cambiamenti climatici
Al posto di bloccare la circolazione nei giorni festivi, non sarebbe meglio evitare che qualcuno incendi i pozzi petroliferi? sicuramente un pochino di inquinamento si riuscirebbe a ridurlo.. La foresta amazonica viene incendiata sistematicamente per ricavarne terreno agricolo fertile , per evitare l'uso di fertilizanti ed abbattere i costi si sfrutta il terreno che era foresta per alcuni anni poi lo si abbandona e si abbatte altra foresta ... e così via .. se si evitasse questo sistema forse forse ci troveremmo di fronte ad un problema meno drammatico.
Risposte Geniali
-
sabato quattrordici marzo ed il tema è ancora attuale
-
problema ancora attuale
-
Parole sagge etrusco, è l'amara verità ci vogliono far cambiare l'automobile, ormai dell'automobile non ne può fare a meno più nessuno, e probabilmente per le guerre troverebbero altri motivi , ma almeno non incendiano più i pozzi,e le petroliere eviterebbero di perdere greggio in mare. Fonti alternative valide purtroppo c'è ne sono molto poche, anzi quasi nessuna, nessuna per la precisione, i pannelli solari hanno il loro impiego ideale nelle zone desertiche ma anche li ci sono tanti ma... le zone desertiche andrebbero anche rinverdite per fare qualcosa di utile per il pianeta.. personalmente per l'automobile trovo utile per ridurre i consumi e l'inquinamento dei Kit a idrogeno da montare sui diesel e benzina questi dispositivi producono una piccola quantità di idrogeno ricavandolo dall' acqua per elettrolisi non danneggiano il motore, non sono rischiosi, non ci sono bombole ingombranti sicuramente è una strada da provare. ai pannelli solari sono sempre stato convinto sia più proficuo sfruttare l'energia geotermica se pensata e costruita bene può sostituire e rendere obsoleto il nucleare .
-
sull'argomento si sta facendo troppa demagogia e ci sono troppi interessi economici in gioco; pensiamo alle auto elettriche, se l'elettricità per farle caminare si fa con il petrolio cambia poco, si sposta solo il luogo dove avvengono le emissioni di anidride crbonica, presso le centrali anzichè nelle città, ma per il pianeta cambia poco; probabilmente hanno solo interesse a farci cambiare automobile; riguardo alle fonti alternative, mi chiedo: se ci fossero alternative valide al petrolio, continuerebbero a fare le guerre per il petolio? per quanto riguarda poi i pannelli solari se copro di pannelli un treno, posso illuminare tutto il treno e magari anche la stazione, ma il treno resta fermo perchè per farlo camminare occorrono ben altre potenze.