Il Monco
Salve. Mi piacciono le "curiosità" del gioco del lotto. Ho sentito di un Metodo del Monco di San Ferdinando, da quello che ho trovato in rete non sono riuscito a capire quasi niente. Esiste tra i "Geni" un esperto del caso che mi possa chiarire, in modo semplice e completo, come si applica tale metodologia? Grazie
Tag
Risposte Geniali
-
Non è un caso che il matematico e statistico Bruno de Finetti, a proposito del lotto e dei giochi basati sulla sorte, parlò di "tassa sugli imbecilli"
1 commento:
-
Pubblicato IL 21/11/2013, ORE 12:42
Appassionato di computer e tecnologia, internet e web 2.0, lavoro e concorsi, leggi e normative, medion pna 220
Non sapevo di far parte di quella categoria ma, come dice mia figlia "specchio riflesso). Chissà cosa vorrà dire.
-
-
Pubblicato IL 21/11/2013, ORE 11:31
Appassionato di casa e arredamento, cinema e teatro, computer, internet
mi dispiace (anzi tutto sommato non mi dispiace per nulla) non sono un esperto di gioco del lotto. Posso solo aiutarti segnalandoti questo articolo che ho trovato in rete. Però personalmente credo che nonci siano metodi miracolosi (ovvero ci sono ma fanno arricchire solo chi li "vende"). Restano le probabilità, assolutamente sfavorevoli per il giocatore, come tutti i giochi da scommessa. Qui trovi una tabella sulle probabilità, come vedi giocando parti perdente
1 commento:
-
Pubblicato IL 21/11/2013, ORE 12:41
Appassionato di computer e tecnologia, internet e web 2.0, lavoro e concorsi, leggi e normative, medion pna 220
Se non interpreto male quel "mi dispiace, anzi", posso confessarti che sono un giocatore incallito, in particolar modo per il superenalotto dove riesco a giocare anche due colonne ad estrazione. Sono curioso per i metodi proposti e per le indicazioni relative alla loro applicazione. Le tabelle (non ho ancora visto la tua) me le faccio io. Ti ringrazio e non me ne dispiace.
-