Conviene utilizzare gli stampi in silicone per dolci?
Qualcuno li ha mai provati? sa come si usano e sono tossici?
Risposte Geniali
-
Ciao gli stampi in silicone per dolci sono un ottimo prodotto, il loro principale vantaggio è una cottura omogenea, grande range di temperature di utilizzo, se acquistati di ottima qualità hanno una lunghissima durata.
Per quanto riguarda la tossicità, se compri prodotti di qualità puoi stare sereno, se compri prodotti cinesi o di bassa qualità tendono a rilasciare sostanze chimiche.
Il mio consiglio sia per gli stampi in silicone per dolci e torte, che per teglie padelle e di fare almeno uno o due cotture a vuoto, questo perchè non basta lavarli per eliminare tutte le sostanze dovute alla lavorazione, alcune sostanze vengono rilasciate ad alte temperature.
Tutti i test di tossicità vengono eseguiti a partire dalla terza cottura, quindi verificano il rilascio di sostanze dopo dei cicli di cottura.
Quindi ricorda sempre di fare dei cicli di cottura con qualunque strumento da cucina teglie, pentole, padelle etc.
Al primo utilizzo di uno stampo in silicone è consigliabile spalmarlo di olio o burro per gli utlizzi seguenti puoi farne a meno.
Puoi trovare in commercio tantissime forme di stampi in silicone, dai cuori per san valentino agli orsetti, sono ottimi anche per creare cioccolatini e possono essere messi benissimo in freezer.
sul blog di tuttopasticceria.it trovi un ottima guida su come usare gli stampi in silicone per dolci.