Biancofiore: "Crisi? Ma quando mai. In un bar di Roma c'era gente che beveva un cappuccino alle 10, invece che lavorare". Cosa ne pensate?
Mentre la gente è scesa in piazza in tutta Europa per manifestare il proprio dissenso contro l'austerità che sta massacrando l'economia di molti stati (tra cui anche l'Italia), da noi c'è chi ancora ha il coraggio di negare la crisi economica attaccandosi a discutibili argomentazioni. E parlo nello specifico di Michaela Biancofiore del Pdl che in tv ha detto "Crisi? Povertà? Ma quando mai. In un bar di Roma c'era gente che beveva un cappuccino alle 10 del mattino, invece che lavorare". Ecco il video
Cosa ne pensate delle sue affermazioni? E i lavoratori che si ammazzano o i cittadini che non arrivano alla fine del mese per via della crisi?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Il lupo perde il pelo ma non il vizio Silvio docet........
Sono fattuitutti con lo stampino!!!!! Imparano la lezione dal gurù e la ripetono!!!!
1 commento:
-
guarda che berlusconi lo perde il pelo, quel che ha in testa è una catramata trapiantata. il vizio no, quello non lo perde
-
-
Tutto sommato è quello che meritiamo noi Italiani, visto che questi soggetti li abbiamo fatti noi onorevoli
-
quelle persone che alle 10 erano al bar. sono gente parassita messa in qualche ufficio statale o parastatale per raccomandazione , questa cosa dovrebbe saperla la biancofiore, che apprezzo ma questa volta ha proprio svinato ..............
-
La Biancofiore ritiene che i clienti di un bar, statisticamente parlando ,rappresentino l'universo, per dirla in termini tecnici?
Allora se questo é il suo metro di valutazione la invito a fare una capatina alle mense della caritas:anche lì c'è tanta gente che fa la fila!
-
Forse in quel bar c'erano solo "Parlamentari" !!!!!!!!
Battutacce a parte, pur condividendo il pensiero di lorimar-69 ritengo che il cervello della Signora biancofiore sia addirittura sotto la media di coloro che sostengono la sua parte politica, il che mi sembra proprio il minimo. Negare la crisi è come negare l'olocausto.
-
Pubblicato IL 21/01/2013, ORE 12:48
Appassionato di animali, casa e arredamento, cucina e ricette, curiosità, dubbi legali, musica, salute e benessere, scuola e cultura, sessualità
Purtroppo la Biancofiore dice una verità ed io stesso ho chiesto al mio solito ristoratore se avesse notato un calo.Mi ha risposto che un certo lieve calo si è notato ma,questo è dovuto alla sua clientela,in altre situazioni si registrano chiusura di esercizi
-
Non ha torto.
La crisi c'è per molti, ma è anche vero che non c'è ancora abbastanza e per tutti.
Come fanno vedere alle Iene e a Striscia la Notizia, di dipendenti statali che, anzichè lavorare, se ne vanno al bar, per il mercato o in giro, ce ne sono .
Lo posso dirlo perchè li si vedono in giro e perchè ho un amico che lavora all'INPS e mi dice come funziona il sistema. Gli dicono di fare solo un certo numero di pratiche e non oltre, per non creare problemi agli altri e per poter chiedere gli straordinari poi. E uno schifo!
.
Questa crisi è un bene, la gente avrà modo di riflettere su quello che conta nella vita, su ciò che è il superfluo (acquistare un cellulare da 800 Euro, è un insulto al buon senso e per chi ha problemi economici)