uscita della gran Bretagna
l'uscita della gran bretagna dall'unione europea per noi è una fortuna
significa meno prodotti provenienti dalla cina (Hong Kong ex colonia britannica) meno stranieri che giungono meno speculazioni bancarie e tanto altro .... e poi del resto l'inghilterra ha continuato sempre a mantenere la propria valuta ..... a noi che cè ne frega?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 26/06/2016, ORE 10:16
Appassionato di dubbi legali, politici italiani
come al solito tu spari sempre sentenze perchè non hai mai dubbi, e chi non ha dubbi........
Lasciando da parte le implicazioni economiche di cui non sono in grado di esprimermi, ci sono in Gran Bretagna circa 500.000 italiani che si troveranno in una posizione poco chiara e non è detto che una parte non sia costretta dalle circostanze a rientrare in Italia perchè considerati IMMIGRATI. Lo stesso succederà in tutti i quei Paesi UE nei quali ci siano immigrati italiani che ovviamente non abbiano la cittadinanza. Probabilmente a te non te ne frega, io trovo che la situazione sia preoccupante.
1 commento:
-
Ciao Liviano, però consideriamo anche il fatto che ci sono tantissimi inglesi in giro per l'Europa in Italia Francia, Spagna; Germania, Belgio, se fanno storie agli europei gli europei tutti d'accordo fanno storie a loro.
-
-
Probabilmente la "Brexit" avrà ripercussioni molto pesanti ai danni dell'intera Europa, Italia compresa.
Per la Gran Bretagna, invece, la scelta sarà assolutamente disastrosa. Comunque vada (sono già state raccolte oltre un milione di firme per ripetere il referendum, cosa, a quanto pare, legalmente possibile) la Scozia si separerà in ogni caso dall'Inghilterra, anche perché in quella regione il "Remain" è stato predominante dovunque. Inutile dire che l'Europa ha tutto l'interesse ad accogliere a braccia aperte la Scozia, cosa che per la Gran Bretagna sarebbe il vero inizio della fine. Se economicamente non conviene a nessuno accelerare i tempi, da un punto di vista politico (cosa che a medio termine diventerebbe anche economico) l'Europa ha tutto l'interesse a spingere sull'acceleratore dell'affossamento della Gran Bretagna e cercherà di farlo in tutti i modi.
Comunque vada non ci guadagnerà nessuno (paesi asiatici a parte, forse).
-
non è proprio così, ma anche io credo che passata questa prima fase di isterismo non dovrebbe cambaire molto, in fondo la GB & co non facevano parte della moneta unica. Il vero timore, per i governanti, è che la Brexit causi un effetto domino negli altri Paesi. Questa Europa ha fallito ed è morta, adesso c'è l'occasione per rifondarla o altrimenti...