Le donne sono la soluzione alla crisi economica che sta affliggendo i paesi sviluppati? Ok, ma come fare spese oculate?
Ieri sera, parlando con una mia amica, ci scambiavamo consigli su come risparmiare in tempi difficili come questi. Non so voi, ma tra bollette varie, affitto e spesa, veramente si fa fatica ad arrivare a fine mese... E, nonostante ci siano barlumi di ripresa all'orizzonte non solo per il nostro Paese, ma per l'economia dei paesi globalizzati, è ancora piuttosto dura per tutti noi che stentiamo a racimolare qualche risparmio (e premetto che personalmente non ci riesco mai!).
Mi diceva che un suo professore sostiene che la soluzione alla crisi è nel ruolo delle donne, ma in che senso? Come possiamo combatterla nel nostro piccolo? Facendo una spesa sensata? Acquistando di più? Non capisco...
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 15/05/2011, ORE 07:35
Appassionato di affari e finanza, amore e relazioni
Semplce: senza giri di parole,consumare il necessario e non il superfluo come si fa ora in occidente. Fa bene alla salute e da piu' felicita'.(BIL signori e PIL)
-
Basta non mangiare!
-
Pubblicato IL 24/09/2010, ORE 05:53
Appassionato di arte e letteratura, bricolage, disegno, Risparmio Economia
Le donne di per sé, come gli uomini non risolvono nulla. Risolvono coloro che conoscono i problemi e hanno intenzione e capacità e potere per risolverli (tra questi/e ci sono anche le donne). In effetti a livello amministrativo a mio avviso la donna ha potenzialità maggiori. Se in Lheman Brothers 2-3 anni fa circa si fosse fatto più spazio alla gestione femminile il mondo non sarebbe finito nella crisi finanziaria-economica più grave dal 1929. Bye! G8.
-
Pubblicato IL 18/09/2009, ORE 23:37
Appassionato di cultura generale-ed civica.
Si'..ritengo che le donne potrebbero "risolvere il tutto",non solo la crisi,....ma addirittura anche la disoccupazione,..altro che proposte di tizio o di caio,.... come?semplicemente cedendo il loro posto di lavoro ad altrettanti maschi disoccupati o senza contratto,aiutando con questo gesto,tutte quelle famiglie senza reddito,e nel frattempo rivalutando tutte le unioni, che negli ultimi decenni ha perso quel simbolo e quel valore insostituibile come la mamma e la moglie,con formidali capacita' amministrative,e un ruolo educativo e formativo sui figli ormai perso.Naturalmente il tutto con liberta' di scelta oltre ad una giusta retribuzione economica e contributiva tutta da studiare!
-
Pubblicato IL 18/09/2009, ORE 16:49
Appassionato di attualità e politica, cinema e tv, salute e benessere
Se stiamo parlando di problemi domestici o aziendali, le donne sono ingegnose e risolute. Trovano la giusta soluzione in qualsiasi situazione economica in cui si trovano. Se stiamo parlando di politica io la vedo così: il discorso delle donne in politica cambia. Va bene la risolutezza, l'ingegnosità e lo spirito d'iniziativa. In politica, però, ci vuole molta diplomazia e le donne peccano un po' di questa caratteristica, visto che sono schiette e oneste. Non a caso sono poche le donne a capo di un governo e non credo perchè ci siano discriminazioni. La Merkel è uno dei positivi esempi sotto i nostri occhi. Ho sperato molto che Hillary fosse la candidata alla presidenza U.S. L'America ha comunque scelto bene.
-
Pubblicato IL 18/09/2009, ORE 11:05
Appassionato di gossip, ignoranza aromatizzata
Da Eva in poi, le donne hanno sempre creato e risolto i maggiori problemi del mondo, alla faccia del sesso debole. Max, come sei bravo a fare la spesa! Io ho adottato un siatema diverso. Esco a fare la spesa con i soldi contati. qualunque cosa compri, da li non si scappa. I poblemi dell'economia mondiale però sono altri, e, visto che gli uomini hanno combinato disastri, si puà senz'altro cambiare.
-
la donna é da un punto di vista professionale onesta e inparziale, pertanto luna donna ala guida di un impresa é una soluzione per ottenere "pulizia" di gestione.
stefano
1 commento:
-
ED UNA SOLUZIONE PER CHIUDERLA IN 15 GIORNI
-