Un primo di pesce, gustoso e leggero
Qualcuno mi sa suggerire un primo di pesce, gustoso e leggero?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 21/10/2009, ORE 20:44
Appassionato di alimentazione, alimenti, carbonara, carne, cibo, cioccolato, cucina, cucina regionale, cucinare, frutta, pane, pasta, pasticceria, pavesini, pesce, ricetta, ricette, ricette e vini, spezie, tartufi, torta, vino
Che ne dite di un bel piatto di linguine agli scampi?
-
Pubblicato IL 08/09/2009, ORE 13:41
Appassionato di b & b., calabria, camping, cultura, gastronomia, hotels, informazioni turistiche, itinerari, musica, politica, residence, ricette, storia, tropea, turismo, vacanze, viaggi, villaggi
Prova questa ricetta:
-
La mia ricetta preferita, le pennette con il polpo ubriaco!
Tagliate il polpo in pezzettoni. Versate dell’olio in un tegame e mettete tre o quattro spicchi d’aglio a rosolare con qualche fogliolina d'alloro e dei peperoncini piccanti (quelli piccoli in barattolo che trovate al supermercato vanno benissimo)
Aggiungete il polpo, fate rosolare e poi versatecisopra 1/2 litro di vino rosso. Dovete cuocerlo per almeno 50 minuti, per cui assicuratevi che non si secchi troppo. Salate, pepate e coprite con il coperchio.
A 10 minuti dalla fine della cottura, cuocete le pennette e saltate in padella.
-
Pubblicato IL 01/09/2009, ORE 21:11
Appassionato di b & b., calabria, camping, cultura, gastronomia, hotels, informazioni turistiche, itinerari, musica, politica, residence, ricette, storia, tropea, turismo, vacanze, viaggi, villaggi
Non è un primo piatto, ma è un modo diverso di cuocere il polpo, che poi puoi abbianare a tutto, anche alla pasta. Il link è il seguente, clicca qui.
-
Pubblicato IL 31/08/2009, ORE 22:30
Appassionato di cucina, meteo, ricerca siti, web
-
Io ti posso suggerire questa ricetta: bavette con polpo e verdure!Il risultato è ottimo ed è anche un piatto insolito!
Per 4 persone:
- ½ kg di polpo pulito
- 300 gr di bavette o linguine
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 100 gr di fagiolini
- 2 piccole patate
- 1 bicchierino di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- 1 cipolla rossa
- aceto rosso
- sale e pepe
Spellare la carota e privare il sedano delle foglie e dei filamenti. Lavarli e metterli nella pentola con l’alloro, 4-5 rametti di prezzemolo e abbondante acqua fredda. Unire il polpo, un pizzico di sale e cuocere per 50 minuti. Far raffreddare bene il polpo nell’acqua di cottura, sgocciolarlo, quindi spellarlo e tagliare testa e tentacoli a lamelle sottili. Spuntare i fagiolini e tagliarli a fettine. Scottarli per qualche istante in abbondante acqua salata. Rosolarli nella padella con l’aglio schiacciato e l’olio, per 4-5 minuti. Eliminare l’aglio appena si colorisce, regolare di sale e pepe, unire il polpo e il vino. Far evaporare completamente a fiamma media e spegnere. Sbucciare le patate, tagliarle a dadini, metterle nella pentola con acqua fredda e portare a ebollizione. Unire il sale, la pasta e cuocere. Scolare il tutto, versare nel condimento caldo la pasta e le patate, unire abbondante prezzemolo tritato. Mescolare per qualche secondo a fiamma media, aggiungere la cipolla marinata nell’aceto rosso, mescolare ancora e servire.