Codex alimentarius, il cibo che mangiamo contiene piccole dosi di veleno?
Le regole internazionali per gli alimenti permettono di avvelenarci? Le multinazionali delle sementi e dell'alimentazione registrani i brevetti anche di piante e animali presenti in natura in modo che siamo poi costretti a comprare le loro produzioni? Anche se sono geneticamente modificate?
Che effetto hano questi cibi sulla nostra salute?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Pubblicato IL 16/01/2012, ORE 16:32
Appassionato di amore e relazioni, marketing e pubblicità, musica, viaggi
Il Codex è dal 1963 è uno strumento di regolamentazione degli alimenti voluto dalla F.A.O. (Food and Agricolture Organization) e dell’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Cosa comprende il Codex?
- Norme per i prodotti alimentari;
- Codici di igiene;
- Valutazione dei pesticidi;
- Limiti dei residui di pesticidi;
- Linee guida dei contaminanti;
- Valutazione degli additivi alimentari;
- Valutazione dei farmaci in veterinaria.
In pratica controlla il cibo dalla produzione, alla trasformazione, al trasporto fino a quando arriva nel piatto.
All’interno di questo Codice ci sono nove comitati
- Comitato dei Principi Generali, con sede in Francia;
- Comitato delle Etichettature Alimentari, con sede in Canada;
- Comitato dei Metodi di Analisi e Campionatura, con sede in Ungheria;
- Comitato di Igiene Alimentare, con sede in USA;
- Comitato dei Residui di pesticidi, con sede in Olanda;
- Comitato degli Additivi Alimentari e Contaminanti, con sede in Olanda;
- Comitato di Ispezione Import/Export e Sistemi di Certificazione, con sede in Australia;
- Comitato di Nutrizione e Alimenti Dietetici, con sede in Germania;
- Comitato dei Residui negli Alimenti dei farmaci veterinari, con sede in USA.
Oltre a questi ce ne sono 13 che hanno la responsabilità di sviluppare standard per specifici alimenti o classi di alimenti:
- Comitato dei Grassi e Oli, con sede in Inghilterra;
- Comitato del Pesce e prodotti ittici, con sede in Norvegia;
- Comitato del Latte e Prodotti lattei (presso la FAO /WHO), con sede in Nuova Zelanda;
- Comitato della Frutta Fresca e Verdura, con sede in Messico;
- Comitato del Cacao e prodotti a base di cioccolata, con sede in Svizzera;
- Comitato dello Zucchero, con sede in Inghilterra;
- Comitato della Frutta e Verdura trasformate, con sede in USA;
- Comitato delle Proteine Vegetali, con sede in Canada;
- Comitato dei Cereali e Legumi, con sede in USA;
- Comitato dei Prodotti di Carne e Pollo, con sede in Danimarca;
- Comitato delle Zuppe e Brodi, con sede in Svizzera;
- Comitato per l’Igiene della Carne, con sede in Nuova Zelanda;
- Comitato sulle Acque Minerali naturali, con sede in Svizzera.
Guarda caso per esempio a detenere il comitato di cacao e acqua minerale c'è la Svizzera, madrina della Nestle, la più grande multinazionale del settore.
Qual è il vero fine del Codex?
Controllare la nostra alimentazione per controllare la nostra salute e renderci sempre più dipendenti da farmaci e integratori alimentari che sono sempre in mano alle multinazionali.
Per esempio gli Usa a seguito di una banale salmonellosi, hanno fatto costituire il “Gruppo di Lavoro per l’Igiene Alimentare” dandone la direzione a un certo Michael Taylor, un avvocato della Monsanto (più grande produttore di sementi e pesticidi).
Il risultato quindi è che colui che gestisce la “sicurezza alimentare”, lavora per la ditta che da decenni inquina il mondo con sementi transgenici e con prodotti chimici, e ammala centinaia di milioni di persone con gli ormoni della crescita bovina.
Il fine ultimo del Codex Il Codex è di fatto nelle mani delle lobbies agroalimentari, della chimica e farmaceutica. Se per esempio il Codex definisce i “supplementi nutrizionali”, gli “integratori vitaminici” come delle “tossine” invece di semplici alimenti, sarà possibile imporre (per legge) una soglia “minima di dannosità”.
Fonte: Disinformazione
-
Pubblicato IL 11/03/2012, ORE 16:32
Appassionato di attualità e politica, curiosità, psicologia, società, sociologia, solitudine
Mi pare strano perchè in Italia sull'alimentazione sono severissimi ma se è vero è critico il fatto
-
i cibi geneticamenti modificati creano sterilità, e sono stati creati appositamente per controllare la crescita demografica, infatti dall'inizio del consumo di prodotti ogm, le nascite sono diminuite del 30%...
-
Pubblicato IL 12/02/2012, ORE 12:57
Appassionato di cellulari, silvio berlusconi, storia e filosofia
io non ho la risposta lo immagino .Perche' dobbiamo comprare la roba all'estero? e non aiutiamo la nostra economia ? perche' i politici si comportano cosi'
-
SI VOI SIETE MATTI COMPLETAMENTE SGINFRATI NEL CERVELLO
-
Leggende metropolitane inutili . Pubblicate una bibliografia e ne parleremo.
uciano
1 commento:
-
Pubblicato IL 02/02/2012, ORE 17:02
Appassionato di curiosità, design, giochi, psicologia, relax e beauty farm, salute e benessere, tecnologia e internet
be' certo ammetterai però che non sempre si fanno studi scomodi...
-
-
L'unica certezza è che la vita media di uomini e donne nel mondo occidentale è aumentata. Tutto il resto sono supposizioni.
1 commento:
-
A me pare che le supposizioni siano quelle che la vita media si sia allungata nel mondo occidentale, visto lo sterminio che giorno dopo giorno accade intorno a me (anche molto più giovani di me), e non ci sono guerre in occidente che abbassino la media.
-