Il Giornale titola: L'europa è loro, hanno vinto i gay. Gli eterosessuali, perdono? Ma cosa?
Strasburgo chiede agli stati della UE di prendere provvedimenti in materia di coppie di fatto. E il Giornale titola Hanno vinto i gay. Ma cosa hanno vinto? Soprattutto cosa perdono gli etero?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Pubblicato IL 14/03/2012, ORE 10:38
Appassionato di affari e finanza, astrologia ed esoterismo, bellezza e moda, casa e arredamento, computer e tecnologia, eros e sessualità, musica, politica e istituzioni, psicologia e sociologia, società e costume
Ben 20 paesi in Europa, dal Portogallo, alla Finlandia, dalla Francia alla Germania, alla cattolicissima Irlanda e alla Slovenia, hanno adottato normative che garantiscono e tutelano i diritti di tutte le coppie, comprese quelle omosessuali. L'Italia invece è ancora arenata alle sue controversie morali, che però includono il divorzio che dalla chiesa non è previsto!
Il commento di Radio Padania sul voto di ieri al Parlamento Europeo: "Dopo l'imposizione delle quote rosa, ora i tecnoburocrati del Quarto Reich vogliono imporci anche i matrimoni gay.
L'Europa ha in mente tutto un programmino per arrivare piano piano a sostituire la maggior parte delle popolazioni europee, in particolare quelle che rompono le scatole, con un semplice trucchetto: favorire la coppie che non permettono la procreazione, in modo da portare alla sparizione delle popolazioni indigene lasciando campo aperto all'invasione di quelli che noi abbiamo sempre chiamato i nuovi schiavi e che sono tanto cari a certi personaggi, tanto da essere addirittura loro fratelli".
Fonte:DanieleSensiBlog
-
Se 2 donne o 2 uomini o un uomo e una donna decidono di vivere in coppia non capisco dove stà il problema, basta che lo dichiarino ed esercitino doveri e diritti come le coppie che hanno scelto il matrimonio. Diverso è per il matrimonio gay, perchè sposarsi ha un percorso ed un significato ben diverso, perchè solo da un uomo ed una donna può, naturalmente, nascere un figlio, questa è la mia personale posizione,
Dopo aver letto e sentito tante imbecillità perchè non cominciamo a rispettarci a vicenda? se cosi facessimo si potrebbe vivere in pace ed in libertà nel rispetto di una legge giusta ed essere meno ipocriti.
-
e' l' europa che perde la dignita' e li senso della misura legalizzando un' abberrazione
-
Caro Feltri,
bisogna essere tolleranti con chi vota, lavora e produce idee e ricchezza per il benessere della Nazione. Almeno quando si "spegne la luce" deve avere il diritto di godere delle proprie pulsioni con chi lo desidera, lo ama e lo porta in "paradiso".
NB = ci fai capire che non conosci il piacere dell'amore con la persona desiderata.
-
Caro Feltri,
prova a pensare che quando si"spegne la luce" ognuno ha il diritto di godere delle proprie pulsioni con chi lo porta in "paradiso". Ci fai capire che non conosci e provi il piacere di essere amato.
-
Gli omosessuali, nati come tali, confronto la massa di loro, sono ben pochi. Gli altri, lo sono a causa del loro escursus vitae che li ha spinti ad esserlo, oppure per propria soppesata scelta.
-
Pagliacciate. A me i gay non piacciono, riconosco che ci sono persone intelligenti, simpatiche, ecc che hanno quasi tutti i dirittti delle altre persone e per quasi intendo che per me NON hanno quello di adottare bambini, per il resto che facciano quello che vogliono ma che la facciano finita di fare quei brutti e di cattivo gusto gay prade e che dicano che loro sono la normalità e gli etero l'anormalità; siamo seri e che la facciano finita di provocare la gente con atteggiamti squallidi arroganti e maleducati e questo vale anche per gli etero, se sono normali che comincino a fare i normali poi li cominceremo a trattare da normali.