mobilità e disabili
Per il passato ho scritto di mobilità disabili e di Anffas ed Anglat. Cerco ora notizie ed approfondimenti su - uno di noi onlus - guidosimplex - Gianluca Tassi auto - o altri siti del settore mobilità, recupero, assistenza ai disabili. Grazie anticipato da d/b.-
Tag
Risposte Geniali
-
Per il passato ho scritto di mobilità disabili e di Anffas ed Anglat. Altri approfondimenti si trovano su - uno di noi onlus - guidosimplex - Gianluca Tassi auto - scusate le ruote (organizzato dal comune di Jesolo) – oppure consultare il sito - movimento per la vita ... - Rimane una triste realtà. Carrozzine e passeggini per bimbi sono super iper tecnologici, snodati, pieghevoli, ammortizzati, con ruote stabilizzanti. Eppure un bimbo il trasporto su ruote lo adopera per brevi tragitti, per i primi mesi di vita. Il trasporto su ruote per un adulto è per tutta la giornata e per tutta la vita. Telaio rigido, ruote dalla rotazione e dall'equilibrio incerto. Spingendosi a mano, è facile sporcarsi le mani sulle ruote. Possibile non si riesca a pensare a sistemi di protezione. - a pensare male forse si fa peccato, ma spesso si indovina. Il problema di bloccare la mobilità degli adulti è quello di rinchiuderli in lavori a margine ed limitare la possibilità di votare. In chiusura, esiste nel Veneto / Friuli una sola fabbrica di biciclette a tre ruote, con telaio pedaliera ribassata. Quelle a telaio pedaliera normale non permettono la agilità nel salire e nello scendere. - Cordiali saluti da d/b -
-
ho fatto qualche ricerca su google e trovato questo sito
mi pare un tema davvero interessante ammetto che non l'avevo mai preso in considerazione
-
interessante il sito - scusate le ruote - organizzato dal comune di Jesolo – oppure consultare anche il sito ... movimento per la vita ...
-
il tema rimane aperto