Dov'è finita la mia SCUOLA?
Agghiacciante sorpresa, le istituzioni si sono alleate alla malavita quella delinquenza comune che occupa una grande fascia della nostra Italia, se un politico, un funzionario di polizia, un sindaco, ecc. persone che credi al di sopra di ogni sospetto, si aggregano alla delinquenza a scopo di lucro diventando delinquenti loro stessi, e sono tanti costoro, mi chiedo ma cosa è successo in questi anni? La MIA scuola mi ha insegnato con la mia famiglia a non rubare a comportarmi da onesto cittadino nel rispetto delle leggi, cosa che ho cercato di fare finora. Ma costoro che insegnamento hanno avuto? Dove è finita quella SCUOLA ma sopratutto dove sono finiti quegli insegnanti? Saremo costretti, laggiù dove è scritto....Italiani popolo di navigatori, poeti, anche quello di LADRI?
Tag
Risposte Geniali
-
Libri di testo … alcune domande – potete spiegarmi per quale motivo numerosi prof scelgono i libri di testo sempre più “non” logici. Sono spariti i libri a fascicoli che stavano facilmente in cartella ed erano leggeri. Si preferisce ora il volume unico e del formato maxi. Pesante, impiccioso e non fotocopiabile poiché fuori formato. I contenuti un tempo erano semplici e lineari, con numerose infografie, tabelle, schemi riassuntivi. Ora si preferisce il periodare contorto di difficile comprensione. Ogni anno escono nuove versioni con soli spostamenti di pagine e costi maggiorati. (Forse) verrebbe da pensare che i libri di testo venissero scelti ancora chiusi, senza visionarli e leggerli con attenzione, (forse) per sorteggio, … ma i fatti sembrerebbero dimostrare senza misurarli e pesarli … voi cosa ne pensate.-
-
Ciao Aceras da d/b. Un tempo erano le organizzazioni malavitose a far vincere la politica che poi le avrebbe aiutate. Ora accade il contrario. E' la politica che fa primeggiare ora questa, ora quella ... organizzazione malavitosa. In base agli interessi personali della politica stessa. - una saggio proverbio recita - regala un cavallo veloce al saggio, ne avrà bisogno per fuggire.
1 commento:
-
Purtroppo la politica ricompensa la malavita che ha procurato voti con depenalizzazioni, indulti, amnistie, se si depenalizzano i piccoli reati e il ladro che svaligia la casa è considerato un piccolo reato, anche se il ladro viene preso viene subito rilasciato e quel ladro ha la garanzia dell'impunità, ruberà di nuovo e poi di nuovo ancora e il cittadino onesto è indifeso, se si prova a reagire finisce nei guai per eccesso di legittima difesa. Quando all'estero parlano male dell'Italia purtroppo spesso hanno ragione.
-