Multa: fare ricorso
Mi hanno fatto una contravvenzione. Ma parlandone con miei conoscenti ho capito che potrei fare ricorso alla multa.Qualcuno sa dirmi come e perché si fa un ricorso?
Risposte Geniali
-
Vieni a sapere dagli amici che esiste il ricorso perchè non è materia della scuola dell'obbligo. Così ti diplomi alle medie senza sapere i tuoi diritti, doveri e obblighi del tempo che stai vivendo; in compenso, sai tutto su Manzoni e Leopardi, gente morta da secoli. Tutto il mondo guarda avanti, noi ancora i piedi. Per il resto, da addetto ai lavori non aggiungo altro (a meno non mi venga ulteriormente richiesto), poichè a quanto vedo, mi sembra che i buoni consigli in materia abbondino... fabio
-
Giusto fare ricorso se non si è sicuri ma si deve calcolare che adesso per il ricorso si pagano 30 euro e poi con il passare del tempo i soldi della multa aumentano. Farlo solo se si è certi di avere ragione.
-
Se la 'multa' riguarda il codice della strada hai 60 giorni per fare ricorso. Le strade sono due: o fai ricorso al Giudice di Pace del luogo in cui te l'hanno fatta; o fai ricorso alla Prefettura del luogo in cui te l'hanno fatta. O fa l'una o fai l'altra, non le puoi fare entrambe. C'è però una differenza: se fai ricorso alla Prefettura e lo 'perdi', ti fanno pagare il doppio. Questo non avviene con il Giudice di pace: se perdi il ricorso paghi quanto dovevi. Lo svantaggio col giudice di pace è che ti devi presentare all'udienza che sarà stabilita. Inutile dire che se non ti presenti hai notevoli probabilità che non venga presa in considerazione.
Questo, a grandi linee, è quello che puoi fare.
-
mia figlia prende una multa dai vigili urbani dicendo che il passeggero posteriore sul suo motorino non aveva il casco . mi sembra una cosa assurda non devono fermarla e contestargli la multa sul posto??? potete dirmi se posso fare ricorso ?? grazie
-
cara silvia se sei di roma dimmelo e ti do una dritta! ovviamente faccio questo in quanto odio lo stato che con la scusa delle multe rapina i ns soldi!
-
Pubblicato IL 31/07/2009, ORE 15:31
Appassionato di computer e tecnologia, india, letteratura asiatica, lingue indiane, politica e istituzioni, religioni orientali, scuola e università, storia e filosofia
Il modo migliore per fare ricorso è fare appello al giudice di pace. Ti rechi presso l'ufficio del giudice di pace, compili l'apposita cartella di ricorso allegando le fotocopie della cartella esattoriale e la consegni in cancelleria.
Sarai poi contattata direttamente da loro per esprorre la tua versione dei fatti.
-
Pubblicato IL 12/06/2009, ORE 17:21
Appassionato di gossip, ignoranza aromatizzata
non viene specificato il tipo di contravvenzione ne il comune. Sii più chiara!