Anche sui cellulari la scritta: Può nuocere gravemente alla salute": insomma cosa sappiamo del rischio elettromagnetico?
Ho letto che l'associazione Apple per la prevenzione e la lotta all'elettrosmog ha richiesto al Tar del Lazio di ordinare al governo di stampare anche sui cellulari, come già sui pacchetti di sigarette, il testo: "Può nuocere alla salute, come per le sigarette" Ma questa preoccupazione dipende da nuovi studi? Cosa sappiano del rischio per la salute nell'uso dei cellulari?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
I forni a microonde servono per cuocere la carne e hanno una frequenza di lavoro di circa 2.5 Ghz (Giga-Hertz). I telefonini arrivano a frequenze di funzionamento intorno ai 2 Ghz.
Ovviamente la potenza di funzionamento è molto diversa tra i 2 apparati; però il telefonino è appoggiato all'orecchio a volte per ore, mentre il forno a microonde funziona per pochi minuti ed è opportunamente schermato.
Non mi fiderei troppo dei vari studi, un pò perché possibilmente "inquinati" dagli interessi economici e, dall' altra parte, possibilmente troppo allarmistici.
Io manterrei una posizione di equlibrio, cercando di limitarne al massimo l'abuso, senza inutili allarmismi.
1 commento:
-
Ciao Estate da d/b - grazie per le spiegazioni tecniche, ciao ed alle prossime
-
-
anche i politici nuocciono gravemente alla nostra salute. Per questo NON voto per .. p.d.l. ; f.i. ; n.c.d. ; ed altri a loro collegati. Per gli altri, valuto di volta in volta. Ciao ed alle prossime da d/b.
-
Potrebe essere come per il fumo passivo; immaginate di essere all'interno di una struttura metallica come il vagone di un treno o un autobus, immaginate che tutti i passeggeri abbiano un telefonino; mi chiedo: che intensità di campo elettromagnetico c'è all'interno di quel mezzo?
-
Pubblicato IL 21/03/2014, ORE 15:05
Appassionato di curiosità, design, giochi, psicologia, relax e beauty farm, salute e benessere, tecnologia e internet
Il dibattito non è ancora giunto a una conclusione, però sembra che ci siano sufficienti indizi per suggerire un po' di cautela. Anche semplicemente l'auricolare.
Io ho deciso di scaricare questa app (Tawkon, per android) che misura le radiazioni che potrebbe assorbire il cervello
Inoltre nell'acquisto di un cellulare credo sia un'ottima idea controllare il livello di emissioni elettromagnetiche, cambia moltissimo tra i vari modelli di smartphone. Il valore che devi tenere presente si chiama SAR, qui trovi l'elenco dei cellulari che emettono più e quelli che emettono meno onde
-
in particolare sembra che sia particolarmente pericoloso per i bambini. Il che lo rende particolarmente delicato come discorso
-
Ho letto anch'io che è stato fatto un ricorso per chiedere l'aggiunta di quella scritta dopo la sentenza della Cassazione, che ha stabilito il nesso di causa tra l'uso di telefono cellulare e il tumore alla testa (causa Innocente Marcolini/Inail).
Il punto comunque credo non stia nella scelta se inserire o no la scritta che non so quanto in effetti serva (avrà ridotto il consumo di sigarette? Personalmente ne dubito) ma nella sostanza. Dopo anni in cui è stato negato il potenziale rischio stanno sommandosi gli studi che provano che un utilizzo del cellulare senza auricolari può essere effettivamente causa di gravi malattie, in particolari di tumori alal testa. Intanto però i produttori sono riusciti nell'intento di renderlo uno strumento diffusissimo, praticamente indispensabile...