Quanto costano i teenager alle famiglie italiane?
Mio nipote è davvero viziato, chiede sempre soldi alla madre e se non sono soldi vuole regali, a 15 anni ha l'iPhone, ma non è un po' esagerato? Quanto costano i giovani d'oggi?
Risposte Geniali
-
sono ormai grandicello e sono padre di una femmina e un maschio.
Mentre il secondo ha solo 8 anni la prima compirà i 16 anni a novembre e a parte qualche pizzata fuori non mi chiede molti soldi.
Non chiede vestiti costosi e sopratutto non vuole vestirsi come la massa ma cerca, pur vestendosi bene, di differenziarsi senza svenarsi.
Devo peraltro ammettere che ogni settimana riceve ben 20€ per la sua paghetta che cerca di spendere con oculatezza per due semplici motivi:perchè è poca cosa; perchè sa che non ne avrà di più.
Credo che i capricci si debba "reprimerli fin dalla più tenera età perchè, se si soddisfano tutte le richieste di un bambino, cosa si potrà fare quando questo bambino diventerà adolescente?
1 commento:
-
Pubblicato IL 04/03/2009, ORE 17:53
Appassionato di astrofisica, astronomia, gemmologia, scienza
Cairus1, ti faccio i miei complimenti. Sei uno dei pochi che riesce a porre dei limiti ai propri figli. Quanto racconti di tua figlia è sicuramente frutto di una buona educazione.
Proprio questo intendevo con la mia risposta precedente. Non serve dire sempre "no", ma non bisogna concedere tutto.
-
-
Pubblicato IL 04/03/2009, ORE 13:21
Appassionato di arte e letteratura, casa e arredamento, genitori e figli, viaggi
Sono molto indietro, quelle che ho letto sono cifre astronomiche, ho un bambino di 10 anni e la cosa mi spaventa molto!!!!
-
Sì, anch'io mi sono accorta che soprattutto gli adolescenti d'oggi sono viziati, e la colpa è soprattutto dei genitori! Mi sono trovata davanti a scene dove un figlio/a si comportava da strafottente e i genitori non rimproveravano, anzi, premiavano pure! Io confesso che ho iniziato a lavorare tardi e tutt'oggi non lavoro molto, e proprio per questo ho sempre limitato uscite e spese! Quando ho i miei soldi mi permetto qualche "vizio" in più, sennò mi limito perchè non trovo giusto approfittarsene dei genitori. Purtroppo i teenager di oggi seguono sempre più la massa, prendendo abitudini diseducative solo perchè di moda, fra cui avere il cellulare all'ultima moda o fumarsi lo spinello solo perchè sennò si è fuori del gruppo! E credo che purtroppo andando avanti nel tempo ciò peggiorerà. Un saluto.
-
La società di oggi ci ha abituato al consumismo sfrenato e da valori distorti ai giovani dove l'affermazione sta in quello che hai e non in quello che sei.Le generazione precedenti vivono questi cambiamenti già da adulti ma i ragazzi ci nascono in questo stato delle cose!Purtroppo i teenager costano molto se si seguono certe terdenze.Ma con una buona educazione, infondendo fiducia nei nostri figli che non corrisponde all'ammontare dell'avere, ma alle capacità si potrebbero risparmiare un bel di soldi e sicuramente avere una vita migliore anche a livello collettivo!
-
Pubblicato IL 03/03/2009, ORE 13:56
Appassionato di astrofisica, astronomia, gemmologia, scienza
Scusa... ma i genitori di tuo nipote non sono in grado di dire un sano "no" a loro figlio?
Non è obbligatorio riempire di regali gli adolescenti. Anzi, è diseducativo: così penseranno che nella vita tutto gli è dovuto.