Perchè i bottoni delle camicie sono a destra per gli uomini e a sinistra per le donne?
Me lo sono sempre chiesto: perchè i bottoni delle camicie sono a destra per gli uomini e a sinistra per le donne?
Visto che ormai la moda è molto spesso unisex, che senso ha avere un sistema diverso per i bottoni?
Non sono maggiori i costi per la produzione?
Risposte Geniali
-
Thanks for the information
-
tempo fa avevo letto che, nell'antichità, per gli uomini avendo l'abbottonatura a destra fosse più facile sguainare la spada. l'avessero avuta a sinistra, l'elsa si sarebbe potuta incastrare nella giacca.
-
Gli uomini portavano attaccata alla cintola la spada ed a sinistra per estrarla con la mano destra; l'estrazione venne anche favorita dalla chiusura del vestito dell'uomo che a quell'epoca scelsero per necessità contigente di abbottonare a destra per favorire e non impedire lo sguainare l'arma bianca !
-
Il motivo delle differenza è molto antico, infatti i bottoni hanno cominciato ad essere diffusi nel 1200.A quel tempo solo i nobili e i ricchi potevano permettersi abiti dotati di bottoni, che spesso erano anche molto preziosi e di valore ed erano fatti a mano singolarmente da artigiani.
- Le donne nobili infatti avevano tutte damigelle e cameriere che le aiutavano a vestirsi, percio' il bottone doveva essere comodo da abbottonare e sbottonare nell'asola per qualcuno che si trova di fronte alla persona che indossa la camicia, quindi venivano cuciti a sinistra.
- Gli uomini invece si vestivano da soli percio' il bottone veniva cucito a destra, in modo che fosse comodo da maneggiare con la mano destra.
per me che sono mancina, i bottoni cuciti sul lato sinistro della camicia sono "naturali"