Con la mascherina gli occhiali si appannano! Come posso fare?
Da quando è iniziato tutto questo delirio e l'obbligo della mascherina sto diventando matto: io porto gli occhiali e si appannano continuamente!
Arrivo al punto che vado in giro quasi senza vedere la maggior parte del tempo! Come posso fare?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 11/01/2021, ORE 16:27
Appassionato di cinema e teatro, collezionismo e fumetti, coronavirus, eros e sessualità
io ho imparato questo trucchetto che usano i giapponesi, grandi utilizzatori di mascherine da ben prima del covid:- metti un fazzoletto di carta (oppure uno strappo di carta igenica, che e' piu' piccolo) sotto la mascherina e posizionalo tra bocca e naso, assorbirà il vapore acqueo e impedira' al fiato caldo di raggiungere gli ochciali appannandoli
- ripiega all'interno il bordo superiore della mascherina, ma sempre facendo attenzione che ben aderisca al tuo viso
Indossare gli occhiali appoggiandoli sopra la mascherina, e non viceversa;Stringere bene la mascherina sul naso, per ridurre il passaggio dell’aria calda emessa dal respiro;Infine, preferire la respirazione con il naso piuttosto che con la bocca. -
Pubblicato IL 11/01/2021, ORE 16:20
Appassionato di allergie e intolleranze, carte e giochi in scatola, collezionismo e fumetti, condominio, curiosità, dieta, dubbi legali, famiglia, fitness, giochi, imprese, internet e web 2.0, lavoratori, mangiare sano, medicina, medicine alternative, musica, nintendo ds, playstation, psicologia, pubblica amministrazione, relax e beauty farm, salute e benessere, scienze e matematica, veicoli, videogiochi, wii, xbox
Ti capisco perché succede anche a me: purtroppo con la mascherina l'aria espirata viene diretta verso l’alto, dove entra in contatto con le lenti degli occhiali. Il vapore acqueo caldo si condensa sulla lente e su di essa forma l'appannamento attraverso delle piccolissime gioccioline. Risultato? Vedere bene con gli occhiali diventa un'impresa.Ecco cosa puoi fare:- è fondamentale indossare una mascherina che si adatti alla dimensione del viso, se troppo lenta consente un passaggio d'aria verso l'alto che può facilmente raggiungere gli occhiali e, dunque, appannarne le lenti
- stringi bene il pezzettino di metallo che appoggia sul naso in modo che lo spazio dove l'aria puo' passare sia ridotto al minimo. Gli ottici raccomandano soprattutto di indossare mascherine rinforzate con del filo robusto.
- lava gli occhiali con acqua e sapone prima di indossare la mascherina, avendo cura di asciugarli all’aria o con un fazzoletto morbido prima di indossarli nuovamente. In questo modo si lascia sulle lenti degli occhiali una sottile pellicola di tensioattivo che reviene l’appannamento.
- ci sono anche prodotti appositi: gel e spray anti-appannamento per occhiali sono spesso utilizzati da sciatori, ciclisti e nuotatori per evitare questa problematica in movimento. Sono facili da applicare e possono essere reperiti nei negozi specializzati.
- stendi un leggerissimo strato di sapone liquido e distribuisci il prodotto su entrambi i lati della lente con un panno in microfibra o in flanella. Questo aiuterà a creare uno strato protettivo che impedisce alla lente di appannarsi.
- con la schiuma da barba: strofina una piccola quantità di schiuma da barba su entrambi i lati della lente. Quindi, risciacqua con cura con dell'acqua tiepida. Questa semplice procedura si è rivelata molto efficace per combattere l'appannamento delle lenti, anche durante l'attività sportiva o in altre situazioni “estreme”. Naturalmente, questo vale anche quando si indossa la mascherina!