Il dado da cucina fa male? Cosa contiene?
Il dado da cucina è indispensabile per preparare alcune ricette? Cosa contiene? fa male alla salute? Perché molti dadi recano la scritta: "senza glutammato"?
Risposte Geniali
-
Miglior Risposta
Pubblicato IL 26/04/2010, ORE 15:52
Appassionato di affari e finanza, amore e relazioni, animali, bricolage, scuola e università
Il dado da cucina è un additivo composto da additivi assolutamente inutile in cucina. In genere è usato per rimediare alla mancanza di sapore degli alimenti. I suoi ingredienti sono vari, può essere vegetale o a base di carne (sale, glutammato di sodio (50 - 60%), grassi vegetali idrogenati (15%), acqua, aromatizzanti vari e carne (3-5%). In un dado di circa 10 g ben 0,3 g di carne).
In commercio si trovano dei dadi vegetali biologici, che sembrano un po' più salutari, il nodo è comunque che il dado è inutile se si hanno degli ingredienti di base già saporiti, oppure si può provare a farlo in casa:
Ingredienti per il dado vegetale: 200 gr di sedano 2 carote 1 cipolla grossa 1 zucchina 100 gr di prezzemolo 20 foglie di basilico 2 rametti di rosmarino 15 foglie di salvia 150 gr di sale 1 cucchiaio di olio Preparazione Sminuzzate molto finemente le verdure e le erbe aromatiche e mettetele dentro a una pentola di acciaio insieme ad un cucchiaio d’olio, quindi copritele con il sale e fatele cuocere per almeno 1 ora e mezza senza aggiungere acqua. A questo punto frullate (basta un comune frullatore) e rimettete sul fuoco finchè non si sarà addensato ancora. Conservate il dado ancora caldo dentro a contenitori di vetro sterilizzati e mettetelo in frigorifero. Quando deciderete di utilizzarlo tenete conto che un cucchiaio del vostro dado casalingo coincide con uno dei classici quadratini.
4 commenti:
-
Pubblicato IL 02/04/2013, ORE 21:16
Appassionato di animali, arte e letteratura, bricolage, cucina, genitori e figli, musica, psicologia e sociologia, ricette e vini, salute e benessere, viaggi
si può conservare il freezer per più sicurezza?
-
Anche io lo faccio a casa con ingredienti semplici e di sole verdure.... ma almeno so cosa ci metto e cosa mangio.... e serve per insaporire tutto quello che si vuol cucinare...
-
-
siiii .... ho la risposta giusta!!! io lo faccio con il bimby il dado vegetale e che dire se non altro che è eccellente, soprattutto perchè gli ingredienti glieli metto io!!! poi puoi farlo con la variante alla carne o ai porcini sempre con ingredienti scelti da te.
-
Un mio conoscente, chiacchierando e fumando, tra una boccata di fumo e l'altra mi spiegava che lui non usava i dadi perchè il glutammato fa male alla salute! ....poi si è beccato un infarto ed è morto.
-
e tutta una fregatura,ogni giorno ne eesce una nuova,ho 61 anni da sempre uso il dado e tutti i giorni carne rossa,mai avuto problemi e sto bene fisicamente.
-
i dadi bisogna adoperarli con parsimonia ,però tutti quelli che hanno mangiato pastasciutta a casa mia (e sono tanti)con il sugo fatto con cipolla burro saporita concentrato dado di carne e acqua dosati bene vogliono sempre il bis e nessuno per una volta pensa se fa bene o male o alla dieta perchè vi garantisco ne vale la pena e vi dico un'altra cosa qualcuno se c'è la polenta appena fatta bella calda se ne fà un paio di fette e quando il piatto è vuoto si fà anche la scarpetta con la medesima per il sughetto ci vuole almeno un'ora e mezza. una volta ogni tanto si può sgarrare e vi dico un'altra cosa oggi con la voglia che mi è venuta si può sgarrare ,buona giornata a tutti
-
al giorno d'oggi tutto fa male e tantisimi alimenti utilizzati da anni adesso sono cancerogeni mio nonno mangiava pastina con dado tutte le sere ed è morto senza mai ammalarsi alla venerda età di 95 anni io uso poco il dado preferisco brodo di carne fatto in casa buona giornata a tutti
-
la polvere della WELL senza glutammato