motore Wankel: perchè non ha fatto fortuna?
circa 40-50 anni fa, era stata lanciata sul mercato una vettura (credo fosse francese) con motore rotante Wankel. Il vantaggio era quello di eliminare la trasformazione del movimento alternativo dei pistoni in un movimento rotatorio per comandare la rotazione dell'albero di trasmissione. Questo motore non ha fatto fortuna, come mai?
grazie in anticipo per le risposte
Tag
Risposte Geniali
-
Secondo me il motore Wankel ha fallito per 2 motivi: il primo è la scarsa durata di alcune parti, mentre il secondo è che il Wankel non è un vero motore rotante. Per rendersi conto di quest'ultima affermazione basta guardare una qualunque delle varie animazioni che circolano su Internet (es: Wikipedia): la camera dove gira l'elemento rotante è di forma ellittica, dunque non un cerchio entro il quale si muove il rotore. E se si quarda un qualunque punto dell'elemento rotante, è facile notare che quel punto segue tutto il percorso ellittico entro il quale "ruota". L'unico vero motore rotativo al 100% adatto all'autotrazione a oggi è il motore elettrico, secondo me il motore automobilistico del futuro.
1 commento:
-
Pubblicato IL 18/02/2016, ORE 16:02
Appassionato di dubbi legali, politici italiani
ti ringrazio per il commento. Mi sono ricordato del Wankel perchè ,a suo, tempo l'aveva comperato un amico. ciao
-