Ungheria meno felice
E' vero che l'Ungheria è il paese meno felice? E come l'hanno calcolato?
Risposte Geniali
-
Tutti i paesi che hanno avuto la disgrazia di essere sottomessi al regime comunista hanno il più alto tasso di infelicità !!! Purtroppo anche in Italia ci siamo vicini con il PCI che condiziona negativamente la nostra vita dal 1948 !!!!
5 commenti:
-
I Paesi ex comunisti hanno passato anche periodi pieni d'ottimismo; ricordo la gioiosa Ungheria di fine anni '80, primi '90. In molti casi il potere è stato poi preso da mafiosi, xenofobi e liberticidi, spesso riciclati dai precedenti servizi segreti, e la felicità è svanita. In Toscana conosciamo bene il tipo antropologico del mafioso russo che qui viene a investire i capitali di dubbia origine e la cronaca ci offre deprimenti racconti...
-
non sai leggere? il VIETNAM è fra i più felici, e tutte le SOCIALDEMOCRAZIE appaiono in testa. I paesi che POST COMUNISTI sono i più infelici... forse stavano meglio prima?
-
-
Veramente io pensavo che noi fossimo ultimi e distanti mille miglia dai penultimi con tutti i denliquenti che abbiamo!
1 commento:
-
La criminalità e la (in)sicurezza percepita sono aspetti misurati dalle inchieste; in Finlandia il problema è piuttosto serio, ma evidentemente compensato da fattori di felicità, vista la collocazione al secondo posto nella graduatoria della felicità
-
-
E' vero secondo un sondaggio che è stato fatto semplicemente intervistando gli abitanti delle nazioni in questione. Anche noi in effetti appariamo abbastanza tristi, mi pare quintultimi in classifica.
1 commento:
-
L'infelicità può essere misurata scientificamente solo rilevandone l'autopercezione degli interessati; è comunque decisiva la selezione delle domande da sottoporre al campione: in qualche caso sono così sceme che viene voglia di rispondere a dispetto, vanificando il risultato del test
-