Parlare al cellulare fa male? E' vero che provocano tumori? Quanto sono pericolose le onde elettromagnetiche?
Ho letto che nel Maine, USA, è stato varato un provvedimento per cui su ciascun cellulare è d'obblico riportare il seguente monito: "Questo dispositivo emette radiazioni elettromagnetiche ed una esposizione a queste ultime potrebbe comportare cancro al cervello per cui gli utenti, specialmente bambini e donne in gravidanza, dovrebbero evitare lo stretto contatto tra il cellulare e il proprio corpo, specialmente la testa”
Infatti, usare il cellulare per oltre 10 anni aumenterebbe notevolmente il rischio di ammalarsi di tumore.
Io sono piuttosto smanettone e ovviamente, come molti, passo un sacco di ore al telefono, davanti al computer, ascoltando l'i-Pod e guardando la Tv...
Ma quanto fanno male le radiazioni del telefono cellulare e degli elettrodomestici che ci circondano nel nostro quotidiano? Se nel Maine i cellulari vengono equiparati alle sigarette, perché in Italia non se ne sa niente?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Personalmente credo che qualche rischio in effetti ci sia.
Esistono varie prove in questo senso e considerando gli interessi che ci sono dietro ai cellulari (principalmente economici, ma anche semplice desiderio di evitare allarmismi) mi viene da pensare che sia facile che le fonti di informazione e le stesse ricerche tendano a minimizzare o addirittura a occultare prove di pericoli per la salute. Il problema secondo me è più ampio: la nostra società ha risolto alcuni problemi per la salute introducendone altri e la società stessa non è disposta (o forse semplicemte è incapace) di fare marcia indietro. Prendi i problemi dell'inquinamento: credi che ci vengano raccontati tutti i rischi? Hai idea qual è l'incidenza probabile dell'inquinamento sulle malattie e sulla mortalità? Si parla di 80.000 morti premature all'anno, eppure non si riesce a ridurre davvero il problema. Allo stesso modo possiamo avere alcune accortezze con i cellulari (scegliere il modello con meno emissioni, usare le cuffie, spegnerlo o tenerlo lontano dal corpo quando possibile...) ma quanto influisce realmente questo comportamento? Ci sono studi che dimostrano che anche le reti Wi-fi sono dannose per la salute (anzi secondo alcuni studi sarebbero fino a 3 volte più pericolose delle radiazioni dei telefonini e cosa si potrà fare? Scegli di non mettere un wi-fi in casa tua? E gli effetti delle reti dei vicini? E degli hot-spot nei luoghi pubblici? Temo che in questo momento - come in ogni altro periodo - il nostro corpo sia circondato da pericoli di cui solo in parte è consapevole: l'unica speranza è che la voglia della Vita a prevalere ci faccia evolvere in senso Darwiniano, rendendoci capaci di affrontare e gestire questi rischi per la salute...
1 commento:
-
Mi sembra che tu sia un po' troppo pessimista. Certo ci sono dei pericoli, ogni giorno ne nascono di nuovi ma attraverso la conoscenza c'è la possibilità di fronteggiarli (o almeno di ridurre al minimo i danni). Ci sono molti veleni in quello che mangiamo, ma sapendolo possiamo cercare di ridurre almeno in parte i cibi più dannosi. Possiamo cercare di evitare le zone più trafficate, o a livello politico si può imporre auto meno inquinanti (come in effetti si sta facendo). Possiamo scegliere i telefonini meno dannosi (e stai tranquillo che quando i consumatori faranno la loro scelta tenendo conto di questo aspetto, i produttori faranno i dovuti sforzi per ridurre al minimo le emissioni). Sulla dannosità delle reti Wi-fi ci sono opinioni discordanti (fonte: Attivissimo) ma l'importante eche se ne parli, senza allarmismi inutili ma con l'intenzione seria dei consumatori di saperne di più, di ottenere nuove ricerche e scelte politiche coerenti con le risultanze di questi studi). Sinceramente credo più nell'informazione e nella foza dei consumatori attenti che all'effetto "Darwin" di cui parli, che agisce nei secoli e non nei decenni della vita di un uomo.
-
-
Pubblicato IL 14/04/2010, ORE 18:43
Appassionato di ambiente e natura, salute e benessere, tecnologia e internet
Se vuoi approfondire il discorso c'è un libro con vari studi effettuati in vare universita' del mondo e si intitola "Il pericolo scientificamente provato". Avendo una antenna di telefonia vicino casa, che da quando è stata installata mi ha rovinato il sonno, mi sono protetto con un filtro che e' possibile provare al sito www.soluzionielettrosmog.com con il quale ho risolto il problema ed anche il cellulare collegato mediante il caricabatteria al filtro perde la sua nocivita'.
