Costi della politica: 246 milioni di euro l'anno per il Quirinale. Ci costa 8 volte di più della regina agli inglesi. Perchè?
A breve dovrebbe essere disponibile, per la prima volta, online il primo prospetto sintetico dei costi del Quirinale che è consultabile a questo link. Una mossa arrivata dopo numerose e reiterate polemiche riguardanti i costi della presidenza della Repubblica.
Il bilancio 2013 mostra invece come la “dotazione a carico del bilancio dello Stato” sia sostanzialmente invariata dal 2008, anche se la cifra complessiva è di quelle importanti: 228 milioni di euro. A cui vanno aggiunti 500.000 euro per la tenuta presidenziale di Castel Porziano. E come sottolinea una nota del Quirinale "Il livello attuale della dotazione resta quindi su un livello sostanzialmente analogo a quello del 2008, a fronte di un’inflazione che rispetto ad allora ha raggiunto al 31.12.2012 la misura complessiva del 10,6 per cento in base all’indice dei prezzi al consumo".
Ma come viene spesa una cifra simile? Quante persone lavorano al Quirinale? Perchè noi cittadini dobbiamo fare sempre sacrifici sapendo quanto spendiamo per i nostri politici?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
QUANDO UNO ARRIVA AD UNA CERTA ETA E
NON DECIDE DI RITIRARSI E LASCIARE POSTO AI PIU GIOVANI VUOL DIRE CHE HA UNA GRANDISSIMA
FACCIA DA CUL.......... E NON GLI IMPORTA NIENTE DEL PROSSIMO
4 commenti:
-
è stato il peggiore in assoluto. E' stato quello che ha contribuito a dare la mazzata finale al popolo ITALIANO. Ecco perchè la gente è in rivolta. Non è stato affatto il garante della costituzione. Va bene l'incarico ad un governo tecnico ma, per condurre il popolo alle elezioni, no per affamarlo. Ha fatto un'azione da dittatore.
-
ops, dimenticavo; si parla tanto di quante persone perdono il lavoro, l'azienda, di quanti si suicidano, di quanta gente non riesce ad arrivare a fine mese e, l'emerito presidente di questa Nazione che fa? Si becca un cospicuo aumento di circa 9000,00 euro. Ma come si può essere così ingordi, vista la figura che riveste. Neanche il cenno ad una eventuale rinuncia, tanto per pararsi il lato "B".
-
-
Oltre ai costi di mantenimento del palazzo e dei suoi abitanti, rimangono i costi dei danni effettuati dai “nonnini” che lo governano. Rimane strano da capire come mai i danni avvenuti negli anni “undici/dodici” persistono ancora oggi e non si riesca a cancellarli.
-
Il presidente degli italiani dovrebbe rappresentare il popolo ed invece!!!!! Prenda esempio dalla Regina Elisabetta che usa una stufetta da 20 euro per riscaldarsi!!!!! Poi ci chiediamo come mai è così amata!!!!!!
-
ANCORA, NOI CITTADINI STIAMO PARLANDO DEI COSTI DELLA CASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MENTRE I NOSTRI PARLAMENTARI, ALLA FACCIA NOSTRA, NON NE PARLANO PROPRIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ROSY DI BONAVENTURA
-
Io lo ricordo sempre come parlamentare del PCI che applaudiva alla camera quando i russi sono entrati in casa del popolo Ungherese massacrandoli con i carri armati, e questo dovrebbe essere il garante della costituzione? Ma per favore quando apriamo gli occhi e li mandiamo tutti ha casa?
-
AI PARTIGIANI FASULLI OCCORRE BEN ALTRO....... PENSO A ILLU e mi VIENE IN MENTE PARIGI, LA FRANCIA col NUOVO PRESIDENTE che in due giorni ha cancellato la legge di MACELLERIA SOCIALE in FRANCIA tipo italia di monti e fornero. Poi penso ai tecnici e mi viene in mente sempre la FRANCIA e la ghigliottina. Senza NULLA e senza pensione devo morire allora occhio per occhio e dente per dente.
-
Basta prendere esempio dal Presidente dell'Uruguay.