umidità e temperatura
quando fa caldo, la temperatura che si percepisce sembra più alta in funzione dell'umidità, come è ampiamente spiegato e facilmente intuibile;
ma cosa succede con temperature sottozero?
che effetto ha il tasso di umidità sulla temperatura percepita quando siamo a 0° oppure -10° -20° -30° e così via?
Non sono riuscito a trovare nessun commento in questi casi.
Grazie
mac
Tag
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 20/12/2009, ORE 14:36
Appassionato di amicizia, amore, buddhismo, computer, comunicazione, cultura, eros, hardware, musica, sensualità, sesso, società, software, tecnologia, vita
Una risposta esaustiva sul tasso di umidità e la percezione del freddo (indice di Scharlau) la trovi a questo indirizzo http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2009/Ucau090105d002/
ciao
-
Pubblicato IL 20/12/2009, ORE 13:07
Appassionato di gossip, ignoranza aromatizzata
Meno male che sottozero l'umidità rimane altrimenti sareste tutti morti, meno io che mi faccio pipì sotto a leggere certe risposte.
1 commento:
-
complimenti per la "punta"di ironia" presente nella tua risposta, ma potresti, per favore, essere più esauriente?
l'umidità è diventato un tormentone insopportabile, ma non è facile, per me almeno, sapere come stanno le cose in realtà. Se mi è abbastanza chiaro cosa succede con le alte temperature, sulla rete si trovano molte spiegazioni chiare e comprensibili, a basse temperature non sono riuscito a trovare niente. ciao e grazie totimac@katamail.com
-
-
Sotto zero dubito ci sia umidità, perchè di fatto l'umidità è acqua (anche se in minimissime particelle), e a sotto zero ghiaccia.