Pressione pneumatici
quale pressione devono avere i pneumatici della mia auto? per farli gonfiare posso rivolgermi ad un semplice benzinaio?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 25/03/2010, ORE 22:35
Appassionato di auto, carburanti, computer, digitale terrestre, internet, lavaggi auto, meccanica, motori
Un consiglio spassionato a tutti quanti gli automobilisti
l'indicazione sul libretto riguardo alla pressione dei pneumatici è solo teorica, perchè le gomme sono differenti l'una da l'altra.
l'unica cosa è farsi indicare la misurazione giusta da un gommista!!!
-
Pubblicato IL 17/03/2010, ORE 20:23
Appassionato di animali, arts, attualità, auto e moto, bricolage, casa e arredamento, computer e tecnologia, computers, eros e sessualità, health, hobby, home, leggi e normative, musica, psicologia e sociologia, regional, science, sessualità, tecnologia e internet, travel, vita notturna
Anch'io son del parere di seguire le pressioni indicate sul libretto uso e manutenzione,tenendo conto anche se il veicolo viaggia a piccolo/medio carico (conducente+pochi bagagli) oppure a pieno carico (auto piena di persone a bordo,oppure con tanti bagagli,a mo' di furgone).In genere a pieno carico bisogna pompare la pressione solitamente a 0,2 bar in più. Comunque l'usura anomala dei pneumatici anteriori può dipendere dalla convergenza del veicolo regolata male (va fatta sistemare dal meccanico di fiducia,o dal gommista se dispone delle attrezzature idonee).L'usura da errata convergenza si verifica verso il bordo interno (verso il fondo della vettura).
-
Pubblicato IL 15/01/2010, ORE 21:23
Appassionato di cucina, meteo, ricerca siti, web
leggi questo link interessante
http://www.pneumatici-pneus-online.it/leggere-la-marcatura-dei-pneumatici-consigli.html
-
Pubblicato IL 15/01/2010, ORE 20:43
Appassionato di affari e finanza, ambiente e natura, amore, animali, attualità e politica, auto e moto, casa e arredamento, cinema e tv, città, cucina e ricette, curiosità, dubbi legali, esoterismo e mistero, genitori e figli, giochi, gossip, hobby, lavoro, meteo, moda e tendenze, musica, ortofrutticoltura, salute e benessere, scuola e cultura, sessualità, sport, tecnologia e internet, viaggi
i manometri per misurare la pressione dei pneumatici li trovo spesso diversi tra loro. Conviene andare dal gommista che ti cambia regolarmente le gomme e misurare la pressione regolarmente da lui.
Io tempo fa mi attenevo alla misura consigliata dal costruttore, ad es.2,2 anteriori; ma consumavano come da gomme sgonfie, cioè ai bordi; il gommista mi ha detto che vanno a 2.5 anteriori; ho seguito il suo consiglio e ora le consumo in modo talmente regolare che non ho bisogno neanche di fare l'inversione a metà consumo.
In estate bisogna aumentare di un decimo di atm. quindi:2.6;
-
Pubblicato IL 15/01/2010, ORE 16:03
Appassionato di attualità e politica, curiosità, tecnologia e internet
La pressione dei pneumatici deve essere quella indicata sul libretto di uso e manutenzione; e va misurata a pneumatici freddi (auto ferma da almeno 1 ora e parcheggiata all'ombra). I misuratori che sono ai distributori sono generalmente molto imprecisi (comunque è meglio di niente); la cosa migliore è che ti compri un misuratore presso un autoricambi o un gommista; puoi gonfiare i pneumatici dal benzinaio e ricontrollare la pressione con il tuo strumento.