I rischi dell'estate: leggi passate in sordina, ladri e animali abbandonati
Come ogni estate: leggi ad personam o importanti per lo Stato che vengono approvate nei mesi estivi, quando gli Italiani sono in vacanza.Animali abbandonati sui cigli delle autostrade. Ladri che si arrampicano sino al quinto piano.Questi sono i peggiori rischi dell'estate 2009! Come affrontarli? Ce ne sono altri? Sarebbe comodo un prontuarietto per poterli affrontare
Risposte Geniali
-
ma a dire il vero i riski nn sn qst a parte i ladri .sn altri ad esempio gli insetti (api,vespe,zanzare,ragni,scorpioni,etc),i serpenti,le cadute (x ki và in montagna),le meduse,i colpi di sole(x ki va al mare) .nn vedo cosa centra la politica.( basta informarsi ogn tanto)e gli animali domestici (portateveli cn voi).
-
Pubblicato IL 26/05/2009, ORE 19:45
Appassionato di arte e letteratura, bricolage, disegno, Risparmio Economia
Per il pericolo leggine estive suggerirei oltre che leggere Quotidiani, vedere Tg e altro, sopratutto informarsi tramite le News in internet, trovi tutte le testate. Per il resto hai pure hai ragione l'Estate è il Far West.
-
Pubblicato IL 26/05/2009, ORE 18:21
Appassionato di criminologia, psicologia, viaggi (preparazione itinerari etc)
Contro l'abbandono degli animali una piccola soluzione ci sarebbe: molti sono gli studenti alla caccia di qualche lavoretto per racimolare una "paghetta" si potrebbero organizzare e creare una sorta di "staffetta emergenta dog/cat sister" a prezzi modici potrebbero fare servizio presso le famiglie che non possono portare con se i propri animali (specialmente per i gattoni che fuori di casa stanno male) vanno a dare le "pappe" li portano a fare un giretto (cani) e si occupano di loro in assenza dei proprietari. Mettendo volantini in vari punti delle citta' io credo che possa essere una soluzione alternativa alla pensione (spesso care e non sempre attente alla cura degli animali) e' vero si tratta di dare le chiavi di casa a estranei ma contattati prima i ragazzi possono presentarsi alle famiglie ed avere anche un curriculum.
Cosa ne dite???
-
Ecco alcune regole fatte girare dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno furti estivi: luci accese, evitare di far intasare la cassetta delle lettere, fotografare prima di partire gli oggetti di valore
-
Per le mitiche leggi estive (proprie del governo sia di sinistra che di destra) c'è poco da fare, solo informarsi. Regola: comprare almeno una volta ogni due giorni un quotidiano :PPer cani e gatti si sta per avvicinare un periodo orrendo... ovviamnete a seconda del padrone. Detto questo ci sono soluzioni fattibili come pensioni per animali o dogsitter.I prezzi variano a seconda della sistemazione, per esempio:Costo al giorno n° 1 cane per box:€ 15,00 Cani di piccola e media taglia€ 16,00 Cani di grossa tagliaHo trovato dei portali sulle pensioni per cani: http://www.tuttocani.it/pensioni.htmhttp://www.dogsitter.it/pensioni_per_cani.htmlQui invece si trova qualcosina per i micetti:http://pensionepergatti.permigliorare.com/http://www.dog-city.it/pensionepergatti.php