Provocazione di un vescovo: "Paura della profezia Maya? Lasciate i vostri beni alla Chiesa". Polemiche sul web. Cosa ne pensate?
Sull'Avvenire ho letto l'articolo che fa riferimento alla provocazione lanciata da un vescovo salesiano di Punta Arenas in Cile "Se molti credono che il mondo finirà il 21 dicembre, noi, come Chiesa, non abbiamo alcun problema se la gente ci vuole intestare i propri beni e lasciare le proprietà".
L'agenzia vaticana Fides ha rilanciato oggi questa provocazione di Bernardo Bastres Florence, che di fronte alle preoccupazioni di quanti credono alla profezia del calendario Maya ha proposto a quanti intendono mettersi in fuga, di consegnare prima i loro beni alla Chiesa Cattolica "Se costoro vogliano andare via, lontano da qui faranno solo un enorme bene regalando le loro proprietà alla Chiesa". Ma pur trattandosi di una provocazione le critiche sul web non sono mancate.
Cosa ne pensate? La Chiesa come si pone nei confronti della Profezia Maya?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
I capitali della chiesa mi sembrono già molto ma molto elevati ,e visto quello che diamo con 8%mille IMU e offerte,potrebbero essere loro dare a noi visto che li c'è molto grasso e qui molto magro.
-
non sono solo provocazioni, continuamente tampinano dei vecchi senza famiglia, anche per importi irrisori
-
Questo è un fatto preoccupante, la chiesa che chiede i soldi,
non mi dite che c'è lo zampino dei nostri politici dietro a tutto questo.
-
Altra provocazione. E SE LA CHIESA, VISTA LA FINE IMMINENTE, SI SPOGLIASSE DI TUTTI I SUOI BENI E FACESSE, FINALMENTE, LA CARITA' AI BISOGNOSI COME INUTILMENTE PREDICATO DAL LORO CAPO GESU CRISTO 2000 ANNI FA?
-
non penso che ci sara' tempo per lasciare i beni alla chiesa
-
guai a voi sepolcri imbiancati
-
mio nonno l'ombrello lo partava lì ahahaha