Bloomberg titola: la Grecia soffrirebbe meno se uscisse dall'euro. Perché? Vale anche per l'Italia?
Per il sito americano di economia e finanza Bloomberg la Grecia soffrirebbe meno se uscisse dall'euro. Perché? Vale per tutti i paesi in difficoltà dell'eurozona? Anche per l'Italia?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Pubblicato IL 13/03/2012, ORE 12:10
Appassionato di attualità, psicologia e sociologia, salute e benessere
Ecco cosa sta succedendo in Grecia con l'austerità selvaggia, spiegata da Michael Hudson
In questi stralci di un'intervista a Hans Werner Sinn,uno degli economisti più famosi dell'intera Germania, favorevole all'uscita della Grecia dall'euro:
“I paesi fortemente indebitati devono diminuire le importazioni e aumentare le esportazioni. E questo funziona se i prezzi e i salari diminuiscono. Questo comporterebbe un aumento dei prezzi all'importazione, e ciò significherebbe l’impossibilità di pagare. La domanda interna aumenterebbe e di conseguenza ne approfitterebbe l'economia locale. Inoltre questi paesi potrebbero ricominciare ad esportare, perché diventerebbero più concorrenziali”.
“Lo dico da tempo che è nell'interesse dei greci uscire dall'euro. Per diventare concorrenziali i loro salari e i loro prezzi dovrebbero scendere almeno del 30%. Il problema è che questa misura è di difficile attuazione: ci sarebbero forti proteste, i sindacati scenderebbero per le strade e le aziende dell'economia reale si ritroverebbero oberate di debiti perché i loro attivi perderebbero di valore,mentre i loro debiti bancari resterebbero tali. Sarebbe molto più semplice se la Grecia uscisse dall'euro e tutti i debiti interni verrebbero cambiati in dracme”.
Come convincere i greci a uscire dall'euro? “La Grecia sarebbe subito fuori dall'euro se l'Europa chiudesse il rubinetto dei finanziamenti. Atene ha ricevuto aiuti per 500 miliardi di euro. E quasi tre volte il reddito di tutta la popolazione greca, che è di 180 miliardi. A mio parere il tutto è da tempo ormai da considerare sproporzionato”.
Fonte: TicinoOnline
2 commenti:
-
questa è proprio geniale, diminuire i salari ancora di un altro 30%, così la gente che è già alla fame non ha più di che pagare le tasse e di che mangiare, diminuisce ancora la domanda aggregata e il paese diventa come la Corea del Nord! Bravo!
-
Sì approvo, uscire dall'Euro sarebbe una soluzione anche per l'italia. Luca0901 si preoccupa di una cosa inesistente, uscire dall'Euro ad avere una propria moneta, non vuol dire che per diminuire i salari realmente, ma basta svalutare la moneta. L'Italia lo ha fatto nel 1992 ed è risorta....poi è arrivato l'Euro che ci ha affossati nuovamente, oggi abbiamo mani e piedi legati. Se i nostri costi di produzione potessero diminuire solo del 20%, batteremmo anche i Cinesi....parlo con cognizione di causa, essendo nel settore.
-
-
si ritornare come l'argentina con la moneta <<sovrana>> fatta da noi dalla nostra ITALIANA zecca fuori dall'euro BANCALE e GERMANICO!!!!!!!
-
la risposta giusta e che la crisi in europa e necessaria x incrementare le casse di multi nazzionali e banche senza scrupoli;liberarci da costoro!.
-
Pubblicato IL 19/03/2012, ORE 10:24
Appassionato di ambiente e natura, animali, cucina e ricette, curiosità, musica, salute e benessere, sessualità
forza grecia, resisti,ormai sei con l'acqua alla gola, ma la storia insegna:......e tu ne hai di storia nobile dietro alle spalle; uscire adesso dall'euro significherebbe la fine.....tira la cinghia come abbiamo fatto a fine guerra quando sembrava che fosse arrivato il momento del "caput" e poi siamo risorti con grande fatica, pazienza ma anche determinazione .....il Milanese...
-
Nò non ho la risposta giusta, però sono stato sempre un sostenitore della moneta unica ma oggi nella situazione attuale mi devo ricredere,non sò se le cose cambierebbero ma con la lira eravamo forse più attenti nelle spese e poi tra una svalutazione e l'altra si tirava a campare oggi con uno stipendio di 1200 euro vedi il baratro che si allarga sempre di più e il pensiero di porre fine a questa vita di merda è sempre più presente
-
CERTAMENTE SI.
-
Ci manca solo di chiedere alla popolazione di mettersi a 90 e prostituirsi ai paesi piu forti, comunque l'uscita dall'euro e' la via migliore per uscire da questa miseria anche se dicono che potrebbe essere una catastofre: piu' catastrofe di cosi..........................