Qual è il prossimo vulcano che erutterà? Il Grimsvotn è in attività? E il traffico aereo, verrà bloccato ?
Come da previsione il Grimsvotnin Islanda è eruttato, nascosto sotto il Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Verrà fermato il traffico aereo in Europa per via delle ceneri?
Per i vulcanologi queste eruzioni sono fenomeni prevedibili?
L'Apocalisse bianca è il libro thriller italiano che aveva predetto l'eruzione del vulcano Eyjafjallajkull. Alessio Grosso, caporedattore del sito MeteoLive 6 anni fa ha scritto un libro in cui una nube di cenere provocata dall’eruzione di un vulcano islandese innesca una reazione a catena che modifica il clima su tutta l’Europa scatenando un’ondata di freddo con tornado e nevicate estive. L'autore ha affermato che in diverse conferenze sul clima si è parlato della situazione vulcanica dell'Islanda e delle sue conseguenze.
Risposte Geniali
-
Prevedere l'attività di un vulcano normalmente è impossibile, sulla base di una raccolta dati però si può ipotizzare quali saranno i prossimi movimenti. Attualmente ad esempio sono in eruzione tantissimi vulcani nel mondo, e in base a questo i vulcanologi monitorano le situazioni vicine.
-
Pubblicato IL 20/04/2010, ORE 10:45
Appassionato di eros e sessualità, viaggi
Il vulcano è eruttato all'improvviso dopo 7 anni (l'anno scorso aveva dato qualche cenno di risveglio) e a destare preoccupazione sono i venti che non riescono a disperdere nell'aria le ceneri provocate dal vulcano.Purtroppo la situazione voli potrebbe rimanere paralizzata ogni volta che il vulcano emetterà ceneri che creano problemi per i motori degli aerei.
Per ora l'ENAC rassicura comunicando che la situazione in Italia è tranquilla, non si prevedono ripercussioni sui voli e tutto è regolare.
Il percorso della nube di cenere sarà il Regno Unito causando qualche problema ai voli.
Le ultime tre volte che l'Eyjafjallajökull ha eruttato (nel 920, nel 1612 e nel 1823), ha messo in moto anche il vulcano Katla, molto più pericoloso.
Katla è tenuto sotto controllo e al momento non sembra destare problemi.Purtroppo sulla durata delle eruzioni non si può predire nulla con certezza. L'ultima volta che l'Eyjafjallajökull ha eruttato, è andato avanti per mesi.
Dal sito di USAToday leggo alcune notizie sconcertanti:
- l'ultima volta che Eyjafjallajökull eruttò, nel 1821, l'eruzione proseguì fino al 1823!
- E' scientificamente dimostrato che quando erutta l'Eyjafjallajökull, erutta anche il vulcano Katla. L'unica domanda è quando succederà...
- Nella peggiore delle ipotesi potrebbe verificarsi ciò che già accadde nel 1793 in Europa, con l'eruzione di un altro vulcano islandese, il Laki. A seguito dell'eruzione massiccia del Laki e del vicino Grímsvötn, dal 1783 al 1784, in cui furono espulsi ben 3.4 miglia cubiche di lava e di gas velenosi, l'Europa fu ricoperta per un lungo periodo da una densa nebbia solforosa.