-
Non esistono ancora delle statistiche che dimostrino quanto puo' far male parlare al cellulare.Forse fra qualche anno i dati ci diranno che un numero x di persone avranno contratto tumori al cervello per le radiazioni emesse dai cellulari...Di sicuro c'è da dire che i cellulari si comportano come dei piccoli forni a microonde.La radiofrequenza emessa ha una frequenza molto alta(Ghz miliardi di Hz) e quindi molto dannosa.è gia' noto da tempo che anche frequenze piu basse (milioni di Hz....contro i milirdi di Hz dei telefonini...) sono dannose per i tessuti molli quali massa cerebrale,bulbi oculari, e testicoli.Quindi,ciò che determina problemi a queste frequenze,è il tempo di esposizione....chi passa ore ed ore con il cell appiccicato all'orecchio di sicuro,alla lunga, rischia in modo maggiore.La soluzione,per chi non ne puo' fare a meno,è quella di adottare un auricolare bluetooth che permette di limitare i danni allontanando il cellulare dalla testa.
-
Si, è vero, le onde elettromagnetiche fanno male e lo si sa da anni. Assolutamente non avere in camera né radio, né TV, né radiosveglia. Pensate che la TV fa male anche se è dietro alla parete della testata del letto, anche se spenta, bisogna proprio staccare la spina. Ovvio che anche il telefonino faccia male se usato troppo sovente. Come per tutte le cose "est modus in rebus". Tutti gli eccessi fanno male, anche dormire troppo, fare troppo sport, mangiare troppo, bere troppo, fare troppo sesso (ahimè), studiare troppo etc...! Quindi diamoci una regolata in generale e vedrai che tutto va bene madama la marchesa !
-
Pubblicato IL 09/10/2009, ORE 11:15
Appassionato di attualità, ecologia.ambiente, genitori e figli, salute e benessere, scienze e matematica
L'esposizione ai campi elettromagnetici sia in alta frequenza ( cellulari,antenne di telefonia mobile,wi-fi,wi-max, radar uso civile/militare...) che in bassa frequenza ( elettrodotti,cabine di trasformazione,trasformatori....) possono causare effetti biologico-sanitari. In acuto si verifica la sindrome da ELETTRONSIBILITA', caratterizzata da cefalea,vertigini,nausea,disturbi del sonno,diff. a concentrarsi,vuoti di memoria, alterazioni del tono dell'umore, diminuzione della libido,stanchezza cronica, e di cui almeno il 3% della popolazione dei paesi industrializzati ne è affetta ( dati O.M.S), mentre l'esposizione cronica può causare Leucemie ( elettrodotti), tumori del nervo acustico e del cervello ( cellulari+cordeless). Fonti autorevoli come l'associazione italiana di oncologia medica riportano nel loro sito ufficiale (www.aiom.it) nella sessione linee guida questi dati allarmanti. Migliaia di studi pubblicati su autorevoli riviste scientifiche correlano inequivocabilmente l'esposizione ai campi elettromagnetici con gravi danni alla salute ( www.bioinitiative.org). Lo stesso Parlamento Europeo ha recentemente deliberato una mozione votata all'unanimità, che auspica una urgente revisione dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici in quanto è ormai acclarato che determinino danni alla salute. Lo stesso Parlamento si auspica un riconoscimento ufficiale da parte dei vari paesi della comunità, così come ha fatto la Svezia, dela sindrome da Eletrosensibilità, classificata forma di disabilità.Come potete capire la posta in gioco è enorme. Il diritto alla salute viene sacrificato sull'altare di giganteschi interessi economici ( dell'industria di telefonia mobile).
Consultate il nostro sito e fatelo conoscere. Si rende un servizio al bene comune.Si tutela il diritto alla salute.
-
Pubblicato IL 09/10/2009, ORE 10:22
Appassionato di cellulari, silvio berlusconi, storia e filosofia
Rispondo ,alla domanda dei cellulari le onde elettromagnetiche fanno venire il tumore .Mi permetto di dire che sono piu' di dieci anni che dico alla gente che il cellulare e' una comodita' chi lo usa diligentemente.la gente mi risponde che sono pazzo che sono,antiteclologico che non sono per il progresso .Perme il progresso e' regresso, per tanti fattori .La telecom aveva portato il telefono incima alle montagne per comodita' di tutti le abbiamo spaccate tutte .Questa la chiamiamo demograzia?? IL TELEFONINO CELLULARE E' PERICOLOSO!! FA VENIRE IL TUMORE AL CERVELLO
-
Pubblicato IL 17/09/2009, ORE 19:54
Appassionato di acquariofilia, bellezza e moda, cinema e teatro, computer e tecnologia, musica
Le onde elettromagnetiche del cellulare possono provocare alle donne può il cancro al seno, mentre ad un uomo la vicinanza del telefono nelle zone genitali (come quando si mette il telefono in tasca) è scentificamente provato che queste onde distruggono gli spermatozoi, quindi vi è un ingente riduzione degli spermatozooi.