Due economisti del FMI condannano l'austerity. FMI: "Non è la nostra posizione ufficiale". Perchè se sono dannose vengono continuamente imposte?
Sul Fatto Quotidiano ho letto un articolo molto interessante che riporta l'esito degli studi fatti da due economisti del Fmi secondo i quali la politica di austerity imposta dai creditori internazionali a Portogallo, Spagna e Grecia, provoca disoccupazione e contrazione dell’economia. Daniel Leigh e Olivier Blancherd che hanno redatto lo studio dal titolo "Moltiplicatori fiscali ed errori nelle previsioni di crescita” considerano quindi l'austerity dannosa.
Su quali dati si basa lo studio? E il Fmi è d'accordo con questo giudizio? Perchè se sono dannose allora si continuano ad imporre le politiche di austerità?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Sembra ripetersi la situazione post prima guerra mondiale in Germania. Gli esosi Paesi vincitori esigevano il pagamento dei danni di guerra ad un Paese in ginocchio che di lì a qualche anno risollevò la testa mettendo a capo un pazzo imbianchino...
4 commenti:
-
Le cameriere non votano il padrone dicasa, mentre i dipendenti statali votano per la casta perche` da loro sono pagati con i soldi estorti a chi lavora e produce...
-
Pubblicato IL 09/03/2013, ORE 08:19
Appassionato di dubbi legali, politici italiani
per risollevare la testa da una situazione caotica dovuta alla crisi,il pazzo ottenne la fiducia di banchieri e industriali garantendo ordine poliziesco spietato.Garantito l'ordine ed eliminati i partiti,gli industri sganciarono soldi per finanziare armamenti,opere pubbliche,ecc.Espropriarono anche i beni agli ebrei.Finiti i soldi in quanto si trattava di una bolla in quanto le spese erano indirizzate al mercato interno,si è dovuto andare a prendere i soldi dalle nazioni vicine.E' così purtroppo che funziona la vita sulla terra,per gli umani,per gli animali e per i vegetali.
-
-
ma il genio non è stato proda?
-
Lo sosteniamo da tempo: l'austerity è solo una menzogna, è una bufala per rubare soldi ai cittadini ed arricchirsi anche quando i cittadini sono alla fame. Perchè loro mangiano sempre, non si fermano mai.
-
Avete visto che aveva ragione Berlusconi, adesso tutti quelli che si sono battuti per l'austerità devono andare a casa, hanno rovinato l'Italia, dal capo dello Stato a Monti, a Bersani...
-
Se l'aumento dell'IVA dal 20 al 21% ha prodotto una contrazione dei consumi che ha determinato minori introiti pari al 2% é chiaro ed evidente che misure di austerity possono produrre risultati di effetto contrario se poste oltre una certa misura. La teoria é una cosa e la pratica invece é cosa diversa. I bocconiani dovranno rivedere le proprie teorie.
-
la via d'uscita è; uscire dall'euro.
-
Perchè?
perchè uscire dalla "congrega" è come per un affiliato uscire dalla sacra corona unita.