Lady D: complotto o morte accidentale?
Lady Diana fu uccisa da un complotto imperiale come afferma il miliardario Mohamed al Fayed in questo video?
Tag
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Per me, la morte della Principessa Diana è stata e sarà sempre un mistero, almeno ufficialmente.
Ufficiosamente, invece, sono molte le tesi di complotto che, da Oriente a Occidente, si alternano a fugaci articoli di cronaca intenti a smentire le voci semisussurrate di alternative verità secondo le quali quel terribile incidente non accadde accidentalmente quel maledetto 31 agosto 1997.
CrimeList, TgCom, 24settelibri così come innumerevoli siti di mezzo mondo lanciano nell'etere un appello alla giustizia per capire come mai così tante cose non quadrano, così tanti dettagli non coincidono.
I fatti:
"Secondo la polizia francese e quella britannica l'auto su cui viaggiavano Diana e Dodi si schiantò contro un pilastro del sottopassaggio dell'Alma perché l'autista, Henry Paul, era ubriaco.
Mohamed Al Fayed ha sempre sostenuto che l'incidente fu provocato da agenti del servizio segreto britannico MI-6, su richiesta della casa reale, in particolare del principe Filippo. Secondo Al Fayed, i Windsor volevano impedire che la madre del futuro re d'Inghilterra sposasse un musulmano (Al Fayed sostiene persino che DIANA FOSSE INCINTA. Per i Windsor sarebbe stato inaccettabile che i principini William e Henry avessero un fratellastro). A provocare l'incidente sarebbe stato un improvviso bagliore nel tunnel dell'Alma o addirittura un'auto che avrebbe tagliato la strada alla Mercedes dei due fidanziati. Questo, secondo il padre di Dodi, spiegherebbe anche il ritardo di mezz'ora dell'ambulanza.
Mohamed Al Fayed sostiene che la sua teoria è suffragata anche da una lettera che l'ex maggiordomo di Diana, Paul Burrel, disse di aver ricevuto dalla principessa dieci mesi prima dell'incidente. Nella missiva Diana accusava l'ex marito Carlo di volerla uccidere. "Mio marito sta progettando un incidente con la mia automobile", recitava la lettera, "una manomissione ai freni, per eliminare ogni ostacolo e potersi risposare".
Nell'incidente sarebbe stata coinvolta, non si sa con quale dinamica, anche una Fiat Uno bianca, di cui fu stata accertata la presenza. A bordo dell'auto ci sarebbe stato il fotografo James Andanson, trovato morto in un bosco tre anni dopo. Il suo caso è stato archiviato dalla polizia francese come suicidio.
PUO' MAI ESSERE POSSIBILE?
Riflettete, gente.
-
Pubblicato IL 26/04/2009, ORE 01:58
Appassionato di astrologia ed esoterismo, e qualsiasi argomento di attualita', sport, storia e filosofia, videogiochi e consoles
Di certo non bisogna dimenticare,che lady d ,era una attivista sopratutto contre le mine anti uomo,e altre cause umanitarie che non erano gradite da fabbricanti di armi e certi grandi della terra.
-
Pubblicato IL 28/11/2008, ORE 13:31
Appassionato di bellezza e moda, computer e tecnologia
secondo me si è stata uccisa...
-
Pubblicato IL 24/11/2008, ORE 19:21
Appassionato di affari e finanza, arte e letteratura, lusso e tendenze, musica, salute e benessere, viaggi
Si , sono sicuro che la morte della principessa Diana sia stata comandata da Londra . Non tanto per gli " scandali " che aveva suscitato negli ambienti quanto , forse , qualche confidenza di troppo , da mettere in grave pericolo la sicurezza interna . Insomma non si elimina un personaggio per la sola questione morale . Sicuramente è in gioco qualcosa di molto più grosso.
-
Pubblicato IL 12/03/2008, ORE 17:40
Appassionato di amore e relazioni, arte e letteratura, cucina, eros e sessualità, ricette e vini, salute e benessere
Non credo proprio. Di certo ci furono grosse pressioni da parte dei paparazzi.1 commento:
-
Pubblicato IL 20/04/2009, ORE 03:11
Appassionato di astrologia ed esoterismo, e qualsiasi argomento di attualita', sport, storia e filosofia, videogiochi e consoles
e una grande confusione e come tale restera' visto che ad oggi ci sono ancora troppe domande senza risposte.dove' la giustizia?.
-