Paolo Barnard contro Romano Prodi: "E' il vero criminale italiano". Cosa ne pensate? In che modo l'Italia può uscire dalla crisi?
Il giornalista Paolo Barnard dopo aver definito Monti un criminale e aver richiesto una denuncia da parte sua è stato intervistato a Tgcom 24 dove si è scagliato contro Romano Prodi che ha definito "Il vero criminale italiano". Nell'intervista ha continuato dicendo "Quando è andato al governo eravamo la settima potenza del mondo, oggi siamo servi. Clemente Mastella lo definirei un incompetente". E su Berlusconi "E' stato disastroso ma non per le accuse di corruzione. Non è stato uno statista e nel novembre 2011, anzichè tenere duro di fronte al colpo di stato dell'Europa, si è dimesso".
Per Barnard la salita al governo di Mario Monti è stato "Un colpo di Stato finanziario che ha fatto fuori un governo che io non appoggiavo, ma che era stato democraticamente eletto dagli italiani". E al Tgcom 24 ha ribadito che la Ue non agisce per salvare l'Italia ma "Per affondarla, per distruggerla e arricchire solo i potentati".
Cosa ne pensate delle sue affermazioni? Solo tornando alla moneta sovrana è possibile trovare la soluzione al tracollo economico che la crisi ha portato?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Paolo Barnard è uno dei più accesi sostenitori italiani della Modern Money Theory (di cui è prevista la creazione di un manifesto che riassume alcuni importanti concetti economici) ed è uno dei pochi che sta cercando di far capire agli italiani cosa sta succedendo al nostro sistema economico e i motivi che ci porteranno al fallimento economico.
Da quando l'Italia è entrata nella moneta unica non emette più moneta sovrana e gli effetti sulla nostra economia ed il nostro portafoglio è tangibile e nessuno lo può negare: siamo sempre più poveri ed indebitati e le previsioni sull'uscita del nostro Paese dalla crisi parlano di date vicine o lontane che in realtà denotano solo la volontà di chi ci governa di sottostare alle decisioni che Ue, Bce e Fmi impongono a ciascuno stato. In Italia non abbiamo più una politica di bilancio sovrana, deve emettere titoli di Stato col permesso della Commissione Europea, le banche sono lo Stato in Italia e lo Stato non esiste più.
La Bce emette moneta al posto degli stati, e presta questi soldi solo agli investitori internazionali (grandi banche private) da cui gli stati prendono in prestito i soldi per servizi pubblici. Poi ovviamente gli stati devono restituire il prestito con l'interesse. La realtà dei fatti è che l'obiettivo principale dei tecnocrati è salvare le banche e non sostenere politiche a favore dei popoli in difficoltà: ciò aiuta le banche d'affari a fare grossi profitti sulle spalle di noi cittadini. La situazione che si è delineata è chiara: i mercati continuano a sfiduciare l'Italia perchè ha perso la sovranità monetaria e non è più in grado di emettere moneta. La realtà è che le banche accumulano denaro e noi rimaniamo sempre nelle stesse condizioni e più i mercati ci sfiduciano più il baratro del default si avvicina.
E come ha detto Barnard a L'Ultima Parola "Crescere e diminuire la spesa pubblica è impossibile: è come pretendere di togliere l'acqua ad un campo e pretendere che crescano le piante.el 1994 Standard & Poor's giudicava l'Italia una delle economie leader della Ue ed avevamo la lira, oggi siamo tra i maiali d'Europa e abbiamo un'inflazione bassissima con meno debito pubblico e deficit di allora". Insomma lo Stato non spende più a favore dei cittadini ma ha come primo obiettivo salvare le banche e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
11 commenti:
-
Giusto quanto scrive "Palarosa"...in particolare di Prodi...Che dire della reintroduzione della tassa di successione abolita dal gov. Berlusconi della quale, se non ricordo male, Prodi ne usufruì proprio pochi mesi prima della sua abolizione voluta dal suo governo? E ora la sinistra lo propone come uno dei possibili candidati a Presidente della Republica? .....Bonanotte Popolo...."
-
Credo che Barnard si intenda di economia quanto un macellaio di medicina
-
-
Barnard fece un articolone sul signoraggio e sui soprusi della BCE.
Adesso che la banca centrale stampa denaro e lo elargisce gratuitame alle banche centrali nazionali (banca d'_Italia) cosa ha da dire il luminare Barnard?
-
Credo che Barnard si sbagli, perche uno stato non cederebbe mai la sua la sua sovranità per nulla, e poi il patto di stabilità che prevede un possibile deficit del 3% è il chiaro segno che l'Europa è in grado di coprire tale disavanzo mediante emissione di nuova moneta. Del resto un poco di inflazione è benefico all'economia stessa.
-
Mi domandò come mai Barnard non investe i suoi soldi in borsa, con le idee così chiare basterebbero poco più di mille euro per diventare milionari in poco tempo.
-
No, penso che bisogna apprendere dagli inglesi che hanno mantenuto competitiva la loro moneta.
Credo che la Germania stia assaporando u'altra fonte del potere più efficace dei " panzer" di non lontana memoria.
Forse il Papa potrebbe convertire mario Draghi a non fre diventare l'Europa la Banca teutonica. OK.
-
Ottima visuallizzazione del problema e un accurata lettura dell'insieme storico , e degli avvenimenti non si poteva descrivere meglio di cosi."BRAVO"
-
Perchè tutti prima appluidivano prodi bersani monti e adesso buttano fango dovevano parlare tutti prima quando le cose in europa e in italia andavano meglio cosi' ci staccavamo e ai tedeschi gli lasciavamo le due germanie i rumeni egli altri