stipsi, acidità di stomaco (o bruciori di stomaco) o di malattie intestinali croniche, possono essere d’aiuto.
- Le sostanze amare possono frenare l’appetito e aiutare a dimagrire.
- Le sostanze amare possono fermare gli attacchi di fame, poiché viene rilasciato un ormone che segnala al cervello di smettere di mangiare.
Le sostanze amare hanno quindi sul nostro corpo un effetto benefico e rivitalizzante. Inoltre, le sostanze amare possono avere un effetto antinfiammatorio, disintossicante, antiossidante e antispasmodico.