Come sono fatte le merendine per i bimbi? Sono nutrienti come dicono gli spot?
Come sono fatte le merendine i biscotti e gli snack vari? Sono sani e naturali come ci dicono gli spot? Che tipo di grassi contengono?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 27/09/2011, ORE 09:24
Appassionato di adozione, ambiente e natura, arte, artisti, astronomia, attualità e politica, basilicata, campania, casa e arredamento, città, concorsi, curiosità, design, ecologia, economia, educazione sessuale, famiglia, festival, filosofia, lavoratori, lavoro, letteratura, libri, liguria, lingue, lombardia, make-up e capelli, musica, natura, notizie, nuoto, pedagogia, politica, psicologia, relax e beauty farm, relazioni, risparmio energetico, scuola e cultura, sessualità, sicilia, stilisti e sfilate, teatro, tecniche di studio, viaggi e cultura, viaggi enogastronomici, vini
ha ha...aaa olio di oliva non si vendeeeeeeee...
Qualcuno pensa a noi? ha haaaaaaaaa, non credo!
I paesi che usano non solo olio di oliva mica moiono: paesi tropicali, Est, Asia.
-
Le merendine sono uno schifo culinario. Sono sfiziose ma non sane, e da anni negli Stati Uniti associazioni di medici lottano per disincentivarne il consumo infantile. Per combatterne l'obesità precoce, quindi le malattie cardiovascolari e il diabete pubere e prepubere (mica mortadella!). Uno dei miei insegnanti di pediatria affermava che il fabbisogno calorico giornaliero di un bimbo di sei anni (che salta e corre tutto il giorno) è coperto da mezza fiesta. Il problema è che di fieste ne mangia tre, oltre ai pasti, la merendina a scuola e a casa, le caramelle che gli dà il nonno e le patatine davanti alla TV; il tutto, annaffiato da litrate di bevande gassate, sature di zucchero e caffeina. Ti sono già state postate valide alternative, su cui quindi non mi dilungo. fabio
-
Pubblicato IL 21/10/2010, ORE 16:20
Appassionato di cucina e ricette, viaggi
Io preferisco fare una torta e per merenda mangiarne una bella fetta....di sicuro meno calorica ed ho la certezza di ciò che vi è all'interno.
-
Pubblicato IL 21/10/2010, ORE 15:20
Appassionato di arte e letteratura, società e costume
Gli spot pubblicitari che li dipingono come alimenti gustosi, «naturali, sani». Nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti poco nutrienti e pieni di calorie.Contengono grassi idrogenati, conservanti, coloranti, aromatizzanti e additivi potenzialmente dannosi. Ascolta questo audio
Ecco qualche alternativa:
Torta fatta in casa e spremuta d’arancia (in stagione)Pane integrale, miele o marmellata senza zuccheroNoci, nocciole o mandorleFrutta frescaBiscotti fatti in casa con miele e farine miste
-
Pubblicato IL 21/10/2010, ORE 15:15
Appassionato di affari e finanza, amore e relazioni, animali, bricolage, scuola e università
Ti posto il continuo del video che hai messo, che spiega meglio anche cosè il grasso idrogenato
Nell'etichetta del prodotto con l'elenco degli ingredienti spesso i grassi compaiono già alprimo posto (quindi sono l’ingrediente principale).
Quasi mai vengono riportate le tabelle nutrizionali e anche quando ci sono non indicano la specifica del tipo di grasso contenuto.Molto spesso merendine biscotti e snack vari contengono già abbondantemente il fabbisogno giornaliero di grassi necessari all'organismo, e troppo spesso contengono grassi idrogenati nocivi per il nostro organismo e causa di problemi cardiovascolari.
Infatti non bisogna eliminare i grassi dall'alimentazione, ma assumere quelli buoni, come quelli del pesce azzurro o dei frutti a guscio.Attenzione poi alla dicitura «grassi e oli vegetali», che non consente di capire che cosa effettivamente sia contenuto. In genere si tratta di grassi di cocco e palma, ad alto contenuto di acidi saturi, e gli oli di mais, arachide e soia, derivati da vegetali spesso manipolati geneticamente.