Meglio cane o gatto da tenere in casa?
Le mie figlie (e anche mio marito) insistono per prendere un animale. Alla fine dovrò dire di sì ma sono indecisa, meglio cane o gatto da tenere in casa? qualcuno può darmi dei consigli in base alla sua esperienza?
Tag
Risposte Geniali
-
Se volete un rapporto unico, travolgente e imperdiile prendete un cane o un gatto: nel primo caso avrete un rapporto estroverso e anche rumoroso, nel secondo caso sarà un rapporto introverso fatto di leggeri miagolii e di strofinamenti. Tenete presente che qualsiasi sia la vostra scelta sono animali che cercano la compagnia di un essere umano e quindi non amano rimanere a lungo da soli (anche i gatti!) non solo ma mettete in conto che dovendo partire e lasciandoli a casa servirà qualcuno che li accudisca o dovrete mettere in conto la spesa di un canile o gattile. Prendere un animale è un'esperienza bellissima ma va valutata bene in quanto dovrete considerare che un cane vive circa 15 anni ed un gatto arriva a 17 anni quindi un impegno a lungo termine. Se scegliete un gatto maschio o femmina sterilizzatelo e prendetelo piccolo altrimenti, se adulto, sarà molto meno disponibile.
-
noi abbiamo un gatto e lo adoriamo, non è troppo impegnativo: teniamo pulita la sua lettiera tutti i giorni e cambiamo acqua e cibo. E' indipendente (è nella sua indole) ma anche affettuosissimo: ci chiama con miagolii continui, salta in braccio e si mette sempre affianco a noi. Se avete più tempo libero anche un cane è adorabile. Mi raccomando però, rivolgetevi a canili e gattili e salvate dalla prigionia un animale: vi ricambierà con tutto il suo affetto!
-
Abbiamo due gatte certosine che vivono con noi. Vengono in viaggio ovunque e rispettano casa. Per intenderci niente graffi sui mobili e divani. Il gatto è un animale silenzioso ed elegante che vive il proprio rapporto con l'umano attraverso i piani sottili. Si instaura un feeling che non ha bisogno di parole.
Lettiere di buona qualità mantenute pulite evitano qualsiasi cattivo odore. importante fornire dei buoni tira graffi dove possano arrampicarsi e giocare.
Il gatto è anche un animale che non necessita di particolari toilettature, salvo alcune razze ed ha ph che lo rende praticamente inodore.
Insomma gatto se ciò che desideri dal tuo campogno animale sono riservatezza, eleganza e sesto senso
-
ottime risposte, un saluto a "senzalenza" da d/b - personalente ho due gatte, le femmine sono più adatte alla vita di appartamento. Ma anche a quella da giardino. Ovviamente sterilizzate per avere miagolii rivali sotto casa. Le due mice sono con me affettuose ed al mio ritorno min aspettano dietro la porto con un lungo miaoo di simpatia. Alle prossime da d/b.-
-
UN CANE, CERTAMENTE .... sicuramente più impegnativo, ma che vi darà tantissimo in cambio di poco o niente! visitate il canile più vicino e scegliete un animale che abbia subito abbandono e7O MALTRATTAMENTI. troverete un amico che VI AMERA' INCONDIZIONATAMENTE PER TUTTA LA VITA!
p.s.: non hanno "il cuore a fisarmonica" sono "esseri senzienti" non giocattoli da gettare in soffitta quando ve ne siete stancati!
1 commento:
-
qualsiasi "animale" è dotato di anima e vita propria. Non sono giocattoli ai quali basta togliere le pile prima di andare in ferie. Cane o gatto sono per la vita. Occorre impegnarsi per circa quindici o più anni per garantire loro una esistenza dignitosa. Alle prossime da d/b.-
-
-
È noto a tutti che non è necessario portare il gatto fuori per fargli fare i bisogni. È sufficiente preparagli una lettiera con la sabbia e immediatamente capirà che quello è il luogo apposito per espletare i suoi bisogni fisiologici. Una lettiera ben fatta, assorbe i cattivi odori. In commercio ce ne sono a decine: biodegradabili, assorbenti, ecc; scegliete quella che vi piace di più ed eviterete di sprecare tempo prezioso in pulizie. Se siete persone impegnate, è meglio che prendiate un gatto perché vi toglierà meno tempo. D’altra parte, i gatti sono animali estremamente puliti. Passano ore ed ore a leccarsi. Anche questa abitudine, tipicamente felina, vi farà risparmiare tempo e denaro.
-
Lo spirito d’indipendenza dei gatti è proverbiale. Tanto che non soffrono se lasciati soli in casa, ricordate comunque di lasciare loro sempre cibo ed acqua. Se passate molte ore fuori casa, per lavoro o per altre circostanze, non pensateci più! Se siete indecisi tra un cane e un gatto, scegliete il micio. Il gatto è un felino e in quanto tale ha una certa predisposizione ad essere un animale solitario e non accetta di buon grado essere addomesticato. Per questa ragione, non sperate che il micio di casa vi obbedisca. Tuttavia, il vostro amore e la vostra pazienza faranno sì che sia meno asociale. Se non vi interessa avere un animale che vi obbedisca, allora scegliete un gatto come animale da compagnia. Non fatevi illusioni, il gatto non accorrerà da voi ogni volta che lo chiamate per fargli le coccole; tuttavia, se è il gatto che vi chiama, voi dovete precipitarvi. Se non volete un animale “appiccicoso”, alla ricerca costante di attenzioni e coccole, allora adottate un gatto.